Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								thenax							
 
- Messaggi:  1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica,  myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus,  2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
 
 - Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
 power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
 In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
 Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
 
 - L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
 
 - impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
 
 - Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
 
 -Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
 
 - fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
 
 - 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    103 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di thenax » 04/09/2021, 11:15
			
			
			
			
			Ciao a 15 gg dall’avvio del nuovo acquario mi ritrovo questa situazione…
La luce (come da profilo) è impostata a 8 ore
Che faccio?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	thenax
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/09/2021, 11:59
			
			
			
			
			Ciao.
Che tipo di acquario vuoi fare?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								thenax							
 
- Messaggi:  1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica,  myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus,  2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
 
 - Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
 power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
 In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
 Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
 
 - L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
 
 - impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
 
 - Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
 
 -Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
 
 - fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
 
 - 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    103 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di thenax » 04/09/2021, 12:03
			
			
			
			
			malawi
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	thenax
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/09/2021, 12:10
			
			
			
			
			....allora mi sa che ci vuole il "porta pasiensa".
Magari poi escono anche le verdi  
 
 
Seguo....
Ciao
Aggiunto dopo      37 secondi:
Ho visto che dalle tue parti ci sono fiumiciattoli con alghe verdi.....gratis.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								thenax							
 
- Messaggi:  1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica,  myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus,  2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
 
 - Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
 power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
 In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
 Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
 
 - L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
 
 - impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
 
 - Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
 
 -Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
 
 - fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
 
 - 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    103 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di thenax » 04/09/2021, 12:12
			
			
			
			
			ok grazie allora attendo ance se pensavo magari di ridurre la durata della luce....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	thenax
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/09/2021, 12:13
			
			
			
			
			Non so.....
Io sinceramente mi procurerei un po' di "verdi".
Ma sono idee mie.
Ciao
Aggiunto dopo      50 secondi:
Oppure un bel trancio di potos che dia una mano in fase iniziale.
Aggiunto dopo     1 minuto 3 secondi:
Oppure un tappeto di "lei" con stessa funzione e da levare al bisogno.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								thenax							
 
- Messaggi:  1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica,  myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus,  2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
 
 - Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
 power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
 In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
 Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
 
 - L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
 
 - impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
 
 - Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
 
 -Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
 
 - fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
 
 - 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    103 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di thenax » 04/09/2021, 12:24
			
			
			
			
			potos, lei....non so di cosa parli
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	thenax
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 04/09/2021, 12:27
			
			
			
			
			Potos (radici in acqua foglie verdi fuori) è quella pianta che cresce con nulla.
"lei" è quella che ti ritrovi ovunque.
Quella galleggiante piccolissima.
Scusa ma non riesco a dire il nome.
È la peste di acqua dolce.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 05/09/2021, 8:21
			
			
			
			
			Sono diatomee hai usato acqua di rete ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								thenax							
 
- Messaggi:  1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica,  myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus,  2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
 
 - Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
 power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
 In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
 Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
 
 - L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
 
 - impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
 
 - Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
 
 -Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
 
 - fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
 
 - 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
- 
    Grazie inviati:
    103 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di thenax » 05/09/2021, 10:04
			
			
			
			
			Si rete
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	thenax
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti