Avevo letto anche io che si nutrissero della forma ammoniacale, ma non capisco da dove provenga tutta questa ammoniaca presente… non faccio cambi da un po’, questo è vero, ma il motivo è che se sifono con le piante combino un casino e, soprattutto, mi ritrovo di nuovo con i fosfati e i nitrati troppo bassi…
Ad ogni modo valuterò di cambiare i 3 faretti a questo punto… devo però mettermi un attimo a capire quali strisce LED acquistare per fare una bacchetta o 2 su misura
@pietromoscow i valori non sono sempre così alti, li ho dovuti aumentare come dicevo… potrei provare con altri cambi, ma non sono sicuro di riscontri positivi… ad ogni modo il faretto da 4000 per ora è spento e quando lo accendo rimane acceso solo un’oretta o 2 scarse
@Rindez io sto cercando proprio di imparare a interpretare i valori e l’aspetto delle piante… anche se ammetto che non sia facile… sicuramente gli articoli mi stanno aiutando
P.s. I LED li accendo con delle prese smart con un timer… possibile che debba evitare di farle rimanere accese contemporaneamente? Il motivo dei 3 faretti era l’idea di fare un effetto Alba/tramonto non dimmerato, avendo le prese smart posso comunque giocare su orari e spegnimento/accensione come mi pare e piace in qualunque momento… attualmente ho:
il LED1 (6500K) acceso dalle 11:00 alle 14:00
il LED2 (4000K) spento H24
il LED 3 (6500K) acceso dalle 13:00 alle 16:30
In totale sono 5 ore e mezza, ma immaginate la vasca “divisa” in due porzioni: il primo LED si trova in una parte di acquario, il secondo al centro e il terzo dall’altra parte
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑ieri, 15:55
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑ieri, 15:47Avevo letto a dire il vero che proprio le filamentose non sono causate da alti livelli di nitrati
Il discorso alghe e complesso: ogni vasca reagisce a modo suo. ci sono vasche con valori perfetti e avvolte ci sono alghe io la vedo cosi; la vasca deve trovare un equilibrio e visto che la vasca e personale. bisogna capire i consumi, le esigenze di ogni piante, e una corretta gestione naturalmente.
Assolutamente, è proprio quello che sto cercando di capire infatti… potrebbe essere anche l’assenza di CO2 un fattore che limiti le piante ora che ho aggiunto il fosforo, ma non riesco a rendermene conto con certezza ancora…