Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Alghe filamentose

Messaggio di kaze23 » 22/04/2020, 22:54

Stasera mentre osservavo la vasca
ho notato un vermetto che nuotava di cosa si tratta secondo voi..?

Inoltre sto notando anche la crescita una nuova alga
Filiforme che si attacca alle pietre e al Christmas moss
È tende di arrampicarsi verso l'alto dove sta la spugna riduci flusso.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kumuvenisikunta il 23/04/2020, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Vermetto in acqua

Messaggio di FedeCana » 23/04/2020, 1:01

Ciao, io vermetto è quasi sicuramente un nematode, piccoli organismi spontanei innocui.
Immagino non hai fauna al momento altrimenti nn avrebbero vita lunga.

La vasca da quanto è avviata? Come la gestisci?

Prova a strappare un pezzetto di quelle alghe è guarda se sono resistenti o vengono via facilmente. Senti anche la consistenza se è gelatinosa oppure più come un filo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
kumuvenisikunta (23/04/2020, 22:58)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Vermetto in acqua

Messaggio di kumuvenisikunta » 23/04/2020, 23:00

Visto che si parla di alghe ti cambio il titolo ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Alghe filamentose

Messaggio di kaze23 » 24/04/2020, 18:37

FedeCana ha scritto:
23/04/2020, 1:01
Ciao, io vermetto è quasi sicuramente un nematode, piccoli organismi spontanei innocui.
Immagino non hai fauna al momento altrimenti nn avrebbero vita lunga.

La vasca da quanto è avviata? Come la gestisci?

Prova a strappare un pezzetto di quelle alghe è guarda se sono resistenti o vengono via facilmente. Senti anche la consistenza se è gelatinosa oppure più come un filo.
Come fauna al momento ho solo delle Caridinie, avevo delle rasbora galaxy ma sono morte tutte.
La vasca é avviata da un anno.
Le alghe sono abbastanza resistenti e ed hanno sembianze di filo, non sono gelatinose.

Che dovrei fare..?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe filamentose

Messaggio di FedeCana » 24/04/2020, 21:56

Ahime, potrebbe essere Crispata, prova a strapparne un pezzo strofinarlo tra i polpastrelli e senti se ha un odore pungente.
Hai per caso in vasca palle di Aegagropila ?

Nel frattempo leggi questo articolo e vedi se le riconosci :-bd
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
come sopra così sotto ...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe filamentose

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/04/2020, 0:51

Ci dai qualche info in più?
Valori,luci e fotoperiodo?
Fertilizzazione.
L'alga cresce lentamente o veloce?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Alghe filamentose

Messaggio di kaze23 » 27/04/2020, 15:39

Tra un po faccio le analisi e posto tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Alghe filamentose

Messaggio di kaze23 » 27/04/2020, 23:31

kumuvenisikunta ha scritto:
25/04/2020, 0:51
Ci dai qualche info in più?
Valori,luci e fotoperiodo?
Fertilizzazione.
L'alga cresce lentamente o veloce?
No nessun fertilizzante
Foto periodo 7 h dalle 16.30 alle 23.30
L'alga cresce abbastanza veloce,
Ho fatto i test, allora :
pH 8.03
Ecc 448
T 22.6 °C
GH 5
KH 5
NO2- 0
NO3- compresi tra 0 e 5 mg/l seguendonla colorazione.
FedeCana ha scritto:
24/04/2020, 21:56
Ahime, potrebbe essere Crispata, prova a strapparne un pezzo strofinarlo tra i polpastrelli e senti se ha un odore pungente.
Hai per caso in vasca palle di Aegagropila ?
Ho fatto la prova a strofinare ma pare inodore,
Si ho due aegagropila ma stanno li da un anno., mai avuto problemi

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 28/04/2020, 8:53

Sembra crispata...dovresti cercare di levarla senza però perdere pezzo in giro per la vasca...magari se riesci tira fuori la pietra e lavala bene.

Riusciresti a postare anche una panoramica della vasca?...compila anche il profilo(flora, fauna) così sarà più facile aiutarti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kaze23
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/03/19, 22:15

Alghe filamentose

Messaggio di kaze23 » 29/04/2020, 13:42

Ho cercato delle foto su Google della crispata,
Ma quelle sul web sembrano più folte, questa invece é tipo a più fili singoli

Aggiunto dopo 29 minuti 45 secondi:
FedeCana ha scritto:
24/04/2020, 21:56
Ahime, potrebbe essere Crispata, prova a strapparne un pezzo strofinarlo tra i polpastrelli e senti se ha un odore pungente.
Hai per caso in vasca palle di Aegagropila ?
Mi correggo,
Ho parlato col ragazzo che me le ha vendute sono delle cladophore e non Aegagropila,

I valori come vi sembrano..?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 3 ospiti