Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/01/2019, 15:32
Tiziana ha scritto: ↑Il resto sono prodotti per acquari piantumati
Quali sono?
I due postati non vanno bene..il primo non ha nitrati e fosfati, che mangiano le piante?
Il secondo sono pastiglie, hai già fondo fertile.
Tiziana ha scritto: ↑Allora, c'è il Sera Florene: Sera Florena
E' un concime per piante acquatiche a base di ferro, sali minerali e oligoelementi. Le sostanze nutritive contenute nel Sera Florena possono essere facilmente assimilate dalle piante attraverso le foglie.
Le sostanze nutritive non si alterano nel tempo e rimangono assimilabili fino al momento in cui vengono consumate dalle piante.
Il Sera Florena è privo di nitrati e fosfati e indirettamente rallenta la crescita delle alghe.
Poi: Sera Florenette Fertilizzante in pastiglie a base di ferro e sali minerali. Agisce come deposito di sostanze nutritive. Le sostanze attive vengono rilasciate lentamente. Adatto per le esigenze di tutte le piante che assimilano le sostanze nutritive attraverso le radici.
Il resto sono prodotti per acquari piantumati. Sapresti consigliarmi tra questi che ti ho detto?
Si, sicuramente metterò altre piante, ma vorrei prima far riprendere queste che ho.
Meglio aggiungere subito perchè, quando andrai a fertilizzare per far riprendere queste, l'unica che assorbirà in colonna è la Bacopa ed è poca. Le alghe così arriveranno quasi sicuramente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 30/01/2019, 15:40
Sera Flore 2 Ferro integratore di ferro per acquari piantumati: Il nuovo fertilizzante specifico sera flore 2 ferro è stato sviluppato proprio per soddisfare questa esigenza. Questo prodotto mette a disposizione delle piante il ferro in quantità sufficiente, favorendo così lo sviluppo dei colori. (per piante che consumano assai ferro insomma e secondo me non va bene)
Sera Flore 3 Vital 250ml - micronutrienti per acquari piantumati: In molti acquari le sostanze vitali non sono presenti in quantità sufficiente. La conseguenza è che le piante hanno una crescita limitata, non sviluppano i colori desiderati o addirittura appassiscono. sera flore 3 vital colma in modo sicuro queste lacune nel rifornimento e, grazie al dosaggio giornaliero, consente di mantenere un livello costante di essenziali micronutrienti e vitamine.
Sera Flore 4 Plant 50ml - fertilizzante per acquari piantumati con pochi animali: Per una sana crescita delle piante aquatiche sono di fondamentale importanza le sostanze nutritive di base azoto, fosforo e potassio. sera flore 4 plant è stato sviluppato per rifornire in modo mirato le piante acquatiche negli aquascapes e nelle vasche olandesi con azoto, fosforo e potassio in rapporto ottimale – per ottenere piante che crescono sane e robuste. sera flore 4 plant è ben tollerato da tutti gli invertebrati.
Tiziana
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/01/2019, 15:43
Il 4 va bene, ma devi aumentare le piante per il motivo che ti ho detto prima...in pratica è la versione liquida degli stick NPK solo che questi ultimi costano meno e durano moooolto di più e rilasciano in maniera graduale che è un ottima cosa.
Poi decidi tu...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 30/01/2019, 15:49
Ok quindi anche se non ho pesci (ma solo lumachine) posso prendere questo qui al momento? Si, aggiungo piante sicuramente
Tiziana
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/01/2019, 15:50
Tiziana ha scritto: ↑posso prendere questo qui al momento?
Se proprio non ti piacciono gli stick si, è quello che almeno ha qualcosa di utile alle piante.
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Tiziana (30/01/2019, 17:19)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 30/01/2019, 15:56
Ti ringrazio molto per tutte le informazioni. Non so quali siano questi stick, ho fatto un giro nel forum e ho detto che quelli della compo sono i migliori. Andrebbero interrati giusto? Comunque al momento uso questo e poi mi informo meglio su queste tecniche.
Grazie ancora =)
Tiziana
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/01/2019, 15:58
Tiziana ha scritto: ↑Andrebbero interrati giusto?
No, nel tuo caso basta metterlo in infusione dentro la vasca e il gioco è fatto...molto più semplice che gestire il fertilizzante che vuoi comprare.
La funzione "Grazie" 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite