Alghe Nere e Ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Enri_87
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 13/01/16, 23:41

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di Enri_87 » 20/12/2016, 10:58

8 ore con i neon delle quali 3 ore a massima potenza con anche le due CFL.Secondo me bisogna fare una media perche il paese poi è a 1000 metri di quota e si modificheranno un po'..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 11:04

Enri_87 ha scritto:8 ore con i neon delle quali 3 ore a massima potenza con anche le due CFL.Secondo me bisogna fare una media perche il paese poi è a 1000 metri di quota e si modificheranno un po'..
Enrí...facciamo cosí

Diamo per scontato che il conducinesimetro sia tarato...semmai
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?

almeno identifichiamo l'acqua

3 ore di massima potenza mi sembrano poche....troviamo prima le dosi di fertilizzanti e poi semmai abbassiamo ad un 4 - 5ore di luce,ma alla massima potenza,ma aspettiamo anche le idee degli alghisti
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di GiuseppeA » 20/12/2016, 11:06

cicerchia80 ha scritto:ma aspettiamo anche le idee degli alghisti
Quoto ogni virgola che hai scritto. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Enri_87
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 13/01/16, 23:41

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di Enri_87 » 20/12/2016, 11:10

Pomeriggio provo a misurare i valori dell' acqua di rubinetto con i miei test.Anche se a dire il vero il test PO43- della sera non mi sembra molto preciso.A volte segna 4 a volte 1 nell'acquario. Poi mi procuro il riverdente e il ferro chelato al piu presto.

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di JessePinkman » 20/12/2016, 12:12

Enri_87 ha scritto:.E' da luglio che non cambio acqua a parte qualche piccolo rabbocco ma sempre acqua di rubinetto.
Magari dico una baggianata ma leggendo i commenti mi è sorto il dubbio: se usi l'acqua di rubinetto anche per i rabbocchi questa va ad immettere ulteriori sali minerali, dato che quella evaporata era Ho2 pura. i rabbocchi vanno fatti con acqua osmotica o quella demineralizzata dei supermercati (ma sempre ottenuta tramite osmosi inversa).
che valore ha la conducibilità? se la mia teoria è giusta si dovrebbe essere alzata.
se non puoi misurarla, riesci più o meno a dire quanti litri hai rabboccato?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 13:18

JessePinkman ha scritto:Magari dico una baggianata ma leggendo i commenti mi è sorto il dubbio: se usi l'acqua di rubinetto anche per i rabbocchi questa va ad immettere ulteriori sali minerali, dato che quella evaporata era Ho2 pura.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Stand by

Avatar utente
Enri_87
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 13/01/16, 23:41

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di Enri_87 » 20/12/2016, 14:35

Negli ultimi sei mesi avrò fatto 2 rabbocchi di circa 5/6 litri per volta. Questi sono i valori che sono usciti dai miei test della mia acqua di rubinetto.
pH 7,5
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- solito problema (o 0 vanno a fondo scala)
conduttività a 23 gradi come l acquario 270 µS/cm
Adesso non so proprio come procedere sia con la fertilizzazione sia con la luce. Le alghe sui legni non mi preoccupano perche mi piacciono ma vorrei riportare le piante in salute almeno.Il conduttivimetro lo avevo tarato un mese fa. rimisurando la conduttività è sempre sui 460.

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di JessePinkman » 20/12/2016, 16:56

i due rabbocchi sono circa il 10% della vasca, non è poco ma neanche tanto.
sicuramente ti dovrebbe essere salito di almeno un punto il GH e KH, e chiaramente la concentrazione del sodio che è il nemico num. 1 delle piante.
sono un neofita ancora, non so se sulla base delle analisi dell'acqua e poi con i successivi rabbocchi il sodio sia diventato intollerante per le piante (aspetta che ti diano indicazioni in merito).
se non è un problema di sodio quindi è solo di fertilizzazione, dato che hai diversi parametri a 0, le piante hanno bisogno di tutti gli elementi per crescere altrimenti non crescono proprio e quindi si formano le alghe dagli elementi che sono in eccedenza.
per questo punto ti conviene aprire un topic nella sezione fertilizzazione dove sicuramente ti potranno aiutare a "tarare" i diversi componenti da immettere.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Enri_87
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 13/01/16, 23:41

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di Enri_87 » 20/12/2016, 18:23

Quindi a questo punto dovrei fare un cambio d'acqua?Il problema è per l acqua d'osmosi mi tocca fare 40 km perchè qui da me non si trova.. X( Allora da domani calo la luce a 5 ore e a potenza piena o devo calare un pò alla volta?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe Nere e Ciano

Messaggio di GiuseppeA » 20/12/2016, 18:44

Cala senza problemi.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Enri_87 (20/12/2016, 19:51)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti