Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 23/01/2025, 12:00
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2025, 15:39
Il KH secondo me con i platy può stare tranquillamente a 5
Confermo!
L'importante è non scambiare il KH a 5°d con il pH a 5

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Gianluca7319

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 340
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fondo fertile
- Flora: microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila corymbosa, anubias gracilis, pothos (solo le radici in acqua), Hygrophila polysperma rosanervig e limnophila sessiliflora
- Fauna: Lumache spontanee e 7 platy
(2maschi, 4 femmine)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gianluca7319 » 25/01/2025, 20:25
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2025, 15:39
Solo questo?
Servono macro nutrienti.
Il KH secondo me con i platy può stare tranquillamente a 5, prova a chiedere in sezione Pecilidi.
@
Platyno75 ma ferropol jbl non è tutto in uno? Per macro nutrienti cosa intendi (marca e prodotto)
Gianluca7319
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 26/01/2025, 15:10
Certo che no, contiene micro, ferro e un poco di potassio. Stop. Mancano azoto e fosforo in primis, trovi prodotti commerciali o per uso agricolo.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gianluca7319

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 340
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fondo fertile
- Flora: microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila corymbosa, anubias gracilis, pothos (solo le radici in acqua), Hygrophila polysperma rosanervig e limnophila sessiliflora
- Fauna: Lumache spontanee e 7 platy
(2maschi, 4 femmine)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gianluca7319 » 26/01/2025, 18:37
@
Platyno75 flora y di amtra va bene?
Gianluca7319
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 26/01/2025, 22:12
No perché contiene anche potassio, che è meglio dosare a parte.
Probabilmente il 90% delle vasche con vegetazione in blocco scava scava hanno troppo potassio...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gianluca7319

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/05/24, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 340
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fondo fertile
- Flora: microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila corymbosa, anubias gracilis, pothos (solo le radici in acqua), Hygrophila polysperma rosanervig e limnophila sessiliflora
- Fauna: Lumache spontanee e 7 platy
(2maschi, 4 femmine)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gianluca7319 » 27/01/2025, 7:35
@
Platyno75 quindi cosa mi consigli? I macro elementi separati? Se sì come si usano?
Gianluca7319
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/01/2025, 10:11
Platyno75 ha scritto: ↑26/01/2025, 22:12
Probabilmente il 90% delle vasche con vegetazione in blocco scava scava hanno troppo potassio...
Oppure carenza di microelementi, comunque si può essere eccesso di potassio
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Gianluca7319 ha scritto: ↑27/01/2025, 7:35
quindi cosa mi consigli? I macro elementi separati? Se sì come si usano?
Il PMDD AF
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], lucazio00 e 7 ospiti