alghe puntiniformi
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
alghe puntiniformi
Ciao a tutti.. Ho questo fastidioso problema e non riesco a capire come liberarmene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Alghe a parte, dalla foto (potrei sbagliarmi) mi sembra che le piante non abbiano una bella cera...
Puoi postare una foto d'insieme della vasca? Magari riepilogando qualche valore e se ci sono state novità recenti? Potature importanti, manutenzioni, ecc.
[emoji6]
Alessandro
Puoi postare una foto d'insieme della vasca? Magari riepilogando qualche valore e se ci sono state novità recenti? Potature importanti, manutenzioni, ecc.
[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Sposto nella sezione adeguata dove avrai i consigli mirati al tuo problema 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Carenza di fosfati? Quelle alghe me la suggeriscono!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Stanno solo sulle foglie basse?
Si formano anche sui vetri?
Si staccano facilmente, se le tocchi?
Si formano anche sui vetri?
Si staccano facilmente, se le tocchi?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Stasera posto tutti i valori. Cmq i fosfati sono sempre a 1mg e si forma uasia su foglie recenti e sia sui vetri. Prima pensavo che fosse per la conducibilita alta (1200 circa) ma ho tagliato mezza vasca con osmosi e ora sono a 600. Appena ho sostituito l'acqua ero a 550 senza fertilizzare ma le piante erano in carenza e quindi ho fertilizzato con metà dose consigliata nell'articolo del pmdd sono ricomparse subito su altre foglie e sul vetro. Non riesco a capire se siano dovute alla fertilizzazione o hai valori. Ho letto in giro che sono dovute alla cattiva qualità dell'acqua ma essendo pulita non credo che sia per questo. Comunque le piante sono tuttora in carenza credo e stasera posto le foto
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Ripeto la terza domanda:
- Rox ha scritto:Si staccano facilmente, se le tocchi?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Ops mi sono dimenticato di rispondere. Anche grattando col raschietto il vetro faccio fatica e sulle foglie é quasi impossibile eliminarleRox ha scritto:Ripeto la terza domanda:
Ad esempio, quelle sul vetro vengono via con la spazzola magnetica, in una sola passata?
Rox ha scritto:Si staccano facilmente, se le tocchi?
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: alghe puntiniformi
Usi CO2?
Le piante sembrano in carenza e non ti posso "aiutare", se non usi CO2 potrebbe essere proprio quella a mancare e a bloccare tutto dando via libera alle alghe.
Fai una foto generale per capire meglio la situazione.
PS.
Il pH è un pò altino per "aiutare" le piante ad assorbire nutrienti. Cerca di arrivare intorno al 7
Le piante sembrano in carenza e non ti posso "aiutare", se non usi CO2 potrebbe essere proprio quella a mancare e a bloccare tutto dando via libera alle alghe.
Fai una foto generale per capire meglio la situazione.
PS.
Il pH è un pò altino per "aiutare" le piante ad assorbire nutrienti. Cerca di arrivare intorno al 7
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], GioeleSalvo1997, pietromoscow e 4 ospiti