Alghe filamentose?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Alghe filamentose?

Messaggio di nangirachel » 15/11/2023, 22:00


Platyno75 ha scritto:
15/11/2023, 19:58
però alzi anche il GH...
Ma no, l'acqua con i sali è GH 7. Io sto ad 8. ​
Platyno75 ha scritto:
15/11/2023, 19:58
ma metti i sali che la alzano...
Scusami ma se ho una conducibilità di 600 e faccio un cambio con 380 come fai a dire che la alzo con i sali? Uso il vostro calcolatore per i cambi e metto i valori di partenza e quelli dell'acqua rimineralizzata. E mi da i valori che ottengo, e come dicevo abbasso sia il GH che la conducibilità mentre alzo il KH. Ovviamente gradualmente. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose?

Messaggio di Platyno75 » 15/11/2023, 22:07

nangirachel ha scritto:
15/11/2023, 22:00
alzo con i sali
intendevo in termini relativi, non assoluti, se con un cambio devi abbassare la conducibilità ma contemporaneamente alzare il KH ma non il GH fai prima e meglio ad aggiungere solo carbonato all'acqua, non fosse altro per usare meno demi... Non so se mi sono spiegato

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Alghe filamentose?

Messaggio di nangirachel » 15/11/2023, 22:19

Si, questo lo so. Ma come detto all'inizio, non sto mettendo nessun fertilizzante tranne il ferro. Tempo fa avevo chiesto in fertilizzaziome e mio avevano consigliato questi sali per i cambi perché sono ottimi. Per quanto riguarda il calcio non saprei regolarmi con osso di seppia e non so se c'è altro per aumentarlo. Comunque per contrastare questa alga che consiglio potete darmi? E  si tratta solo di filamentose? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose?

Messaggio di Platyno75 » 15/11/2023, 23:44

nangirachel ha scritto:
15/11/2023, 22:19
consiglio
l'ho già detto :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 16/11/2023, 7:53

nangirachel ha scritto:
15/11/2023, 9:01
Mi diresti di quale tipo si tratta?
Sono alghe filamentose corte tipo a pelliccia … sempre della famiglia fanno parte… giusto per precisare … S1 lavora sia su KH sia su GH… a 600 di conducibilità significa che hai troppo di qualcosa probabile il potassio… ciò detto… la vasca ha molta luce, non ne conosco lo spettro, e sei scarso di CO2 con pH 6,8 e KH 3…. In più come dici il ferro lo hai sempre basso…. Sali a parte prova a ridurre il fotoperiodo di un po’ e ad aumentare un pochino la CO2….

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Alghe filamentose?

Messaggio di nangirachel » 16/11/2023, 8:42


Topo ha scritto:
16/11/2023, 7:53
600 di conducibilità significa che hai troppo di qualcosa probabile il potassio
Il fatto che il potassio non l'ho aggiunto per più di un mese e comunque usavo il prodotto  della Seachem Photassium che non è sia molto concentrato. ​
Topo ha scritto:
16/11/2023, 7:53
non ne conosco lo spettro,
Lo spettro è completo, puoi vedere dalle foto, la plafo RGB (Zetlight) ho abbassato molto il blu (messo al 10%) il rosso ed il verde sono settati al 40% e il bianco a 80%
Per il ferro non so come regolarmi, nel senso che forse dovrei aumentare la dose
Per il fotoperiodo sono a 7 ore piene e le piante rapide crescono tanto che devo potare ogni settimana per forza, inoltre da metà fotoperiodo sono piene di bolle di ossigeno e vanno in pearling, credo sia buon segno.
Purtroppo poi ci sono queste alghe che vorrei eliminare per evitare problemi.
Per la CO2 in vasca ho Molly, Portaspada, Otocinclus. Vorrei aggiungere delle Neritine Black Helmet e Caridina Japonica, e non so se posso abbassare ancora il pH, che dici?

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose?

Messaggio di Platyno75 » 16/11/2023, 19:11

nangirachel ha scritto:
16/11/2023, 8:42
Il fatto che il potassio non l'ho aggiunto per più di un mese e comunque usavo il prodotto  della Seachem
Quello che cerchiamo spiegare (a quanto pare senza farci capire... ) è che se usi sali che contengono potassio già alto in partenza c'è una probabilità altissima che si accumuli. Poi se c'è poco calcio l'eccesso di K è assicurato. Per quello suggerivo il carbonato di calcio.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 16/11/2023, 19:55

Intanto proviamo a ridurre le luci a 6 ore per una settimana e vediamo se le alghe si fermano… poi proviamo a lavorare sulla CO2… al momento dopo il cambio a quanto sei di conducibilità?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
nangirachel (17/11/2023, 8:27)

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Alghe filamentose?

Messaggio di nangirachel » 16/11/2023, 21:29


Topo ha scritto:
16/11/2023, 19:55
Intanto proviamo a ridurre le luci a 6
Quindi passo da 7 a 6 ore? ​
Topo ha scritto:
16/11/2023, 19:55
a quanto sei di conducibilità?
Misurato stasera 610.

 

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:

Platyno75 ha scritto:
16/11/2023, 19:11
suggerivo il carbonato di calcio
Comunque leggendo sul forum in fertilizzaziome, il carbonato di calcio alza sia il KH che il GH allo stesso modo. Ed io non devo alzare il GH che è già ad 8. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose?

Messaggio di Platyno75 » 16/11/2023, 22:01

nangirachel ha scritto:
16/11/2023, 21:37
carbonato di calcio alza sia il KH che il GH allo stesso
certo ma è una variazione dovuta al carbonato di calcio e non al magnesio e facendo cambi in questo modo si riduce la differenza tra GH e KH. Togli acqua con molto K e Mg e aggiungi acqua con un po' più di Ca (sotto forma di carbonato) riequilibrando questi elementi.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Qui però stiamo andando OT, quindi in Fertilizzazione sapranno sciogliere i tuoi dubbi ed in Chimica se vuoi ci sono molti utenti esperti di formule e numeri se vuoi. Qui sono stato volutamente approssimativo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti