Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Lenry99
- Messaggi: 1234
- Messaggi: 1234
- Ringraziato: 148
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
148
Messaggio
di Lenry99 » 05/11/2025, 20:42
Trick ha scritto: ↑05/11/2025, 20:28
magagna la danno sempre
Esatto, mi spiace solo che li abbia comprati, non sappiamo però di quel GH quanto dipende dal calcio e quanto dal magnesio.
Servirebbero i valori del rubinetto, la zona Garibaldi (molto centrale) ha un rapporto calcio magnesio 6 a 1, non va molto bene dovrebbe essere circa 4 a 1.
(Si può comunque risolvere facilmente aggiungendo sale inglese che aggiunge magnesio e alza il GH)
Aggiungo anche che per i Guppy non va bene avere un pH acido quindi meglio 7 o più.

Lenry99
-
Jmatteo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/09/25, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg inerte + 3kg fertile
- Flora: limnophila heterophylla sessiliflora / hygrophila corymbosa siamensis / hygrophila polysperma / Kyoto / echinodorus marble / egeria densa
- Fauna: nessuna, in futuro guppy
- Altre informazioni: 125 lt lordi, circa 100 litri netti
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jmatteo » 05/11/2025, 22:17
Adesso mi impegno per cercare dei valori più completi della mia acqua di rubinetto.
E cambio la lampada.
Il pH mi è sceso quando ho iniziato ad usare CO
2, credo sia normale.
Appena ho i valori completi torno a disturbarvi nel mentre vediamo se le piante ripartono o le bba si diffondono...
Jmatteo
-
Lenry99
- Messaggi: 1234
- Messaggi: 1234
- Ringraziato: 148
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
148
Messaggio
di Lenry99 » 05/11/2025, 22:31
Jmatteo ha scritto: ↑05/11/2025, 22:17
Il pH mi è sceso quando ho iniziato ad usare CO
2, credo sia normale
Certo caro
Jmatteo ha scritto: ↑05/11/2025, 22:17
se le piante ripartono
Si ma inizia a fertilizzare non troppo ma un minimo, non fa danni, aiuta le piante rapide che sono il tuo alleato contro le alghe


Lenry99
-
pietromoscow

- Messaggi: 5252
- Messaggi: 5252
- Ringraziato: 645
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
645
Messaggio
di pietromoscow » 06/11/2025, 15:10
Puoi postare tutti i valori attuali
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Jmatteo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/09/25, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg inerte + 3kg fertile
- Flora: limnophila heterophylla sessiliflora / hygrophila corymbosa siamensis / hygrophila polysperma / Kyoto / echinodorus marble / egeria densa
- Fauna: nessuna, in futuro guppy
- Altre informazioni: 125 lt lordi, circa 100 litri netti
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jmatteo » 06/11/2025, 16:09
Ciao Pietro, nel mio messaggio iniziale trovi tutti i valori aggiornati a due giorni fa, devo rifare tutti i test?
Nel mentre ho trovato i valori dell'acqua del mio Comune.
Eccoli:
Screenshot_20251106_160414_Chrome.webp
Ho notato che la qualità della foto caricandola da cellulare sgrana parecchio, dopo la metto da pc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jmatteo
-
Jmatteo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/09/25, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg inerte + 3kg fertile
- Flora: limnophila heterophylla sessiliflora / hygrophila corymbosa siamensis / hygrophila polysperma / Kyoto / echinodorus marble / egeria densa
- Fauna: nessuna, in futuro guppy
- Altre informazioni: 125 lt lordi, circa 100 litri netti
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jmatteo » 06/11/2025, 18:08
così meglio
beec5bee-e3d7-479b-a66d-049108867457.webp
3f0e9ff6-f4ab-4f6a-bd63-058c1332ad58.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jmatteo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5252
- Messaggi: 5252
- Ringraziato: 645
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
645
Messaggio
di pietromoscow » 06/11/2025, 19:57
Vedo un pH troppo alto e una durezza eccessiva
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Jmatteo ha scritto: ↑04/11/2025, 12:55
Valori dopo 14 giorni dall'avvio
T: 24°C
pH test 7
PHmetro 6,3 (quale è più affidabile secondo voi?)
KH 5
GH 9
NO
2- 0,5
NO
3- 5/10
Cond 420
5 ore luce al giorno (no luce diretta)
CO
2 12 bpm test a reagente permanente colore verde (ok)
mancano i valori dei Fosfati PO
43-
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Lenry99
- Messaggi: 1234
- Messaggi: 1234
- Ringraziato: 148
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
148
Messaggio
di Lenry99 » 06/11/2025, 20:10
Jmatteo ha scritto: ↑06/11/2025, 18:08
così meglio
Ok il GH e' composto principalmente da calcio. Il rapporto e' 9 a 1.
Hai iniziato a fertilizzare? Se non ricordo male hai preso elementi separati.
Ciao Pietro li ha già postati 0,1/0,2.
Secondo me sei anche basso di magnesio


Lenry99
-
Jmatteo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/09/25, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg inerte + 3kg fertile
- Flora: limnophila heterophylla sessiliflora / hygrophila corymbosa siamensis / hygrophila polysperma / Kyoto / echinodorus marble / egeria densa
- Fauna: nessuna, in futuro guppy
- Altre informazioni: 125 lt lordi, circa 100 litri netti
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jmatteo » 07/11/2025, 9:55
Dovevano arrivarmi martedì i prodotti della easy life ma il corriere si è perso

Ho scritto in sezione se iniziare a fertilizzare e come ma per ora non mi hanno risposto, magari provo a riportare in alto la richiesta con un commento. Questa comparsa di BBA mi ha un po' messo in difficoltà, ero convinto di fare tutto bene. Ieri ne ho rimosse alcune con 5 ml di acqua ossigenata per contenerle.
Per il Magnesio sospetti sia basso perchè i sali SHG non ne hanno molto o altro?
Grazie
Jmatteo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5252
- Messaggi: 5252
- Ringraziato: 645
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
645
Messaggio
di pietromoscow » 07/11/2025, 20:17
Aspetta che ti arrivano i prodotti e poi parti con la fertilizzazione. non mi hai risposto i Fosfati a quanto ce li hai
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite