Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 10/08/2015, 22:48
Che tradotto vuol dire ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 10/08/2015, 22:49
Io volevo eliminare le alghe e ho fatto un casino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/08/2015, 22:55
Come Volevasi Dimostrare
Ergo, lo sapevo che andava a finire così...
La cosa che mi dispiace non è che si insista nel voler curare un male con un male più grosso, quanto il fatto che siano i pesci a farne le spese....
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 10/08/2015, 22:58
Lo so adesso ho imparato la lezione . Se avessi letto di più i forum prima di farmi infervorare dagli allestimenti amano sarebbe stato meglio! Come la natura insegna la pazienza e la maturazione naturale non fanno danni !!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/08/2015, 23:01
SimoneDonato ha scritto:Dovrei aver risolto [emoji16] la crescita delle staghorn si è fermata[emoji111] Ho eliminato manualmente le staghorn dove possibile, ed eliminato completamente le foglie e gli steli praticamente soffocati, e visto che ho messo un hydor prime 10, al posto dei carboni attivi ho messo un'alternativa alghicida che uccide e previene la ricomparsa... Non ricordo il nome adesso anche perche non sono a casa....piccolissimo OT: Adesso mi tocca scrivere però in chimica o acquariologia visto che i nitriti mi sono saliti a 1 e i nitrati dopo esser scesi a 100 son tornati a 250 provocando un infezione batterica dovuta a mio avviso dalla rimozione del filtro interno, che ha liberato una miriade di sporcizia..tutti i pesci a boccheggiare ed i puntius con un macchia bianca in mezzo agli occhi [emoji24] Mi scuso per il leggero OT
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
Simone....una domanda....perché?

hai la fortuna di poter chiedere consiglio sul forum....adesso ci rimetteranno le pinne i tuoi pesci
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 10/08/2015, 23:22
Il negoziante mi ha detto che esattamente come i carboni attivi solo che elimina e previene le alghe... Non o nsavo fosse cosi invasivo... Questo è quello che ho usato, sono dei sacchettini fa mettere dentro il filtro
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/08/2015, 23:26
Simone, ormai lo sanno anche i sassi che i negozianti, oltre a capire spesso ben poco di acquari, perseguono solo i propri interessi.
Cosa ti costava chiedere qui prima di acquistare?
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 10/08/2015, 23:31
Oltre tutto i carboni oltre a togliere sostanze nocive più che altro quando si fanno medicazioni tolgono nutrienti buoni alle piante di cui necessitano per la crescita e senza piante non ci sta maturazione della vasca. Poi vanno usati per poco tempo e tolti perché a saturazione rilasciano le sostanze catturate.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 10/08/2015, 23:32
Mi sembrano resine poi quelle
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/08/2015, 23:35
fukyo.ady ha scritto: Poi vanno usati per poco tempo e tolti perché a saturazione rilasciano le sostanze catturate.
Questa è una leggenda metropolitana fukyo...altrimenti li potresti rigenerare in casa i Carboni attivi

invece servono processi industriali con temperature difficilmente raggiungibili in un acquario
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Jovy1985