Alghe su foflie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Alghe su foflie

Messaggio di Bruno62 » 21/03/2025, 10:02

allora ho fatto un giro di test per verificare la situazione
GH 7/8 KH 3/4 conducibilità 520 NO3- 3/5 PO43- circa 2 forse un po meno.
La Limnophila e la ceratophillum vanno alla grande, la rotala rotundifloia sta crescendo senza alghe, il problema sono le piante a crescita lenta che sono state attaccate dalle alghe che hanno le parti nuove pulite ma la parte sottostante è sempre infestata di alghe, e quindi non so se conviente togliere le piante più compromesse e lasciare solo quelle che stanno bene. metto una foto per farvi capire la situazione
2 marzo 25-min.webp
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe su foflie

Messaggio di pietromoscow » 21/03/2025, 13:43


Bruno62 ha scritto:
21/03/2025, 10:02
GH 7/8 KH 3/4 conducibilità 520 NO3- 3/5 PO43- circa 2 forse un po meno.

Se non sistemi i valori avrai sempre problemi di alghe!! Elimina le piante più colpite e bilancia i macronutrienti cosi PO43-.1  NO3-.10 integra Magnesio + Potassio.
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe su foflie

Messaggio di Topo » 22/03/2025, 8:39

Ma con gh8 (come dici sempre tu) e conducibilità a 520 tu dici di mettere potassio e magnesio??? Se le foglie nuove sono pulite io non farei nulla 

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Alghe su foflie

Messaggio di Bruno62 » 22/03/2025, 9:05


Topo ha scritto:
22/03/2025, 8:39
Ma con gh8 (come dici sempre tu) e conducibilità a 520 tu dici di mettere potassio e magnesio??? Se le foglie nuove sono pulite io non farei nulla

lla conducibilità si è alzata dopo aver integrato con nitrato di potassio per alzare i nitrati, ora con la conducibilità che si è alzata ho messo 0,5 ml di cifo azoto.
Il magnesio l'ho inserito quando avevo messo un po' di acqua del rubinetto per alzare il kg da 3 a 4 che contiene molto calcio ma poco magnesio.
Ora sto cercando di alzare i nitrati che sono sempre a 3/5.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe su foflie

Messaggio di pietromoscow » 22/03/2025, 12:22

Bruno62: Sono un po' confuso, i valori dell'acqua sono abbastanza buoni eccetto il fosfato che e' un po' troppo alto, e i nitrati che sono leggermente bassini, non riesco quindi a capire se questa è la causa delle alghe sulle foglie delle piante

 
 
 
 
La risposta te la sei data da solo!! abbiamo fosfati alle stelle cioè 2 e nitrati a zero. come fanno queste piante a svilupparsi e contrastare le alghe.
I valori NO3- PO43- devono viaggiare bilanciati. (NO3-.10  PO43-.1).




 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe su foflie

Messaggio di Platyno75 » 22/03/2025, 17:43


pietromoscow ha scritto:
22/03/2025, 12:22
fosfati alle stelle cioè 2

I fosfati a 2 vanno benissimo, non sono alti se c'è il resto . 
 
@Bruno62 quale ferro usi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Alghe su foflie

Messaggio di Bruno62 » 22/03/2025, 19:33

​​
Platyno75 ha scritto:
22/03/2025, 17:43

pietromoscow ha scritto:
22/03/2025, 12:22
fosfati alle stelle cioè 2

I fosfati a 2 vanno benissimo, non sono alti se c'è il resto .

@Bruno62 quale ferro usi?
Il ferro che sta nel profito, che come già detto uso a dosi basse (5ml settimanali ora ridotti a 3 dosati giornalmente) , nelle ultime settimane ho integrato il ferro con ferro chelato al 5% preparato come previsto nel pmdd 30 gr in 500 ml, l'ho messo solo 3 volte a distanza di una settimana 0,5 ml.
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe su foflie

Messaggio di pietromoscow » 22/03/2025, 21:20


Platyno75 ha scritto:
22/03/2025, 17:43
I fosfati a 2 vanno benissimo, non sono alti se c'è il resto .

Se tutto fosse bilanciato i fosfati a 2 sarebbe una passeggiata.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe su foflie

Messaggio di Platyno75 » 23/03/2025, 10:12

@Bruno62  quanto ferro PMDD hai apportato? Usa il calcolatore di AF.
Il Profito usalo solo di tanto in tanto per i microelementi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Alghe su foflie

Messaggio di Bruno62 » 24/03/2025, 9:05


Platyno75 ha scritto:
23/03/2025, 10:12
@Bruno62 quanto ferro PMDD hai apportato? Usa il calcolatore di AF.
Il Profito usalo solo di tanto in tanto per i microelementi.

Inserito 0,0107ml/l 1 volta a settimana le ultime 3

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti