Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 12/12/2020, 16:35
Carlos85 ha scritto: ↑12/12/2020, 16:31
in tutto? sia gioie che dolori però
Sono antipatico.....
Aggiunto dopo 35 secondi:
Carlos85 ha scritto: ↑12/12/2020, 16:31
Sto leggendo l'articolo che hai linkato. Grazie
Sì.
Prima il tuo gusto.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Carlos85

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/11/19, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carlos85 » 10/01/2021, 19:15
Scusate se riapro questo thread ma mi serviva un consiglio sempre in merito al problema alghe.
Sono tornato oggi dopo 20gg di assenza...ho lasciato l'acquario completamente funzionante ma con le luci spente per tutto il tempo.
Al mio rientro ho notato che il vetro è splendente (neanche quando lo pulisco nel weekend riesco a renderlo cosi)...le pietre sono tornate tutte al naturale e la sabbia si è ripulita quasi del tutto (è tornata bianca).
L'unica pianta presente ha fatto 4 nuove foglie.
La mancanza di luce credo avrà ucciso tutte le alghe che proliferavano ogni 7gg...ma secondo voi, se da domani riaccendo i neon (circa 8h al giorno), potrei tornare punto e a capo?
Carlos85
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/01/2021, 8:10
Carlos85 ha scritto: ↑10/01/2021, 19:15
La mancanza di luce credo avrà ucciso tutte le alghe che proliferavano ogni 7gg...ma secondo voi, se da domani riaccendo i neon (circa 8h al giorno), potrei tornare punto e a capo?
Ciao, dipende. Intanto riparti con fotoperiodo ridotto, 4 ore. Poi, punto importante, le piante, tante e rapide.
Passiamo al neon, quanti mesi e quanti kelvin ha?
Infine i valori, come sono?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Carlos85

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/11/19, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carlos85 » 12/01/2021, 9:03
L'acquario è un Askoll Pure LED XL (100lt) acquistato circa 1 anno e mezzo fa.
Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
Il test dell'acqua è ottimo, l'ho fatto fare all'Isola dei Tesori, non ho però purtroppo il foglio a portata di mano.
Carlos85
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 13/01/2021, 8:47
Carlos85 ha scritto: ↑12/01/2021, 9:03
test dell'acqua è ottimo, l'ho fatto fare all'Isola dei Tesori, non ho però purtroppo il foglio a portata di mano
Purtroppo con "ottimo" non mi aiuti ho bisogno di sapere il valore di pH, GH, KH, NO
2-, NO
3-, PO
43- e conducibilità
Ti consiglio di acquistare i test a reagente. Con i kit risparmi, aquili circa 20€, jbl circa 38€ e poi comprare le ricariche che costano meno
Comunque tornando al problema, ora riparti con fotoperiodo ridotto e compra piante rapide
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Es. di piante rapide, limnophila, hygropila, hydrocotle leucocephala o tripartita, ceratophyllum, Heteranthera, egeria
Non tutte le piante sono compatibili fra loro, leggi l'articolo sotto
Allelopatia tra le piante d'acquario
Se ti interessano qui sono descritte le zone di origine delle piante.
Piante d'acquario e zone di origine
Qui invece alcune doti e consigli di coltivazione
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e submersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Buona lettura

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Carlos85

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/11/19, 11:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carlos85 » 13/01/2021, 15:07
Ti ringrazio,
ho recuperato i test dell'acqua effettuati un paio di mesi fa (il problema alghe è identico da 1 anno a questa parte)
pH = 8
GH = 8
KH = 5
NO2- = 0
NO3- = 10mg/L
Carlos85
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 13/01/2021, 22:48
Carlos85 ha scritto: ↑13/01/2021, 15:07
pH = 8
Se puoi abbassa il pH di almeno mezzo punto così da favorire l'assorbimento di nutrienti alle piante
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti