Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
chigos

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 15/04/2025, 15:34
Lenry99 ha scritto: ↑15/04/2025, 12:09
prima di toglierle (anche se non credo sia un'alga) foto in acquario poi annusa la parte tolta.
Se vengono via facilmente mi sa che non è crispata, secondo me non gli assomiglia minimamente.
Riporto la frase scritta prima: Ma non è che è un pezzo (radice) della Eleocharis Parvula?
Appena puoi caro, scrivi, annusa e allega foto!
ok grazie mille questa sera vi faccio sapere....
Aggiunto dopo 51 secondi:
Rindez ha scritto: ↑15/04/2025, 13:44
ti hanno già consigliato di verificare che i fosfati ci siano in vasca?
ciao grazie, si li ho anche fuori scala, credo maggiare di 2 secondo il test sera
chigos
-
Rindez
- Messaggi: 5656
- Messaggi: 5656
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 15/04/2025, 17:12
Allora...hai le piante in crisi per qualche altro motivo...
Speravo...visto che la stragrande maggioranza dei casi è dovuto a quello.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
chigos

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 15/04/2025, 20:11
Rindez ha scritto: ↑15/04/2025, 17:12
Allora...hai le piante in crisi per qualche altro motivo...
Speravo...visto che la stragrande maggioranza dei casi è dovuto a quello.
Attualmente ho così le piante, cosa ne pensi? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
Rindez
- Messaggi: 5656
- Messaggi: 5656
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 15/04/2025, 20:16
Direi che andiamo bene
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Direi che le gsa ti si formano perché spingi di luce e di micro per mantenere tutte quelle piante.
Dopo tutto in natura alghe e piante convivono...
Un accenno di qualche algha gsa se si spinge parecchio è fisiologico.
Bella vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Lenry99
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
373
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 15/04/2025, 20:28
Rindez ha scritto: ↑15/04/2025, 20:18
Direi che andiamo bene
Ciao caro,
Secondo te cos' è quella cosa che ha tolto? la foto è nel primo post.
Non mi sembra crispata.. tu cosa ne pensi?
Lenry99
-
Rindez
- Messaggi: 5656
- Messaggi: 5656
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
357
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Rindez » 15/04/2025, 20:34
Ba guarda io per fortuna o poca esperienza con alghe strane

.
Che possa essere una radice...secondo me ci può stare...ma non mi espongo

...mi piace cadere in piedi...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Lenry99 (15/04/2025, 21:10)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
chigos

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 15/04/2025, 21:55
Lenry99 ha scritto: ↑15/04/2025, 20:28
Ciao caro,
Secondo te cos' è quella cosa che ha tolto? la foto è nel primo post.
Non mi sembra crispata.. tu cosa ne pensi?
Rindez ha scritto: ↑15/04/2025, 20:34
Ba guarda io per fortuna o poca esperienza con alghe strane .
Che possa essere una radice...secondo me ci può stare...ma non mi espongo ...mi piace cadere in piedi...
Ecco altre foto,scusatemi ho annusato un po' meglio e un pochino puzza .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
Lenry99
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
373
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 16/04/2025, 0:01
@
chigos veramente non so cos' è.
Taggo @
Platyno75 e @
Topo perché non sono in grado di darti una risposta.
Lenry99
-
chigos

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 16/04/2025, 0:06
Lenry99 ha scritto: ↑16/04/2025, 0:01
veramente non so cos' è.
Taggo @
Platyno75 e @
Topo perché non sono in grado di darti una risposta.
Ti ringrazio tanto lo stesso per avermi cmq risposto, grazie mille
chigos
-
chigos

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 16/04/2025, 9:43
@
Lenry99 ho scritto al fornitore del mio fertilizzante apt 3 complete, secondo loro potrebbe essere una specie di cladophora , cosa ne pensate?
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti