Alghe filamentose marroni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 16/04/2023, 8:31


Incalui ha scritto:
16/04/2023, 7:55
sempre inchiodato tra 3 e 5 mg/l.

Va bene per ora. Piuttosto assicurati che ci sia sempre fosforo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Incalui » 16/04/2023, 9:30


Platyno75 ha scritto:
16/04/2023, 8:31
Piuttosto assicurati che ci sia sempre fosforo.

Ok... Appena misurato anche quello. Ho 1mg/l..

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 16/04/2023, 11:35


Incalui ha scritto:
16/04/2023, 9:30
1mg/

Ottimo 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Incalui (16/04/2023, 12:08)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Incalui » 18/04/2023, 21:35

​@Platyno75  ciao, piccolo aggiornamento.
 
Sembra che le filamentose si stiano sfaldando. Rispetto ad un 4/5 giorni fa si sono notevolmente ridotte:
 
IMG_20230411_172246_5685715136720042296.jpg
IMG_20230418_202403_6170371096151754664.jpg
 
IMG_20230418_202438_2272161754792486809.jpg
 
IMG_20230418_202447_740842060116934386.jpg
 

 ​
IMG_20230418_202457_7121803929925327865.jpg
 
Purtroppo su una pietra vedo l'inizio di una colonia di ciano:
IMG_20230418_202533_3385467860955798419.jpg
 
 ​
IMG_20230418_202533~2_4520282828059512973.jpg

Cosa mi consigli di fare? La Pietra è piccola, la tiro fuori e la lavo con l'acqua ossigenata o le spruzzo sopra sempre acqua ossigenata ma in acquario col filtro spento? Oppure è ancora piccola come colonia e continuo a tenere le mani in tasca?
 
Grazie infinite... ​ :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 18/04/2023, 22:11


Incalui ha scritto:
18/04/2023, 21:35
Pietra è piccola, la tiro fuori e la lavo con l'acqua ossigenata

Direi che è una soluzione facile 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Incalui (19/04/2023, 6:15)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Incalui » 19/04/2023, 6:15


Platyno75 ha scritto:
18/04/2023, 22:11
Direi che è una soluzione facile

Ok ... Grazie.
 
Fertilizzazione sto sempre fermo fino a quando le filamentose no spariscono completamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 19/04/2023, 8:13

L'ultima volta che cosa hai dato?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Incalui » 20/04/2023, 21:53

​Ciao, scusa mi ero perso il MEX.
Platyno75 ha scritto:
19/04/2023, 8:13
L'ultima volta che cosa hai dato?
L'ultima volta, oltre alla botta di 60ml di soluzione PMDD di AF per il magnesio ho dato:
- 5.6 ml di NK;
- 14,4 ml di Fe 9% (10g in 500ml di RO);
- 0.8 ml di cifo Azoto;
- 0.8 ml di cifo Fosforo.
Considera che non ho dato tutto insieme il giorno dei test (11/04) ma l'ho somministrato dividendo in 4 dosi giornaliere. Le soluzioni sono come da istruzioni AF.
 
Ti metto la foto dei nuovi valori:
IMG_20230420_192413_4661333775839698230.jpg
 
Se non si vede bene dimmi che trascrivo tranquillamente gli ultimi rilevati... ​ :)
 
Oggi ho aggiunto appena 0.1ml di cifo Potassio per avere i 0.3mg/l ed arrivare al rapporto 1:10 con l'azoto.
 
Come aggiornamento, quella piccola macchiolina di ciano è sparita da sola, ieri stavo per togliere la pietra e lavarla ma ho visto che stava regredendo, oggi non c'era proprio più.
 
In compenso le poche filamentose che sono rimaste, adesso, sono verdi!!!  Un po' di normalità nn guasta...​ :))

 ​
IMG_20230420_211633_1312697189843727033.jpg
 
IMG_20230420_211615_2347910325614392670.jpg
 
Sia l'Egeria che la rossa fanno perling.
 
Grazie infinite...
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 20/04/2023, 22:05

Per ora non fertilizzare più e smettila di inseguire i rapporti tra nutrienti​ :) ,  la conducibilità è alta.
Monitora l'Egeria, sa dirci tante cose.
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/

 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Incalui (21/04/2023, 6:56)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Incalui
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/01/22, 9:39

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Incalui » 21/04/2023, 6:54


Platyno75 ha scritto:
20/04/2023, 22:05
la conducibilità è alta

Ok. Mi consigli un cambio acqua? Le volte scorse cambiando il 20/30% scendevo a circa 300 se non ricordo male...

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:

Platyno75 ha scritto:
20/04/2023, 22:05
Monitora l'Egeria, sa dirci tante cose.

Ok...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti