Alghe GDA?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Giordano16491 » 26/11/2015, 12:00

ersergio ha scritto:Aggiungo inoltre a quanto detto giustamente da Giuseppe, che è sempre pericoloso toglierle a mano...lascia che sia la completa maturazione e le sostanze allelopatiche a farlo, altrimenti c'è il rischio che l'azoto ammoniacale disponibile , resterebbe a disposizione dei cianobatteri...meglio 1.000.000 volte le filamentose , che hanno comunque i giorni contati ;)
Dici di lasciarle stare e non toglierle ersergio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Alghe GDA?

Messaggio di ersergio » 26/11/2015, 12:05

Giordano16491 ha scritto:
ersergio ha scritto:Aggiungo inoltre a quanto detto giustamente da Giuseppe, che è sempre pericoloso toglierle a mano...lascia che sia la completa maturazione e le sostanze allelopatiche a farlo, altrimenti c'è il rischio che l'azoto ammoniacale disponibile , resterebbe a disposizione dei cianobatteri...meglio 1.000.000 volte le filamentose , che hanno comunque i giorni contati ;)
Dici di lasciarle stare e non toglierle ersergio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si Giordano è sempre un' operazione pericolosa rimuovere le filamentose...per il motivo detto sopra...
a meno che ,quelle sul vetro siano solo una piccolissima percentuale di quelle presenti in vasca...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Giordano16491 » 26/11/2015, 12:06

Anche oggi ho imparato una cosa nuova eheheh

Quindi le lascio stare e aspetto che se ne vadano da sole?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Luca.s » 26/11/2015, 12:42

Assolutamente si!! Meglio le filamentose che i cianobatteri!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe GDA?

Messaggio di GiuseppeA » 26/11/2015, 13:07

Se hai dieci minuti, dai una letta quì:
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Giordano16491 » 28/11/2015, 0:27

ersergio ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Ho aperto il link ma non trovo i chlorococcum..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi andare su alghe verdi puntiformi Giordano...le Chlorococcum appunto ;)
Scusa Giordano...ho guardato la prima foto e mi sembra, se la vista non mi inganna, che si tratti di filamentose, che possono anche svilupparsi sui vetri...guarda se noti , osservando da vicino, come dei "peletti verdini"...
le GDA appaiono proprio come una sorta di polvere...
Torno un po indietro... Di qualche post diciamo.. [emoji28][emoji847]
Mi sa che non sono filamentose... Le mie sono tipo una lanetta fittissima.. Si forma sia sulle piante con foglie più vecchie e sia sui vetri..
I peletti saranno lunghi 2mm massimo..
Ho letto solo ora (scusate [emoji120]) l'articolo sulle filamentose e vedo che diventano parecchio lunghe e invasive!
Le mie sono più alghe da rompi c........[emoji34]
Immagine
Non fate caso alla foglia andata... Guardate le foglie più in alto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Luca.s » 28/11/2015, 0:37

Mmm sembrano filamentose comunque...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Giordano16491 » 28/11/2015, 6:23

Oggi pomeriggio aggiungo altre foto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Alghe GDA?

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/11/2015, 7:00

Mah, direi anch'io. Cos'hanno di non-filamentoso? :D
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe GDA?

Messaggio di Rox » 28/11/2015, 11:58

Giordano16491 ha scritto:Mi sa che non sono filamentose... Le mie sono tipo una lanetta fittissima..
Se hai già letto l'articolo, ti deve essere sfuggito questo passaggio:
Alghe_filamentose.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti