Alghe maledette...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Ancoraunaltro
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/18, 10:49

Alghe maledette...

Messaggio di Ancoraunaltro » 04/06/2018, 11:01

ciao a tutti,
mio malgrado mi unisco alla frotta di disperati che combattono con eroismo questi organismi infernali per gli acquari...
Io mi sono parzialmente arreso: da una parte perché è quasi ovvio che ci siano in minima parte, dall'altra perché ci provo da tempo, e comunque i valori sono buoni. Non ho mai nella vita saputo i fosfati, perché sono tra gli eretici che usa le striscette (e non ne ho mai viste che misurano anche questi... oltre che non ho mai capito esattamente la loro importanza nella proliferazione di quelle), però i nitrati sono bassi (ma non assenti, sennò c ome crescono le piante?) e i nitriti zero. Le piante sono tutte veloci: limnophile, hygrophile, ecc. Ma le filamentose verdi nelle prime sono devastanti. Ogni qualche giorno devo infilare il braccio nell'acxquario e toglierle, ma comunque non riesco ovviamente mai del tutto.
L'unica cosa che mi dico è che c'è troppa luce, e in effetti è un'altra cosa che non ho mai saputo calcolare esattamente. A parte la stanza di per sé ovviametne illuminata (anche dal sole), io vado a LED. Nel tempo ho cambiato molto i settaggi, e prima facevo io. Ora che ho messo il timer mi stabilizzo sulle cinque ore al giorno. L'acquario dovrebbe misurare 120 x 50/55ca x 50ca. Ho un LED superiore da 25w e una lampada da 30w, che sposto all'occorrenza. Fino a qualche tempo fa non usavo quello a coperchio ma due lampade uguali da 30w, entrambe da 4000k. E' sempre molto illuminato, e boh, a sto punto forse troppo. Ma mi sembra assurdo che ste alghe mi devono romper così tanto i santissimi... è una battaglia persa in partenza?
vi servono foto per aiutarmi a risolvere? beh prima ne ho tolte un po'... magari aspetto qualche giorno che tornino a far baldoria per mostrare che infami sono.
Che belli i tempi in cui avevo solo piante e non ancora i pesci, perché aspettavo che si preparava l'habitat! erano quasi assenti! Ah e non so se serve dirlo, ma non ho il filtro perché mi ha sempre fatto schifo, e anche perché non volevo spendere soldi per cosi fastidiosi... il problema rimane fose per il fondo, che ogni tanto aspiro. Mi vien voglia di fare un mini acquario senza pesci, e vedere quanto resiste senza prendere alghe...

Avatar utente
Ancoraunaltro
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/18, 10:49

Alghe maledette...

Messaggio di Ancoraunaltro » 04/06/2018, 12:19

I valori li misuro di rado oramai, dato che sono sempre più o meno stazionari.
Premettendo che dalle striscette non si capisce una sega, forse dovrei dire più il colore che i numeri. Per il GH ci sono le quattro righe, i colori da azzurro a viola. Mi pare siano tutte così. Io ho le prime due viola, le altre due quasi. Quindi boh, che valore stimare? molto alla carlona 14
il KH è verde oliva scuro, dove il verde scuro è il massimo scritto, oltre i 22. Che dire anche di questo? 18? 20?
Acqua troppo dura? eppure all'inizio era la stessa identica acqua del rubinetto che mettevo, ma sta proliferazione non c'era...
e oltretutto, altra cosa che non ho mai capito, è la relazione con la durezza. Alle volte ho letto/sentito che più è dura meno si sviluppano (o al contrario, ho letto/sentito che con acque molto dolci è più facile che proliferano). Prima ho cercato di nuovo, e mi è sembrato si dicesse il contrario...
che palle internet quando non da infromazioni scientifiche esatte e inconfutabili. Devo andare a tentativi? La taglierò ancora con osmosi magari.
Ah e di pesci ho guppy ora. Li ho presi per la loro "discreta" capacità di proliferazione!

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Alghe maledette...

Messaggio di ramirez » 04/06/2018, 12:34

Ancoraunaltro ha scritto: . il problema rimane fose per il fondo, che ogni tanto aspiro.
prima cosa da non fare in vasche senza filtro a mio avviso è stuzzicare il substrato.
per la luce più che i watt sarebbe utile sapere i lumen. dai 60-70 lumen litro in su puoi dire che c è molta luce, i watt delle lampade a LED non sono quelli dei classici T5 che a spanne si poteva parlare di watt/litro.
per quello che so nitrati e fosfati devono esserci entrambi, in maniera bilanciata. se uno dei due è carente o manca le piante si bloccano e cominciano ad attingere energia dalle parti della pianta dove l elemento è più presente. col fosforo lo noti dalle foglie più vecchie, con punte che si arricciano verso il basso, macchie cianotiche e colore tendente al bronzato. poi compaiono necrosi , bruciature sulle foglie. a questo punto le foglie vecchie sono già troppo compromesse per poterle recuperare. in seguito le foglie più giovani crescono gialline, pallide e se espianti l'essenza troverai radici deboli e sbiadite.
do per scontato che una volta che un elemento viene a mancare tutti gli altri risulteranno in eccesso (legge di Liebig) e diventano cibo facile per le alghe.
direi che l uso delle striscette serve a poco se non unisci l osservazione delle piante quando mancano uno o più elementi.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe maledette...

Messaggio di FedeCana » 04/06/2018, 12:38

:-h ..posta qualche foto ;)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Ancoraunaltro
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/18, 10:49

Alghe maledette...

Messaggio di Ancoraunaltro » 04/06/2018, 14:05

Ora non ci saranno piu dubbi che sto veramente parlando di alghe

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
ramirez ha scritto:
Ancoraunaltro ha scritto: . il problema rimane fose per il fondo, che ogni tanto aspiro.
prima cosa da non fare in vasche senza filtro a mio avviso è stuzzicare il substrato.
per la luce più che i watt sarebbe utile sapere i lumen. dai 60-70 lumen litro in su puoi dire che c è molta luce, i watt delle lampade a LED non sono quelli dei classici T5 che a spanne si poteva parlare di watt/litro.
per quello che so nitrati e fosfati devono esserci entrambi, in maniera bilanciata. se uno dei due è carente o manca le piante si bloccano e cominciano ad attingere energia dalle parti della pianta dove l elemento è più presente. col fosforo lo noti dalle foglie più vecchie, con punte che si arricciano verso il basso, macchie cianotiche e colore tendente al bronzato. poi compaiono necrosi , bruciature sulle foglie. a questo punto le foglie vecchie sono già troppo compromesse per poterle recuperare. in seguito le foglie più giovani crescono gialline, pallide e se espianti l'essenza troverai radici deboli e sbiadite.
do per scontato che una volta che un elemento viene a mancare tutti gli altri risulteranno in eccesso (legge di Liebig) e diventano cibo facile per le alghe.
direi che l uso delle striscette serve a poco se non unisci l osservazione delle piante quando mancano uno o più elementi.
E ho capito, ma è abbastanza ovvio che se non pulisco alla fine è più schifezza che fondale. (e comunque lo farò una volta ogni 2-3 mesi)
I lumen li vorrei sapere anche io da tempo, ma non esiste nessuna app che le calcola. Solo i lux. E quelli a distanza di qualche centimetro sono oltre 20000. Quindi tra la lampada e le piante ce ne sono sicuramente più di 10000. Le conversioni sono troppe complesse per me, dato che non è un semplice cambio di valuta. Se le sai fare tu ben venga, fammii sapere se ti va.

Non ci sono necrosi, gialline, macchie cianotiche, incurvamenti, abbronzaature, e credo nemmeno radici deboli (non mi metto a tirarle su per prova di certo!). Il fertilizzante se lo prendono, e crescono tutte molto bene. Solo le hygrophile dopo un po' (forse quando sono più o meno " vecchie") tendono a bucherellarsi. Ma per crescere creescono, e senza quelle cose da te descritte

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Intanto ho cambiato con 5 litri di demineralizzata, ottenuta da osmosi inversa secondo quanto scritto. A me pare vada bene, e del resto la uso da un bel po' di tempo.. cioè usavo, prima di mettere solo rubinetto per ridurre i costi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe maledette...

Messaggio di FedeCana » 04/06/2018, 14:23

Ancoraunaltro se puoi completa il profilo così chi vuole aiutarti non ti fa mille domande tipo:

Che fondo hai?
Che piante hai a parte la Limnophila in foto ?
Quanto tempo ha la vasca?
Come fertilizzi?
:)

Mi fai una foto panoramica della vasca ?
Il valore dei fosfati è importante saperlo... eretico o meno .. a meno che tu non sappia riconoscere una carenza di fosforo ad occhio :D ... ed a parte questo ... sapere il valore dei PO43- significa anche sapere se hai abbastanza nitrati .. o ne devi aggiungere :-

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Ancoraunaltro
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/18, 10:49

Alghe maledette...

Messaggio di Ancoraunaltro » 04/06/2018, 14:35

Le foto domani ormai. Devo prendere gli attrezzi, collegare al pc... ma poi scusa la domanda, ma una volta che guardi la vasca che ti cambia? non faccio parte di quelli che si sente orgoglioso di ricevere apprezzamenti, né mi turbano le critiche. E' solo che veramente non riescoa a capire l'utilità.
Intanto queste che ho fatto servono o no? non bastano?

Fondo lapillo
le piante come ho detto hygrophila, e leucocephala
un annetto tipo
fertilizzante tnc complete


Allora devo prendere il misuratore di fosfati?
i nitrati li misura anche la striscetta lo sai anche tu; e in ogni caso certamente non mancano! (anche se per miracolo mancassero, cosa vuoi che ci volta a farli schizzare alle stelle? basta buttare dentro il cibo dei pesci...)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe maledette...

Messaggio di Giueli » 04/06/2018, 14:47

Ancoraunaltro ha scritto: E' solo che veramente non riescoa a capire l'utilità.
Serve per capire lo stato generale dell’acquario,la crescita delle piante,come queste vengono illuminate,là quantità di piante ... e cosa più importante un immagine vale più di mille parole.
Ancoraunaltro ha scritto: non bastano?
Non bastano.
Ancoraunaltro ha scritto: anche se per miracolo mancassero, cosa vuoi che ci volta a farli schizzare alle stelle? basta buttare dentro il cibo dei pesci...)
Non basta i nutrienti devo essere in equilibrio tra loro ,non serve averli se le proporzioni sono sbagliate.

Posta la composizione del fertilizzante anche.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Alghe maledette...

Messaggio di ramirez » 04/06/2018, 20:18

il tnc complete è come molti fertilizzanti all in one, un prodotto blando a base di macro con poco o niente di ferro e microelementi. la composizione dovrebbe essere stampata sull etichetta, la nutrient company in questo senso è molto chiara e dichiara anche il tipo di chelante usato per ferro e micro. se non sbaglio usano chelanti stabili con pH acido, inferiore a 7 ma questo risale a circa 5 anni fa, quando usavo extimative index con prodotti tnc in una vasca sperimentale.

mostrare una panoramica della vasca non vuol dire sottoporla a giudizi o critiche, se no aprivi un topic in aquascaping o in mostraci il tuo acquario.
serve a vedere la situazione globale, la quantità di piante e pesci e il livello di crescita delle alghe. anche i valori dell acqua sono importanti, per avere un idea di massima della conduzione della vasca.

a mio avviso dire che per aumentare i nitrati basta dar da mangiare di più ai pesci o aspettare che cagano può aver senso in un 100 litri con 6 P. scalare e 4 microsorum come può non significare niente in 400 litri con 20 cardinali e qualche caridina con 200 steli di rotala.

per ciò che riguarda i lumen dei tuoi LED nessuna formula astratta, i lumen sono dichiarati dal produttore ( se è cinese diffidare molto , se sono LED cree o bridgelux i valori sono reali).
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio (totale 2):
Giueli (04/06/2018, 20:23) • FedeCana (04/06/2018, 22:13)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google Adsense [Bot], Vesk85 e 7 ospiti