Alghe lungo il flusso del filtro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di abalest14 » 18/10/2023, 10:21

Buongiorno, ho notato una formazione di alghe sulle piante che si trovano in linea con l'uscita del filtro dalle filamentose alle bba, c'è una qualche relazione?
Grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di Platyno75 » 18/10/2023, 17:53


abalest14 ha scritto:
18/10/2023, 10:21
relazione

Dici nella zona dove c'è la corrente d'acqua? Forse perché arrivano più nutrienti. Poche spero...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di abalest14 » 18/10/2023, 18:34


Platyno75 ha scritto:
18/10/2023, 17:53
Dici nella zona dove c'è la corrente d'acqua?

Si esatto per esempio ora ho due foglie di valisneria che hanno raggiunto la superficie e sono nel pieno della corrente e la parte superiore presenta i filamenti scuri delle bba, quando la sessiliflora raggiunge la superficie anche lei è nella corrente e si riempie di filamentose ma solo la parte alta e solo in corrispondenza della corrente.
 

Platyno75 ha scritto:
18/10/2023, 17:53
Poche spero...

Poca roba ora la porto e siamo apposto però ero curioso di sapere se c'era una sorta di relazione. Facendo delle ricerche in un forum UK un tizio diceva che aveva lo stesso problema e altro diceva che era dovuto dal fatto che dove il flusso è forte la pianta non riesce ad assorbire i nutrienti e si creano alghe. Però per esempio la valisneria si nutre dalle radici quindi mi sembra strano.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di Platyno75 » 19/10/2023, 10:37

Ma di che flusso parliamo?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di Scardola » 19/10/2023, 11:02

Le BBA è riportato da varie fonti anche nel forum (e per esperienza personale) che tendono a formarsi preferenzialmente dove c'è corrente. Non sempre, ma preferibilmente nascono su arredi in corrente.
Le filamentose non saprei.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Platyno75 (19/10/2023, 11:03)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di FedeAlberti » 19/10/2023, 16:48

Io noto nella mia vasca che dove punta la pompa di movimento non c'è l'ombra di alghe (di filamentose parlo).. però lo attribuisco di più alla CO2 che è posizionata a 3 cm dalla pompa di movimento e viene quindi sparata direttamente nella zona che ora è senza alghe e magari ha un effetto più tossico rispetto alla stessa CO2 disciolta (?). Mentre ho due spot di BBA (fortunatamente non in espansione) che sono sulle Anubias nelle zone più ferme. Come giustamente dite sempre, ogni acquario è un mondo a sè.
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1749
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di abalest14 » 19/10/2023, 16:54


Platyno75 ha scritto:
19/10/2023, 10:37
Ma di che flusso parliamo?
ho un eden 511 in un 40lt quindi una corrente abbastanza importante, utilizzo per in e out le pipe in vetro fake ada.​
Scardola ha scritto:
19/10/2023, 11:02
Le BBA è riportato da varie fonti anche nel forum

ok perfetto.
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alghe lungo il flusso del filtro

Messaggio di Scardola » 20/10/2023, 10:00


FedeAlberti ha scritto:
19/10/2023, 16:48
BBA (fortunatamente non in espansione) che sono sulle Anubias nelle zone più ferme.

Pure a me quando si formano tendono a formarsi come primo posto sulle Anubias, solitamente quando faccio qualche cambio grosso in acquario (cambio piante, cambio filtro, adesso cambiato luce e spostato Anubias), e solo sulle vecchie foglie, poi però quando la vasca si riassesta spariscono facilmente, o non tornano.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti