Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 21/04/2020, 9:11

Sono i test della Jbl, ti allego una foto, sono abbastanza sicuro che sia 0,02 ma stasera ricontrollo, intanto ho trovato una foto online..

Fotoperiodo a 4 ore da quando me l'hai detto un paio di giorni fa ;)

OK domani 0,3ml sempre di cifo fosforo, se è necessario sappi che ho anche il Cifo azoto.

Per quanto riguarda il pH questa mattina era 6,85 l'ho abbassato in questi giorni lentamente per arrivare a 6,8 la mattina e 7,3 a fine fotoperiodo.

Questa sera ti faccio una foto del trend della conducibilità e misuro kg e GH.

Grazie mille dell'aiuto :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 21/04/2020, 11:31

Mi sono dimenticato la foto :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Alghe filamentose

Messaggio di Walsim » 21/04/2020, 12:50

Ok jbl oscura così ..comunque ok è uguale dobbiamo arrivare a 0,2 della tua scala cromatica ..metti anche la scala cromatica del test degli NO3- ..che vuol dire 1 ...che marca è il test ?
Ma hai CO2 in vasca ...6,8 pH da spento a fine fotoperiodo 7,3 ...spiegami bene non ho capito ..perché questo sbalzo di pH da cosa è dovuto ?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 21/04/2020, 12:54

Ok quindi per i PO43- obbiettivo 0,2.

Allego la scala cromatica degli NO3-, sempre JBL.

Ho la bombola e diffusore askoll, impianto sempre in funzione 24h al giorno, a fine fotoperiodo il pH è intorno ai 7,3 mentre la mattina si abbassa attorno ai 6,8 .. Credevo fosse una variazione normale dovuta alla fotosintesi ma non sono esperto :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 21/04/2020, 17:23

Walsim ha scritto:
21/04/2020, 8:58
Appena hai tempo riposta tutti i valori pH KH GH ANCHE CONDUCIBILITÀ
Aggiungo i test appena effettuati:

pH 6,9
KH 6
GH 8
NO3- 1
PO43- < 0,02
Fe tra 0.1 e 0. 25
EC 465 µS/cm

Allego il trend della conducibilità degli ultimi giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose

Messaggio di kumuvenisikunta » 21/04/2020, 20:00

ciao bubba
scusa ma mi ero perso il topic x_x
Walsim ha scritto:
21/04/2020, 8:58
i 0,3 ml ......dovremmo arrivare più o meno 0,8...
su 70 litri netti incrementa di 1.9
meglio metterne 0.2 e se il caso tra qualche giorno aggiungerli nuovamente :)
hai notato miglioramenti dopo aver aggiunto fosforo?
la conducibilità come varia?
Bubba21 ha scritto:
21/04/2020, 9:11
se è necessario sappi che ho anche il Cifo azoto.
questo per ora evitiamo in ogni caso una parte di azoto la fornisci con il cifo fosforo
Bubba21 ha scritto:
21/04/2020, 9:11
a 6,8 la mattina e 7,3 a fine fotoperiodo.
ci potrebbe stare, le piante facendo fotosintesi ossigenano l'acqua incrementando il pH
Alessandro

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 21/04/2020, 20:18

@kumuvenisikunta nessun problema, figurati :)
kumuvenisikunta ha scritto:
21/04/2020, 20:00
su 70 litri netti incrementa di 1.9
Posso aggiungerlo domani mattina presto prima di andare a lavoro? Le luci si accendono verso le 14..

Se guardi la foto nella risposta sopra vedi come varia la conducibilità, praticamente sale e basta :D non so spiegarmelo questo..

Miglioramenti, le alghe ci sono ancora e si riforma o ma immagino che da un giorno all'altro non vadano via, le piante ad ogni modo mi sembra che stiano un po' meglio, ho visto che la bucephandra tenta di aprire un paio di foglie che erano lì chiuse da un bel po' e ieri ho potato la Rotala rotundifolia, quella continua crescere..

OK perfetto per il Cifo azoto, se serve comunque c'è :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Alghe filamentose

Messaggio di Walsim » 22/04/2020, 6:35

Ciao @kumuvenisikunta dici di portare il PO43- a 1.9 non è troppo ...ho forse ti riferivi a quanto si alza con 0,2 ml do fosforo? ....gli NO3- sono appena visibili :-?
Inoltre avendo le piante ferme ..uno sbalzo così di pH ..mi fa pensare che sono le alghe a incrementare ossigeno ...mi sbaglio?
La conducibilità alla fine non e poi così male ..diciamo che dovrebbe rimanere così e non alzarsi ancora di più
Se le piante iniziano a muoversi siamo sulla strada giusta ...
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Alghe filamentose

Messaggio di Bubba21 » 22/04/2020, 6:59

Adesso doso 0,2 ml di fosforo allora :-bd

Una domanda, sono 2 settimane che non doso NK, come faccio a sapere quando inserirlo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Alghe filamentose

Messaggio di Walsim » 22/04/2020, 7:09

Per ora procedi solo con il fosforo ..appena puoi metti qualche foto della vasca :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 2 ospiti