Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andcost
- Messaggi: 4126
- Messaggi: 4126
- Ringraziato: 815
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba
Salvinia natans
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
353
-
Grazie ricevuti:
815
Messaggio
di Andcost » 14/09/2021, 9:27
samu81 ha scritto: ↑13/09/2021, 10:53
Andcost ha scritto: ↑13/09/2021, 9:20
Si, quel punto verde scuro invece potrebbe essere un inizio di cianobatteri
Si, i ciano appena sono comparsi li ho aspirati, ma sulle rocce qualcosa sullo stesso punto rimane e poi ricresce. Per lo meno con la riduzione del fotoperiodo non ne stanno comparendo di nuovi, per quello mi stavo chiedendo se era il caso di siringarli e così liberarmene, approfittando anche del fatto che non ho ancora nessun animale in vasca. Non vorrei però fare danni a piante o batteri del filtro..
Se rimane un puntino non mi preoccuperei. Se si allargano puoi tranquillamente trattare
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Messaggi: 17045
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3080
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 19/09/2021, 11:23
samu81 ha scritto: ↑13/09/2021, 14:41
In realtà un po' di fauna c'è, per il piacere di mia moglie ci sono delle larve di zanzara ( ci chiedevamo da dove venissero le zanzare in casa visto che abbiamo le zanzariere sulle finestre ed ecco la spiegazione
Mi ricorda qualcuno...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 19/09/2021, 11:41
Certcertsin ha scritto: ↑19/09/2021, 11:23
Mi ricorda qualcuno...
E' una fissa delle mogli,zanzare,umidita',black out,caro bolletta,variazioni climatiche ecc. E' sempre colpa del (degli

) acquari......

marko66
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 17/11/2021, 14:58
ciao cosa vi sembrano alghe o ciano? dal colore mi sembravano ciano ma sono piuttosto filamentose e non a pellicola come sono di solito i ciano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Andcost
- Messaggi: 4126
- Messaggi: 4126
- Ringraziato: 815
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba
Salvinia natans
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
353
-
Grazie ricevuti:
815
Messaggio
di Andcost » 19/11/2021, 9:26
Sembrano cianobatteri. Al tatto sono gelatinosi e emanano sgradevole odore?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 23/11/2021, 18:13
Andcost ha scritto: ↑19/11/2021, 9:26
Sembrano cianobatteri. Al tatto sono gelatinosi e emanano sgradevole odore?
Al tatto si disintegrano e ti resta in mano quasi niente, sanno un odore un po' pungente ma non saprei dire di cosa
Comunque intanto nel dubbio li ho aspirati e diminuito l'intensità della luce, vediamo se tornano..
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Andcost
- Messaggi: 4126
- Messaggi: 4126
- Ringraziato: 815
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba
Salvinia natans
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
353
-
Grazie ricevuti:
815
Messaggio
di Andcost » 24/11/2021, 9:37
samu81 ha scritto: ↑23/11/2021, 18:13
Andcost ha scritto: ↑19/11/2021, 9:26
Sembrano cianobatteri. Al tatto sono gelatinosi e emanano sgradevole odore?
Al tatto si disintegrano e ti resta in mano quasi niente, sanno un odore un po' pungente ma non saprei dire di cosa
Comunque intanto nel dubbio li ho aspirati e diminuito l'intensità della luce, vediamo se tornano..
Allora sono quasi sicuramente cianobatteri
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 24/11/2021, 11:12
Seguo con interesse siccome ho una vasca simile in maturazione da un paio di giorni

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 24/11/2021, 11:40
Crab01 ha scritto: ↑24/11/2021, 11:12
Seguo con interesse siccome ho una vasca simile in maturazione da un paio di giorni
Se posso darti un consiglio visto che hai appena avviato e sei in tempo, sta attento alla luce diretta dalle finestre, tutte le volte che ho avuto ciano anche in altre vasche sono stati scatenati da quello
- Questi utenti hanno ringraziato samu81 per il messaggio:
- Crab01 (24/11/2021, 11:59)
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti