Alghe su legno

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Alghe su legno

Messaggio di Manuel » 22/09/2016, 14:57

Niente cambi d'acqua.... Il problema è che ho il legno che rilascia un po di colore e mi imbrunisce l'acqua!Cambiando l'acqua peggiorerei la cosa?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Alghe su legno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/09/2016, 14:59

Manuel ha scritto:Cambiando l'acqua peggiorerei la cosa?
si, stai fermo per adesso, il colore ci pensi dopo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe su legno

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2016, 16:05

Manuel ha scritto:Niente cambi d'acqua.... Il problema è che ho il legno che rilascia un po di colore e mi imbrunisce l'acqua!Cambiando l'acqua peggiorerei la cosa?
Quel colore è dato dai tannini e dagli acidi umici che, acidificando l'acqua, facilitano l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Tutta robbbba bbbuona ;)

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Alghe su legno

Messaggio di Manuel » 22/09/2016, 17:54

Ma scusate la limnophila però sta degradando, le foglie in alcuni punti si stanno ingiallendo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe su legno

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2016, 18:18

Manuel ha scritto:Ma scusate la limnophila però sta degradando, le foglie in alcuni punti si stanno ingiallendo
Ma stai fertilizzando? Con cosa?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Alghe su legno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/09/2016, 18:27

Tra l'altro a me sembra poco illuminata alla base
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe su legno

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2016, 18:38

GiovAcquaPazza ha scritto:Tra l'altro a me sembra poco illuminata alla base
Beh, 8 watt su 68 litri... non sono certo tanti... ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6057
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Alghe su legno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/09/2016, 18:46

cuttlebone ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Tra l'altro a me sembra poco illuminata alla base
Beh, 8 watt su 68 litri... non sono certo tanti... ;)
A occhio siamo sotto i 15 lumen/litro , io farei un salto in tecnica , magari una bella aqualighter1 sotto il coperchio insieme alla lampada originale
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe su legno

Messaggio di FedericoF » 22/09/2016, 19:13

Son un po' invidioso..... X(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Alghe su legno

Messaggio di Daniela » 22/09/2016, 19:15

FedericoF ha scritto:Son un po' invidioso..... X(
Io sono tanto invidiosa :-!!!
:))
Darei un test per averle :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Lupo600 e 4 ospiti