Alghe o cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 07/10/2016, 12:49

Tranquillo Giuseppe, avevo capito.
Ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore e mezza.
La mayaca l'avevo appena piantata, quindi prima di poterla cimare ci vorrà un po'.
Che ne dici se comincio anche con l'acqua ossigenata, secondo le indicazioni dell' articolo?
È il caso estrarre i legni e lavarli con la candeggina?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 07/10/2016, 15:39

Se puoi togliere i legni senza fare casino, invece di usare la candeggina, fagli un lavaggio con l'acqua ossigenata. ;)

Per il trattamento in vasca aspetterei qualche giorno tenendola come ultima soluzione.
Al massimo, invece di ridurre il fotoperiodo, potresti fare qualche giorno di buio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 07/10/2016, 16:34

Ok, non ho nessun problema nel rimuovere i legni.
Il buio, quindi, per le piante risulta meno stressante dell'acqua ossigenata?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 07/10/2016, 18:41

Più che stressare le piante l'acqua rischia di fare danni anche alla fauna...per questo meglio tenerla come ultima soluzione.

Invece qualche giorno di buio non fa male a nessuno....tranne che ai ciano. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
MauroS (08/10/2016, 9:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 07/10/2016, 20:58

Ok, grazie.
Faccio notte per qualche giorno!!! :-bd
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 07/10/2016, 21:03

GiuseppeA ha scritto:Più che stressare le piante l'acqua rischia di fare danni anche alla fauna...per questo meglio tenerla come ultima soluzione.
Son d'accordo anch'io, partiamo anche secondo me dalle soluzioni meno invasive.
Fa male anche ai batteri.. Se il buio funziona (e di solito funziona) allora siamo apposto.
Occhio che i ciano quando muoiono rilasciano i nutrienti presi, regola la fertilizzazione di conseguenza, potresti trovarti parecchi nutrienti in vasca dopo il buio, in questo caso scrivi qua, così vediamo di valutare se è il caso di fare un cambio.
Se parti col buio deve essere totale, accendi le luci solo 1 minuto per far le foto e metterle qua (se vuoi). Inoltre se entra luce esterna ti consiglio di rivestire la vasca con un po' di giornale.
Anche se non è così necessario..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
MauroS (08/10/2016, 9:38)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 08/10/2016, 9:36

Farò senz' altro come mi suggerite.
Ho già tolto gli arredi.
Pulirò con H2O2 i legni (fuori dalla vasca) e, dopo un bel risciacquo li rimetterò in acqua.
"Sigillerò" la vasca con del giornale e attenderò 4 giorni.
Dopo il buio farò le foto e le posterò, insieme ai parametri dell' acqua.
Il cambio sarei propenso a farlo comunque perché ho necessità di abbassare il KH ed alzare il GH, in modo da avere i parametri corretti per le piante che, in un altro tread, mi hanno suggerito di introdurre.
Vediamo come siamo messi giovedì prox...
Grazie.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 08/10/2016, 10:39

MauroS ha scritto:Il cambio sarei propenso a farlo comunque perché ho necessità di abbassare il KH ed alzare il GH, in modo da avere i parametri corretti per le piante che, in un altro tread, mi hanno suggerito di introdurre.
Parlane in fertilizzazione, ma io propenderei per buttare un po' di magnesio se la differenza tra GH e KH è minore di 3 :-?
Il cambio serve per levare parecchi nutrienti, ma se le piante stan bene potrebbe addirittura non essere necessario ;)

Facci una foto ogni giorno, così vediamo gli sviluppi! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 08/10/2016, 13:26

Il KH per adesso è a 5.5 e devo portarlo a 3.5 per abbassare il pH senza accoppare i pesci con un eccesso di CO2.
Per questo dovrei fare un cambio con osmotica, a prescindere dal problema dei ciano.
Comunque hai ragione, ne parlo in fertilizzazione ed evito di andare ot. :-bd
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 09/10/2016, 21:55

Ho messo un annuncio sul mercatino ed inviato un msg a Nico ma per adesso non ho avuto risposte sul Myriophillum spicatum (magari qualcuno si farà vivo più avanti).
Non lo trovo sui negozi on line.
Qualcuno per favore ha dei suggerimenti per reperirne qualche stelo in Lombardia?
Al termine del buio, credo non sarebbe male usare la carta del peggior nemico dei ciano, considerato che non posso usare piante galleggianti ed il cerato è in allelopatia con alcune delle mie piante.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti