Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 27/08/2022, 11:12
@
Topo buongiorno, ho provato ieri sera con l'acqua ossigenata, niente non fanno bollicine, sono rimaste dello stesso colore, si sono solamente staccate dal fondo.
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 28/08/2022, 9:35
Ok, hai notato se aumentano? Se fossero ciano o comunque qualche alga te le ritroveresti anche su piante o in altri punti della vasca…. Prova a rimuoverla da una parte e vedere se si riformano
Topo
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 28/08/2022, 17:32
@
Topo ho provato parecchie volte a rimuoverli, si riformano lentamente sul fondo dell'acquario, soprattutto sulle foglie morte, detriti, o sulla Montecarlo, non lo reputo un grosso problema però non riesco a capire di cosa si tratti.
Le uniche alghe che si formano nella vasca sono le gda, può darsi che siano una sottospecie di quelle?
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 30/08/2022, 8:03
Quelle di formano prevalentemente sui vetri… hai altre foto in vasca di questa materia?
Topo
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 31/08/2022, 19:54
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca B.
MasterHD
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 31/08/2022, 21:27
Aspettando il mio socio che di luce ne capisce mooolto più di me inizio a chiederti qualche info su luce, quanti lumen? Temperatura di colore (kelvin)? Durata fotoperiodo?
Ho letto che è un olandese, quindi luce ne darai tanta e quelle alghe per mia esperienza prosperano con luce molto forte e diretta.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 01/09/2022, 1:40
@
Platyno75 6700k 5500 lumen 130watt su 80 litri, attualmente impostata su 110 watt e 4400 lumen la fotoperiodo 8 ore .
Posted with AF APP
Luca B.
MasterHD
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 01/09/2022, 7:11
Vedendo la Lobelia mi sembrano puntiformi … dalle altre foto non vedo una cosa simile rispetto ad inizio topic
Topo
-
MasterHD

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/20, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36 80 litri
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: Chihiros vivid 2
- Temp. colore: Rgb 130w
- Riflettori: Si
- Fondo: Niente substrato, sabbia inerte
- Flora: Muschi vari, rotala, phillantus
- Fauna: Paracheirodon axelrodi e trigonostigma espei.
- Secondo Acquario: Shallow 30 litri betta splendens.
- Altri Acquari: 62x36x36 80 litri , guppy e platy stile olandese. Caridinaio 20 litri con mushi e microsorum.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di MasterHD » 02/09/2022, 14:01
@
Topo soluzioni per le puntiformi? Diminuire intensità delle luci? O qualcosa nella fertilizzazione? Allego foto dell'acquario.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca B.
MasterHD
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 03/09/2022, 8:44
A ferro e fosforo come sei messo? Nell’ultimo periodo cosa hai dato per i due ?
Topo