Alghe o piante?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe o piante?

Messaggio di Rindez » 20/04/2025, 7:54

Aspettando platy...ti chiedo alcune cose ..tanto poi le vuole sapere​ :)) .
Come fai.ad avere un GH così alto rispetto al.KH?
Conosci il.motivo per casi?
gli altri.valori in sé vanno bene...nitrati 50 non sono bassi ma non sono neanche preoccupanti.
I fosfati sono a 5 o 0,5?
Se sono a 5 a nche loro sono in linea con i nitrati e la cosa non è preoccupante.
Il.pH con un KH di 3 va bene così...non ci penserei proprio ad alzarlo.
Oltre a come sei arrivato a quel valore di GH...sai anche come mai se a valori così alti di nitrati e fosfati?...fertilizzi parecchio? (Io non riuscirei mai ad arrivarci​ :D ).
le.piante crescono? Perché dovrebbero crescere bene visto i nutrienti che hanno a disposizione.
la conducibilità è abbastanza in linea con il.GH...però bisogna capire il perché del GH, altrimenti quella conducibilità potrebbe essere data principalmente da magnesio...e potresti essere a zero.di potassio...va valutato.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lenry99 (20/04/2025, 8:01)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Alghe o piante?

Messaggio di battagliero » 20/04/2025, 11:33

​​
Lenry99 ha scritto:
20/04/2025, 7:53
Hai acqua ossigenata in casa? Se si prendine un po' e mettila in una tazzina poi prendi un po' di quell' alga e metticela dentro e vedi cosa succede ( lasciala parecchio dentro)

cavolo, adesso ho dato una bella ripulita manualmente ( dato che ho anche potato) e non ne ho più; però secondo me ricomparirà nel " breve" e l'idea dell'acqua ossigenata non mi era venuta; grandissimo. Se dovesse far bollicine è una alga vero?​
Lenry99 ha scritto:
20/04/2025, 7:53
Che acqua usi per i cambi?

acqua corrente perchè ho dei  valori dell'acqua perfette 
 

Lenry99 ha scritto:
20/04/2025, 7:53
Secondo me anche il GH non va bene troppo divario con il KH.

questo infatti mi puzza un sacco, di solito uno è la metà dell'altro

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 7:54
Conosci il.motivo per casi?

è la prima volta di solito erano corretti, di solito ero a un KH 4 e GH 11

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 7:54
I fosfati sono a 5 o 0,5?

sfortunatamente son 5, ma non dovrebbero essere gli NO3- a 20 e i PO43- a 0,5? per evitare proliferazione algale?

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 7:54
fertilizzi parecchio? (Io non riuscirei mai ad arrivarci​ ).

mi vergogno a dirtelo ma io e la fertilizzazione abbiamo un rapporto molto molto complicato e, devo ammettere, tranne una volta non ho mai avuto distruzione di piante ( no, fertilizzo quasi mai)

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 7:54
le.piante crescono?

qui ho una nota di novità, mi cresce esclusivamente: Nymphoides taiwan,myriophyllum mattogrossense, Myriophyllum Guyana.
Mi è fermata la hydrocolite, la bacopa caroliniana e la limonophila

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 7:54
otresti essere a zero.di potassio..

dato che mi son finiti i test di NO2- e KH a questo punto dici di acquistare anche quello di potassio?
 
 
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe o piante?

Messaggio di Lenry99 » 20/04/2025, 11:51


battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
Se dovesse far bollicine è una alga vero?​

Si ma se e' crispata (messa dentro una tazzina con acqua ossigenata) gli fa il solletico. (Lasciala anche 24 ore)
Se e filamentosa la distruggi. (Cambia colore ecc)  

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe o piante?

Messaggio di Rindez » 20/04/2025, 13:35


battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
è la prima volta di solito erano corretti, di solito ero a un KH 4 e GH 11

abbiamo idee diverse su valori corretti secondo me​ :))

Aggiunto dopo 32 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
acqua corrente perchè ho dei  valori dell'acqua perfette

tipo?

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
dato che mi son finiti i test di NO2- e KH a questo punto dici di acquistare anche quello di potassio?

no...dico che bisogna capire che acqua hai in vasca...la prima cosa da capire è GH...poi da lì anche senza test si riesce a spanne a.dedurre il potassio.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
no, fertilizzo quasi mai)

quindi hai tanti.peschi che caccano tanto? E magari sovralimemnti?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 11:33
sfortunatamente son 5, ma non dovrebbero essere gli NO3- a 20 e i PO43- a 0,5? per evitare proliferazione algale?

assolutamente no.
Purtroppo hai le idee incasinate al riguardo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Alghe o piante?

Messaggio di battagliero » 20/04/2025, 15:04


Lenry99 ha scritto:
20/04/2025, 11:51
i ma se e' crispata (messa dentro una tazzina con acqua ossigenata) gli fa il solletico. (Lasciala anche 24 ore)
Se e filamentosa la distruggi. (Cambia colore ecc)

grazie mille, allora appena mi dovesse ricomparire ( secondo me in poco tempo) faccio subito la prova
 

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 13:40
bbiamo idee diverse su valori corretti secondo me​

scusa io sapevo che per i platy un GH 10 o poco superiore non era sbagliato​
Rindez ha scritto:
20/04/2025, 13:40
tipo?

ti lascio exel ( rigo 617) ; mi pare che siano molto buoni come valori o sbaglio?

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 13:40
la prima cosa da capire è GH

il GH ce l'ho ed è 12

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 13:40
uindi hai tanti.peschi che caccano tanto? E magari sovralimemnti?

per la vasca che ho ( un 100 litri) saranno al massimo 20 platy, sul sovralimenti non credo do da mangiare una volta al giorno con 2 di digiuno

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 13:40
urtroppo hai le idee incasinate al riguardo.

il parlavo del fatto che dovessi avere un NO3- più basso e con esso scende il P04 o sbaglio?
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe o piante?

Messaggio di Rindez » 20/04/2025, 19:29

Mettimi solo i valori di calcio, magnesio, potassio, bicarbonati e conducibilità...che non sono sicuro di leggere quello che corrisponde alla tua citta​ :))

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 15:04
il parlavo del fatto che dovessi avere un NO3- più basso e con esso scende il P04 o sbaglio?

puoi avere una quantità di nitrati più basso...certo le piante avrebbero da mangiare comunque.
E i fosfati dovrebbero essere in priporzione più bassi...certamente.
Quello che però non va bene è avere i nitrati a 20 e i fosfati a 0.5 con i nitrati a 20 i fosfati vanno benissimo a 2 ...e anche di più se hai parecchie galleggianti per esempio.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 15:04
per la vasca che ho ( un 100 litri) saranno al massimo 20 platy

20 platy caccano come bisonti​ :)) .
Io in una vasca o 4 molly tuxedo in 45 litri e praticamente fertilizzano loro.
Poi ovviamente dipende dal.tipo e quantità di piante...

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:

battagliero ha scritto:
20/04/2025, 15:04
il GH ce l'ho ed è 12

mi riferivo alla composizione del.GH stesso...non ha il.valore in se.
Il GH è dato da calcio e magnesio...quindi potresti avere...per assurdo anche solo.calcio o solo Magnesio.
Quello che conta è il loro rapporto e sua volta il rapporto che hanno con il potassio.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Alghe o piante?

Messaggio di battagliero » 21/04/2025, 9:05


Rindez ha scritto:
20/04/2025, 19:38
Mettimi solo i valori di calcio, magnesio, potassio, bicarbonati e conducibilità...che non sono sicuro di leggere quello che corrisponde alla tua citta​

calcio: 47
magnesio:<5
potassio: 1
bicarbonati: non son segnati
conducibilità a 20°: 307
 

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 19:38
Io in una vasca o 4 molly tuxedo in 45 litri e praticamente fertilizzano loro.
Poi ovviamente dipende dal.tipo e quantità di piante...

questo potrebbe essere il motivo per cui fertilizzo pochissimo,
le mie piante son proprio " basiche" niente di esperto ( sono anubias, hydrocolite, bacoba, limnofila e myrophillum)

Rindez ha scritto:
20/04/2025, 19:38
mi riferivo alla composizione del.GH stesso

questo come lo posso trovare?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe o piante?

Messaggio di Rindez » 21/04/2025, 9:30

I valori che hai in vasca al momento non tornano con quelli della rete.
E non tornano perché i valori della rete sono più bassi i. GH rispetto a quelli che hai in vasca.
Cosa che se si fertilizza poco come dici, non torna proprio, delle due dovresti avere valori in vasca più bassi.
Hai usato prodotti per alzare il GH? Se si quali?
con cosa fertilizzi?
l'acquario è aperto o chiuso? devi rabboccare spesso? Se si con cosa rabbocchi?
Fai cambi d'acqua regolarmente?
Se hai I nitrati ed I fosfati...diciamo non bassi...o fertilizzi molto o i pesci caccano molto o comunque le piante consumano meno di quello che con queste due cose viene immesso in vasca.
con quel.livello di nitrati e fosfati in una vasca spinta (luce abbondante,CO2 e parecchie piante rapide) ci puoi fare sicuramente 2 settimane senza aggiungere nitrati e fosfati.

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Scrivimi anche i valori di sodio.dell'acqua di rete...

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:

battagliero ha scritto:
21/04/2025, 9:05
bicarbonati: non son segnati

a spanne saranno 130 o poco meno.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Alghe o piante?

Messaggio di battagliero » 21/04/2025, 20:33


Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
E non tornano perché i valori della rete sono più bassi i. GH rispetto a quelli che hai in vasca.

ho una domanda ma la durezza dove la trovo? perchè i valori che ci sono dell'acqua di rete non vi è ne GH e KH 

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
elle due dovresti avere valori in vasca più bassi.

quanto dovrei avere?

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
Hai usato prodotti per alzare il GH? Se si quali?

zero mai utilizzato nulla

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
con cosa fertilizzi?

l'ultima volta che ho fertilizzato ho le bottigliette fatte grazie al PMDD del sito

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
l'acquario è aperto o chiuso?

chiuso

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
evi rabboccare spesso? Se si con cosa rabbocchi?
Fai cambi d'acqua regolarmente?

no, pochissimi rabbocchi, prima utilizzavo l'acqua demineralizzata ma poi mi si è detto che ho una buona acqua e potevo utilizzare benissimo quella corrente

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
fertilizzi molto o i pesci caccano molto o comunque le piante consumano meno di quello che con queste due cose viene immesso in vasca.

secondo me ho i pesci che cacano come tori ma a questo giro non capisco perchè le piante non assorbono i nutrienti

Rindez ha scritto:
21/04/2025, 9:39
Scrivimi anche i valori di sodio.dell'acqua di rete...

sodio: 5
 
ps. secondo te possono essere vecchi i test? c'è qualche test che posso fare?
 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe o piante?

Messaggio di Rindez » 21/04/2025, 21:21


battagliero ha scritto:
21/04/2025, 20:33
l'ultima volta che ho fertilizzato ho le bottigliette fatte grazie al PMDD del sito

cosa ha aggiunto?
Che test usi? Striscette o a reagente?​
battagliero ha scritto:
21/04/2025, 20:33
secondo te possono essere vecchi i test?

prova a testare il GH dell'acqua di rete...così capiamo se funziona.

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:

battagliero ha scritto:
21/04/2025, 20:33
ho una domanda ma la durezza dove la trovo?

il GH si calcola grazie hai valori di calcio e magnesio.
Qui sul.forum c'è anche un calcolatore per farlo volendo e anche un articolo che spiega come fare.
se vuoi calcolarlo la.formula è questa.
GH=mg/L di calcio/7,142 + mg/l di magensio/4,285

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:

battagliero ha scritto:
21/04/2025, 20:33
sodio: 5

ottimo.
La tua acqua è solo scarsa in magnesio...ma visto che hai i flaconi del PMDD...avrai sicuramente il solfato di magnesio...e quindi diventa facile sistemarla.al.meglio.
Oltre al.potassio ovviamente...con il.nitrato di potassio.

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:

battagliero ha scritto:
21/04/2025, 20:33
no, pochissimi rabbocchi, prima utilizzavo l'acqua demineralizzata ma poi mi si è detto che ho una buona acqua e potevo utilizzare benissimo quella corrente

rabboccando proprio poco perché avendolo chiuso evapora veramente poco...può anche starci di usare acqua di rete...ma la regola sarebbe di rabboccate solo con osmotica o demineralizzata, perché quello che evapora è solo acaqua pura senza sali(quelli rimangono in vasca) va da se che se evapora molto e usi acqua mineralizzata i minerali in vasca aumentano.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti