Alghe staghorn + altri consigli

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
KMetal
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/04/20, 23:54

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di KMetal » 07/05/2020, 15:11

Saluti a voi.
Sono nuovo del forum mi sono appassionato all'acquariofilia da diversi mesi ed a gennaio dopo aver preso diverse nozioni base ho deciso di avviare questa nuova avventura:
Ho un Juwel Rio 125 avviato da Gennaio di questo anno.
Ho cercato di andarci con i piedi di piombo e mano a mano migliorare.
La mia attuale configurazione e valori sono:
2 LED 14W (6500K e 9000K) i default Juwel
Piante da primo piano:
Java Moss, Lilaeopsis,Ludwigia sp. mini super red, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, Hydrocotyle leucocephala, Anubias, Gratiola viscidula;
Piante da sfondo:
Limnophila sessiliflora,Vallisneria spiralis, Elodea densa, Bacopa caroliniana,Rotala rotundifolia, Lagarosiphon cordofanus.
Pesci: 2 P. scalare, 5 petitelle, 5 cardinali, 5 tetra rosso e 3 corydoras.
Tutto sembrava andare per il meglio quando mi sono reso conto che da almeno 20gg la Elodea densa non cresceva più e non mi faceva nemmeno le radici in vasca, la Limnophila sessiliflora si è sfaldata ed è ferma. La ludwigia meglio non parlarne: è una pianta da lutto.
Per la Elodea densa ho letto che marcisce dal fondo ed ho provato a tagliare la parte alta e ripiantarla ma nulla. Poi ho letto anche delle allelopatie e credo che sia il caso di rimuoverla.
Mi crescono solo la Vallisneria e la sagittaria subulata ed il java moss.
Preciso che prima di 10gg fa non ho mai fertilizzato, ma ho poi studiato la vostra utilissima guida sul PMDD e mi sono procurato i vari elementi dai negozi di giardinaggio. Non ho la CO2. ho fatto la mia prima fertilizzazione con 10ml di Nitrato di potassio, 10 ml di solfato di magnesio e 2ml di chelato di ferro diluito il tutto come da guida, mi manca solo il fiorand rinvedente che mi arriverà entro un paio di giorni (ho avuto difficoltà a reperlo).
Da qualche giorno le alghe staghorn che fino a 20gg fa erano presenti solo sulla ludwigia (che è stata la prima soffrire) sono spuntante sul java moss e sulla parte alta della rotala rotundifolia (la parte che si è flessa perchè era arrivata filo d'acqua).
Preciso che i vetri frontali mi diventavano verdi in meno di una settimana.
Al che questo sabato ho deciso di fare un buon cambio d'acqua con 20L di osmosi ed attualmente i valori sono i seguenti:
pH 7,5 NO2- 0, No 3 10 mg/l, PO43- 0, Fe 0, GH 8 e KH6.
Vi chiedo un aiuto per debellare le alghe e magari di darmi qualche suggerimento per poter raddrizzare la vasca.
Mi scuso sin da subito per le varie castronerie che ho compiuto.
Grazie

Ps: volevo sapere la sessiliflora e la ludwigia possono riprendersi o taglio la testa al toro e le ricompro?

Avatar utente
KMetal
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/04/20, 23:54

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di KMetal » 08/05/2020, 0:45

chiedo ad un moderatore di rimuovere tutto l'argomento. Grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di GiuseppeA » 08/05/2020, 13:46

KMetal ha scritto:
08/05/2020, 0:45
chiedo ad un moderatore di rimuovere tutto l'argomento. Grazie
:-\ :-\
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
KMetal
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/04/20, 23:54

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di KMetal » 08/05/2020, 13:56

Ho riletto il tutto mi sono reso conto di essere stato prolisso, poco chiaro in più ho sbagliato sezione. Mi scuso ma non riesco a cancellare il post.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di GiuseppeA » 08/05/2020, 13:58

KMetal ha scritto:
08/05/2020, 13:56
Ho riletto il tutto mi sono reso conto di essere stato prolisso, poco chiaro in più ho sbagliato sezione. Mi scuso ma non riesco a cancellare il post.
Non puoi cancellare, puoi solo modificare entro un breve periodo. ;)

Comunque non preoccuparti della lunghezza del post, anzi più info ci sono meno domande ti dobbiamo fare..magari aggiungi qualche foto nel topic nella sezione che reputi corretta. ;)

Questo se mi dai l'OK lo chiudo :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
KMetal
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/04/20, 23:54

Alghe staghorn + altri consigli

Messaggio di KMetal » 08/05/2020, 14:00

Ho già aperto una nuova discussione nella sezione piante. Si ok qui puoi rimuovere. Grazie

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 2 ospiti