Figata... ma qual'è il motivo della loro efficacia sui ciano ?lucazio00 ha scritto:Se fai sviluppare il Myriophyllum, una bella foresta, non dovresti più vedere i cianobatteri.
E con la Proserpinaca ancora meglio!
Alghe o Cianobatteri ?
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
- lucazio00
- Messaggi: 14894
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
La responsabile si chiama tellimagrandina II, che viene rilasciata nell'acqua da queste piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
La Proserpinaca è più lenta, ma è efficace contro tutte le alghe.
Il Myriophyllum è molto più rapido ed è specializzato contro i cianobatteri.
Il Myriophyllum è molto più rapido ed è specializzato contro i cianobatteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Monica
- Messaggi: 48618
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
In effetti con i capelli blù e un ranocchiaio in allestimento non è che posso dire tantoNick77 ha scritto:Monicaaaa[/b] ???? cosa dici... perchè ??![]()
... guarda che 6 tu quella che ha un ranocchiaio !!
![]()
"And nothing else matters..." 
- lucazio00
- Messaggi: 14894
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
L'Egeria densa è specializzata contro quelle verdi filamentose?Rox ha scritto:La Proserpinaca è più lenta, ma è efficace contro tutte le alghe.
Il Myriophyllum è molto più rapido ed è specializzato contro i cianobatteri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
Esattolucazio00 ha scritto:L'Egeria densa è specializzata contro quelle verdi filamentose?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
woow quante info preziose !!
Vi posto le foto di questa mattina... inizia a salirmi un pò il tapiro in schiena cribbio
guardate le Miryo che concia
(però continuano a crescere)
secondo voi ho dosato ancora troppo rinverdente ? ( dosato 2,5ml una settimana fa)
:-\
Vi posto le foto di questa mattina... inizia a salirmi un pò il tapiro in schiena cribbio
guardate le Miryo che concia
secondo voi ho dosato ancora troppo rinverdente ? ( dosato 2,5ml una settimana fa)
:-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
Che temperatura c'è, lì da te?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
la temperatura del acquario non supera mai 26,5 con il refrigeratore. se aumento un po la circolazione dell'acqua aiuta? Già prima mi si formavano in mezzo alle rocce dove c'è poca corrente e molta illuminazione e ho sempre avuto questo dubbio!
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: Alghe o Cianobatteri ?
ROX, ieri sera ho aspirato i ciano - con conseguente cambio parziale di acqua - inoltre avevo i nitrati a 100mgL 
Ho notato che dall'ultima fertilizzazione il potassio non è sceso un granché come invece aveva fatto la settimana prima ... significa che ho le piante in blocco vegetativo ?
(le Pogostemon Erectus che sono le uniche che sembrano stare bene e non intaccate dalle alghe crescono lentamente ma crescono). Sono tentato di togliere tutte le piante ricoperte dalle alghe e tenere solo le Pogo Erectus ..e qualche punta di Cabomba ... faccio una cazzata ?

Ho notato che dall'ultima fertilizzazione il potassio non è sceso un granché come invece aveva fatto la settimana prima ... significa che ho le piante in blocco vegetativo ?
(le Pogostemon Erectus che sono le uniche che sembrano stare bene e non intaccate dalle alghe crescono lentamente ma crescono). Sono tentato di togliere tutte le piante ricoperte dalle alghe e tenere solo le Pogo Erectus ..e qualche punta di Cabomba ... faccio una cazzata ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

