Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 16:01

@Rindez infatti ho pensato di avere le piante in blocco per i fosfati e, non avendo trovato il Cifo fosforo, ho aggiunto una piccola dose di uno stick sciolto in acqua…
Avevo letto anche io che si nutrissero della forma ammoniacale, ma non capisco da dove provenga tutta questa ammoniaca presente… non faccio cambi da un po’, questo è vero, ma il motivo è che se sifono con le piante combino un casino e, soprattutto, mi ritrovo di nuovo con i fosfati e i nitrati troppo bassi…

Ad ogni modo valuterò di cambiare i 3 faretti a questo punto… devo però mettermi un attimo a capire quali strisce LED acquistare per fare una bacchetta o 2 su misura 😅

@pietromoscow i valori non sono sempre così alti, li ho dovuti aumentare come dicevo… potrei provare con altri cambi, ma non sono sicuro di riscontri positivi… ad ogni modo il faretto da 4000 per ora è spento e quando lo accendo rimane acceso solo un’oretta o 2 scarse

@Rindez io sto cercando proprio di imparare a interpretare i valori e l’aspetto delle piante… anche se ammetto che non sia facile… sicuramente gli articoli mi stanno aiutando 🤣 sto rientrando a casa adesso dopo 3 giorni, vediamo cosa trovo ahahah

P.s. I LED li accendo con delle prese smart con un timer… possibile che debba evitare di farle rimanere accese contemporaneamente? Il motivo dei 3 faretti era l’idea di fare un effetto Alba/tramonto non dimmerato, avendo le prese smart posso comunque giocare su orari e spegnimento/accensione come mi pare e piace in qualunque momento… attualmente ho:
il LED1 (6500K) acceso dalle 11:00 alle 14:00
il LED2 (4000K) spento H24
il LED 3 (6500K) acceso dalle 13:00 alle 16:30

In totale sono 5 ore e mezza, ma immaginate la vasca “divisa” in due porzioni: il primo LED si trova in una parte di acquario, il secondo al centro e il terzo dall’altra parte

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
pietromoscow ha scritto:
ieri, 15:55

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 15:47
Avevo letto a dire il vero che proprio le filamentose non sono causate da alti livelli di nitrati

Il discorso alghe e complesso: ogni vasca reagisce a modo suo. ci sono vasche con valori perfetti e avvolte ci sono alghe io la vedo cosi; la vasca deve trovare un equilibrio e visto che la vasca e personale. bisogna capire i consumi, le esigenze di ogni piante, e una corretta gestione naturalmente.

Assolutamente, è proprio quello che sto cercando di capire infatti… potrebbe essere anche l’assenza di CO2 un fattore che limiti le piante ora che ho aggiunto il fosforo, ma non riesco a rendermene conto con certezza ancora…

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 509
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » ieri, 16:55


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 16:05
LED1 (6500K) acceso dalle 11:00 alle 14:00
il LED2 (4000K) spento H24
il LED 3 (6500K) acceso dalle 13:00 alle 16:30

Ciao caro,
come stai illuminando la vasca secondo me non va bene,
Almeno 6 ore e dovresti accendere tutti e due i LED da 6500
Con poca luce le piante non fanno fotosintesi e le alghe prosperano.
Foto acquario? Lumen delle due 6500?
 
Vedo che hai anche galleggianti che filtrano la luce...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » ieri, 21:31


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 16:05
potrebbe essere anche l’assenza di CO2 un fattore che limiti le piante
Le alghe sono degli organismi: Basta uno scompenso può scatenarsi di tutto in vasca.
Vasca ideale per me.
 
Una buona illuminazione 
Impianto CO2 Professionale
Acqua Osmosi
protocollo completo di fertilizzanti
cambi d'acqua regolari
Valori nella norma 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Puoi postare una foto della vasca ben visibile anche l'impianto illuminazione 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Lenry99 ha scritto:
ieri, 16:55
Ciao caro,
come stai illuminando la vasca secondo me non va bene,
Quoto Lenry99
 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 16:05
P.s. I LED li accendo con delle prese smart con un timer… possibile che debba evitare di farle rimanere accese contemporaneamente? Il motivo dei 3 faretti era l’idea di fare un effetto Alba/tramonto non dimmerato, avendo le prese smart posso comunque giocare su orari e spegnimento/accensione come mi pare e piace in qualunque momento… attualmente ho:
il LED1 (6500K) acceso dalle 11:00 alle 14:00
il LED2 (4000K) spento H24
il LED 3 (6500K) acceso dalle 13:00 alle 16:30
Per che tutti sti giochi di luce: mica siamo a Luna Park accendi e spegni a tuo piacimento. 
 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Lenry99 (ieri, 22:34)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 23:58

Lenry99 ha scritto:
ieri, 16:55
​Ciao caro,
come stai illuminando la vasca secondo me non va bene,
Almeno 6 ore e dovresti accendere tutti e due i LED da 6500
Con poca luce le piante non fanno fotosintesi e le alghe prosperano.
Foto acquario? Lumen delle due 6500?

Vedo che hai anche galleggianti che filtrano la luce...

Ciao Lenry, in un primo momento illuminavo la vasca per circa 7ore, durante le quali il LED da 4000K stava acceso solo 1’ora, mentre gli altri 2 erano accesi quasi sempre insieme. Il LED 1 (6500) si accendeva 15’ prima del LED 3 (6500) e a ciclo completato il LED 3 si spegneva 15’ dopo del led1, così da ricreare anche se solo parzialmente un effetto Alba-tramonto. Poi ho notato un aumento delle classiche alghette verdi che si formano sui vetri… non so il nome onestamente, ma ho capito che dovevo modificare un po’ il fotoperiodo perché questo alghe comparivano anche su alcune foglie.
Alla fine sono scomparse e sono apparse le filamentose… il fotoperiodo adesso è parecchio ridotto perché ho spento la luce per 4 giorni come dicevo… se pensi sia il caso di portarlo direttamente a 6 ore ci provo!

Domattina farò delle foto alla vasca, all’illuminazione e cerco gli scatolini dei LED così da poter dire i lumen… ma il discorso che facevo secondo cui è la vicinanza dei LED all’acqua a fare danni non sta in piedi secondo te?

Le galleggianti ultimamente vanno proprio male… sono passato dal dover togliere la lemna minor ogni : giorni perché avevo la superficie completamente intasata, ad avere pochissima lemna, la pistia quasi completamente scomparsa e il ceratophillum che cresce, ma in maniera moderata direi… nelle prime settimane dall’inserimento buttavo ceratofillum e lemna ogni settimana…

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:

pietromoscow ha scritto:
ieri, 21:39

Vasca ideale per me.

Una buona illuminazione
Impianto CO2 Professionale
Acqua Osmosi
protocollo completo di fertilizzanti
cambi d'acqua regolari
Valori nella norma

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Puoi postare una foto della vasca ben visibile anche l'impianto illuminazione

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

Per che tutti sti giochi di luce: mica siamo a Luna Park accendi e spegni a tuo piacimento.
La vasca ideale per te non è detto che lo sia per tutti… io non ho molto spazio per una bombola da CO2 e non ho tutto il tempo del mondo per dedicarmi così tanto alla vasca da fare cambi d’acqua frequenti … poi ogni vasca è a sé come dicevamo anche prima… sto cercando di imparare… domani posterò le foto della vasca, comunque non mi pare di aver detto di utilizzare luci multicolor e di divertirmi a fare “ON-OFF” con le luci… non capisco il paragone del luna park… solo perché non accendo tutto insieme e sto andando a tentoni per ridurre le alghe? 😅

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 509
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » oggi, 7:42

Ciao @GioeleSalvo1997 ,
a vasca matura effettivamente le filamentose arrivano per eccesso di nutrienti,
Oppure per qualche variazione, hai potato? hai fatto un cambio eccessivo di acqua, hai fatto qualche intervento al filtro?
Hai smesso oppure fertilizzi ancora?
Aspetta a portale le luci a 6 ore, accendi entrambe le plafo magari con 4 ore e mezza come si fa in maturazione e poi si aumenta.
 
Urge foto, ma sei sicuro che siano filamentose?

Aggiunto dopo 23 minuti 9 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/04/2025, 9:05
Ho notato inoltre, che l’aumento c’è stato quando ho fatto una piccola modifica al coperchio dell’acquario, in concomitanza con una sempre maggiore diminuzione delle piante galleggianti (lemma minor e pistia stratoides, quest’ultima marcisce a vista d’occhio, il ceratophillum continua a crescere bene).
La modifica al coperchio è stata la seguente: ho sostituito il neon con una barra in PVC cui ho ancorato 3 faretti a LED da 20W

Ecco questo è il possibile problema, hai immesso una quantità di luce che il tuo acquario non era in grado di gestire. 
(Hai detto tu che il problema è nato dopo questo intervento)
Secondo me era meglio tenere il fotoperiodo sempre uguale ma abbassare la potenza dei LED.
Che plafo sono? Marca modello?
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » oggi, 11:59


GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 0:08
non capisco il paragone del luna park…

E stata una battuta ironica:





 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » oggi, 12:06

​Buongiorno @Lenry99, nessun intervento… di tanto in tanto pulisco solo la spugna del filtro, per il resto non lo tocco mai… è da un po’ che non aggiungo batteri, potrei anche provare magari… con l’alimentazione non esagero, alcuni giorni addirittura non do nulla…
Per le luci devo farle accendere contemporaneamente o un distacco anche di 15 minuti posso mantenerlo fra un LED e l’altro?
 
Il LED sono i classici LED che si trovano anche dai cinesi… per la scelta mi sono basato sui WATT/L e i lumen… forse però i watt sono troppi in considerazione del fatto che ormai i LED hanno un consumo piuttosto basso. Ecco le foto 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » oggi, 12:07


GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 0:08
comunque non mi pare di aver detto di utilizzare luci multicolor e di divertirmi a fare “ON-OFF” con le luci… non capisco il paragone del luna park… solo perché non accendo tutto insieme e sto andando a tentoni per ridurre le alghe?

Visto che devi imparare: Ti spiego. accendendo e spegnendo alcune luci, ho diminuendo il fotoperiodo a modo tuo le alghe non spariscono bisogna capire la causa. cosi facendo peggiori le cose.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » oggi, 12:07

Ecco altre

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:

pietromoscow ha scritto:
oggi, 12:07

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 0:08
comunque non mi pare di aver detto di utilizzare luci multicolor e di divertirmi a fare “ON-OFF” con le luci… non capisco il paragone del luna park… solo perché non accendo tutto insieme e sto andando a tentoni per ridurre le alghe?

Visto che devi imparare: Ti spiego. accendendo e spegnendo alcune luci, ho diminuendo il fotoperiodo a modo tuo le alghe non spariscono bisogna capire la causa. cosi facendo peggiori le cose.

infatti ho spento completamente le luci per qualche giorno perché l’ho letto su un articolo… poi ho aumentato gradualmente per non peggiorare la situazione… comunque il topic è proprio per capire la causa grazie al vostro aiuto 😅 adesso ho già regolato diversamente le luci per mantenerle come avete detto voi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » oggi, 12:18

x_x No no ce da rivedere tutto: luci fertilizzazione inquinanti andiamo con ordine. 
Per prima cosa I faretti da quanti Watt sono: per che ci sono anche i neon, accendi anche quelli? il problema e che hai uno squilibrio sia come illuminazione sia come carico organico le alghe cosi ci vanno a nozze. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti