Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Loreval

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/09/21, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila Polisperma
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus Windelov
Vallisneria Nana
Staurogyne Repens
Littorella Uniflora
Salvinia
- Fauna: 1 Betta Elephant Ear
2 Otocinclus Affinis
5 Rasbora axelrodi
5 Hyphessobrycon amandae
2 Platy
- Altre informazioni: Riscaldatore incluso nella vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loreval » 05/01/2022, 21:00
Buonasera a tutti,
nel mio primo acquario ho un'invasione di alghe filamentose che non ne vogliono sapere di andare via. Ho letto l'articolo relativo e cercato di seguire i consigli, ma continuano a rimanere.
Ho ridotto la luce (5 ore al giorno) e le levo meccanicamente e ogni due settimane lavo legni e sassi sfregandoli con uno spazzolino per levarne il più possibile, ma puntualmente ritornano. Il problema è che si attorcigliano alle piante. Inizialmente solo alla microsorum che, a parte per il fattore estetico, non sembra risentirne troppo. Poi è passata alla littorella e alla Hygrophila e queste hanno cominciato a perdere foglie e diventare marroni. Ora si sta spostando anche sull'Anubias. (ho allegato foto di tutte le piante)
Sono andato nel mio negozio di fiducia che mi ha consigliato il Flourish Excel e ne ho dato 1 ml al giorno per due giorni di fila prima di leggere sul forum che è altamente sconsigliato.
Non so cosa fare. La littorella è ormai spacciata e vorrei evitare che l'anubias faccia la stessa fine. Cosa mi consigliate?
Grazie mille per le risposte.
PS l'acquario è stato allestito a metà ottobre e i pesci inseriti a metà novembre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Loreval
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/01/2022, 21:03
Qualche test lo devi fare....
Serve per cercare di capire.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 06/01/2022, 7:42
Ciao anche una piccola descrizione delle luci e se hai già fertilizzato e con cosa… che tipo di fondo hai?
Topo
-
Loreval

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/09/21, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila Polisperma
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus Windelov
Vallisneria Nana
Staurogyne Repens
Littorella Uniflora
Salvinia
- Fauna: 1 Betta Elephant Ear
2 Otocinclus Affinis
5 Rasbora axelrodi
5 Hyphessobrycon amandae
2 Platy
- Altre informazioni: Riscaldatore incluso nella vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loreval » 06/01/2022, 8:15
mmarco ha scritto: ↑05/01/2022, 21:03
Qualche test lo devi fare....
Serve per cercare di capire.
Ciao
Test dell'acqua? Non ho i mezzi per farli ora come ora. Quando ho allestito l'acquario, me li faceva il proprietario del negozio per capire quando poter mettere i pesci.
Topo ha scritto: ↑06/01/2022, 7:42
Ciao anche una piccola descrizione delle luci e se hai già fertilizzato e con cosa… che tipo di fondo hai?
Ho una lampada LED da 10 watt, non riesco a trovare i lumen.
Non ho mai fertilizzato, oltre al fondo fertile messo in fase di allestimento con sopra ghiaino.
Loreval
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 06/01/2022, 15:43
Loreval ha scritto: ↑06/01/2022, 8:15
Non ho i mezzi per farli ora come ora. Quando ho allestito l'acquario, me li faceva il proprietario del negozio
Purtroppo all'inizio qualche test è utile,se puoi procurati GH KH PO
43- NO
3- e un conduttivimetro
Loreval ha scritto: ↑06/01/2022, 8:15
Non ho mai fertilizzato
Le piante sembrano in carenza e le alghe ne approfittano
Loreval ha scritto: ↑05/01/2022, 21:00
ogni due settimane lavo legni e sassi sfregandoli con uno spazzolino per levarne il più possibile
Per ora non toccare nulla
Metti una foto panoramica?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Loreval

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/09/21, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila Polisperma
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus Windelov
Vallisneria Nana
Staurogyne Repens
Littorella Uniflora
Salvinia
- Fauna: 1 Betta Elephant Ear
2 Otocinclus Affinis
5 Rasbora axelrodi
5 Hyphessobrycon amandae
2 Platy
- Altre informazioni: Riscaldatore incluso nella vasca
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loreval » 06/01/2022, 17:27
kumuvenisikunta ha scritto: ↑06/01/2022, 15:43
Purtroppo all'inizio qualche test è utile,se puoi procurati GH KH PO
43- NO
3- e un conduttivimetro
Ok, provvederò.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑06/01/2022, 15:43
Le piante sembrano in carenza e le alghe ne approfittano
Quale fertilizzante mi consigli?
Eccola!
Quindi cosa dovrei fare per ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Loreval
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 06/01/2022, 19:00
Loreval ha scritto: ↑06/01/2022, 17:27
Quale fertilizzante mi consigli?
Probabilmente ti manca magnesio,forse fosforo ma ti consiglio di aprire un topic in ffertilizzazione così vieni seguito meglio

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 07/01/2022, 0:01
Aggiungo solo un altro piccolo consiglio, se puoi metti un’altra pianta rapida appena inizi a fertilizzare
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti