Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/09/2021, 12:24
			
			
			
			
			PISCINA88 ha scritto: ↑16/09/2021, 11:33
KH 6 (anche se il liquido non ha mai assunto una chiara colorazione celeste ma è rimasto trasparente e poi è diventato arancione)
 
il numero delle gocce che serve per diventare arancione ti da il KH
PISCINA88 ha scritto: ↑16/09/2021, 11:33
La vasca è molto molto piantumata quindi credo che il protocollo migliore sarebbe il PMDD avanzat
 
ottimo
le analisi dell'acqua di rete cosa riportano in termini di valore?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PISCINA88							
 
- Messaggi:  64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PISCINA88 » 16/09/2021, 12:25
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑16/09/2021, 12:24
il numero delle gocce che serve per diventare arancione ti da il KH
 
Sì direi 6
Aggiunto dopo     3 minuti 7 secondi:
Topo ha scritto: ↑16/09/2021, 12:24
le analisi dell'acqua di rete cosa riportano in termini di valore?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PISCINA88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 17/09/2021, 10:43
			
			
			
			
			@
PISCINA88 prima del cambio, ti ricordi quanta acqua di rete hai usato per riempire la vasca? e se hai fatto cambi successivamente, con quale acqua?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PISCINA88							
 
- Messaggi:  64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PISCINA88 » 17/09/2021, 10:56
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 10:43
i ricordi quanta acqua di rete hai usato per riempire la vasca
 
La vasca è riempita interamente con acqua di rete. Come dicevo credo almeno 95 litri.
Cambi sempre con acqua di rete, a cosa stai pensando?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PISCINA88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 17/09/2021, 11:36
			
			
			
			
			Se inizi con pmdd volevo capire alcuni parametri in vasca e vedere il tuo GH da cosa era dato, faccio due conti, il sodio in vasca poco non è a questo punto
Aggiunto dopo     24 minuti 48 secondi:
Ciao, le analisi della tua acqua di rete danno un GH di 12 e un KH di 10, il GH ha 3 puntidi Mg ed il resto calcio, non mi torna il tuo KH di 6 con quello delle analisi, unica spiegazione che il fondo ha assorbito un pò di carbonati, il sodio è a 17.
La conducibilità dell'aqua di rete sta sui 500, noi abbiamo 716, quindi presumo qualche eccesso (K?) con i prodotti Ada si sia creato.
Facciamo un cambio del 20% precauzionale con sola demineralizzata, cosi abbassiamo un pò la conducibilità, rifai i test il giorno dopo il cambio, mi aspetterei un GH di 10 e un KH intorno al 5, con conducibilità di circa 580, non sarà l'unico intervento prima del pmdd, intanto procurati gli elementi necessari
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PISCINA88							
 
- Messaggi:  64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PISCINA88 » 22/09/2021, 16:15
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑17/09/2021, 12:01
Facciamo un cambio del 20% precauzionale con sola demineralizzata, cosi abbassiamo un pò la conducibilità, rifai i test il giorno dopo il cambio, mi aspetterei un GH di 10 e un KH intorno al 5, con conducibilità di circa 580, non sarà l'unico intervento prima del pmdd, intanto procurati gli elementi necessari
 
Ieri ho fatto il cambio con 20 litri di acqua demineralizzata.
Oggi i test:
KH 4-7 (vedi la foto) la volta scorsa era intorno a 6. Dato che l'acqua non diventa mai celeste faccio fatica a capire il momento del viraggio
GH 8
pH 6.75
Conducibilità 520 µS
Come ci muoviamo?
Grazie sempre!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PISCINA88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 22/09/2021, 16:26
			
			
			
			
			scusa, il KH in base al tuo test si determina con il numero delle gocce che ti servono per far diventare l'acqua nella provetta arancione....4-7 è un range che ci cambia di molto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PISCINA88							
 
- Messaggi:  64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PISCINA88 » 22/09/2021, 22:56
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑22/09/2021, 16:26
4-7 è un range che ci cambia di molto
 
Sì, ti ho messo la foto proprio per questo... Già alla 4 goccia il liquido era abbastanza arancione ma, visto che prima non presentava la colore celeste, non posso definire quando il colore vira da celeste ad arancione...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PISCINA88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 23/09/2021, 8:53
			
			
			
			
			Ok quindi partiamo da kh4 GH 8 cond 520 …. NO3- e fosfati? Hai tutto per il pmdd? Le alghe sono aumentate?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								PISCINA88							
 
- Messaggi:  64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PISCINA88 » 23/09/2021, 9:47
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑23/09/2021, 8:53
NO
3- e fosfati?
 
Fosfati 0
NO
3- direi 5 mg/l
Ho comprato cifo fosforo e cifo azoto
Concime NK 13 46
Una bustina di ferro chelato
Il solfato di magnesio
... Dovrebbe mancare solo il rinverdente...poi preparo le bottiglie e le dosi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PISCINA88
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti