Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Elanor

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Elanor » 03/05/2025, 23:41
Rindez ha scritto: ↑03/05/2025, 14:20
C'è da sbattersi un pò con l'osso di seppia e/o carbonato di calcio...
Cavolo!! Mi hai ricordato adesso di quel discorso che avevamo fatto! Mi ero fatta gli screen, mi ero detta che prima avrei voluto finire i sali della alxyon e poi i miei problemi di memoria hanno avuto la meglio. Me lo vado a rivedere e cerco di capire come fare. Il problema è farlo senza la soda stream (non la ho perché mi fa schifo l'acqua frizzante). C'è un'alternativa?
Lenry99 ha scritto: ↑03/05/2025, 19:01
Quello day è dato come 9000k ma qui su af si è capito che è 11000k quel LED e' un problema.
Eh no, purtroppo ho i due originali e i due della sera. Come mai è un problema? Non ho ancora avuto modo di approfondire il rapporto alghe/kelvin
Posted with AF APP
Elanor
-
Rindez
- Messaggi: 3562
- Messaggi: 3562
- Ringraziato: 724
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
724
Messaggio
di Rindez » ieri, 5:38
Elanor ha scritto: ↑03/05/2025, 23:41
un'alternativa?
usare acqua frizzante già pronta e.non il gasatore.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Elanor (ieri, 9:07)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Lenry99

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 7:56
Elanor ha scritto: ↑03/05/2025, 23:41
Come mai è un problema
Ciao, e' un possibile problema, qui sul forum molti che hanno problemi con ciano e alghe hanno quella configurazione.
E' una luce più adatta al marino che al dolce( troppi blu , le piante prediligono luce più calda e noi vogliamo fare crescere bene le piante

)
Se poi guardi il mio profilo mi dirai, che ti sto raccontando frottole perché ho luce a 11000k, il motivo è che ho plafo con LED con colori diversi e ci sono anche quelli con quella gradazione.
Se guardi lo spettro del tubo juwel vedi che la luce emessa è troppo verso il blu.
Quindi come ti aveva detto anche topo sostituisci appena puoi. ( Meglio prevenire che curare

)
- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- Elanor (ieri, 9:07)
Lenry99
-
Elanor

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Elanor » ieri, 9:07
Rindez ha scritto: ↑ieri, 5:38
usare acqua frizzante già pronta e.non il gasatore.
Anche te hai ragione
Lenry99 ha scritto: ↑ieri, 7:56
Quindi come ti aveva detto anche topo sostituisci appena puoi. ( Meglio prevenire che curare )
sicuramente, grazie per la spiegazione!
Posted with AF APP
Elanor
-
Rindez
- Messaggi: 3562
- Messaggi: 3562
- Ringraziato: 724
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
724
Messaggio
di Rindez » ieri, 9:09
Elanor ha scritto: ↑ieri, 9:07
Anche te hai ragione
poi se prendi una gassata che sia di acqua bella tenera meglio(si scioglie tutto meglio)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Oneghost e 6 ospiti