Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 08/02/2022, 20:25
Si scusa, ho riletto … per il momento il cambio lasciamo appeso, vediamo i l’unti fermi… luce riduci a 6 ore, per il momento 8 sono tante, CO2 con KH e pH non ne hai molta, come la diffondi ? Magari già con questo ed una base di fertilizzazione risolviamo… che rapide hai?
Topo
-
Bobbit

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18/11/21, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 130x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3166
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana, limnophilla sessiliflora, Vallisneria gigante, Hygrophila polisperma, Microsorum, Rotala orange juice
- Fauna: Barbus tetrazona, Corydoras, Caridina japonica,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobbit » 09/02/2022, 1:00
Ciao erogo con bombola e diffusore askoll.
Piante rapide: polisperma, sessiliflora, elodea densa (poca).
IMG_20220203_180532_8780646477930233237.jpg
In compenso si sono aggiunte queste!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bobbit
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 09/02/2022, 8:54
Sono bba sul tronco… se stanno lì e basta meglio… il diffusore dov’è posizionato rispetto la mandata? Puoi fare foto?
Topo
-
Bobbit

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18/11/21, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 130x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3166
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana, limnophilla sessiliflora, Vallisneria gigante, Hygrophila polisperma, Microsorum, Rotala orange juice
- Fauna: Barbus tetrazona, Corydoras, Caridina japonica,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobbit » 09/02/2022, 12:31
Allora il diffusore è proprio affianco alla mandata.
IMG_20220127_211328_3748791360306840621.jpg
esattamente sotto lo skimmer e dove c'è il tubo obliquo sulla destra.
Ho fatto così in maniera che l'acqua in uscita spinge la CO
2 dalla parte opposta rispetto all'ingresso del filtro. A metà vasca c'è un altra pompa che aumenta la spinta creando un vortice che segue i 4 vetri della vasca.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bobbit
-
Bobbit

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18/11/21, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 130x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3166
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana, limnophilla sessiliflora, Vallisneria gigante, Hygrophila polisperma, Microsorum, Rotala orange juice
- Fauna: Barbus tetrazona, Corydoras, Caridina japonica,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobbit » 10/02/2022, 13:53
Topo ha scritto: ↑09/02/2022, 8:54
Sono bba sul tronco…
Però vengono via facili, non sono dure da aliminare.
Posted with AF APP
Bobbit
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 11/02/2022, 8:19
Meglio magari sono deboli …o è muffa/funghetti? Altra foto?
Topo
-
Bobbit

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18/11/21, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 130x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3166
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana, limnophilla sessiliflora, Vallisneria gigante, Hygrophila polisperma, Microsorum, Rotala orange juice
- Fauna: Barbus tetrazona, Corydoras, Caridina japonica,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobbit » 14/02/2022, 12:39
@
Topo
Ciao allora arrivato test GH:
Vasca 9
Fatto test rubinetto 8
Mentre KH
Vasca 4
Rubinetto 5
pH
Vasca 6.5
Rubinetto 7
Posted with AF APP
Bobbit
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 14/02/2022, 20:44
Ho riletto dall’inizio… a parità di KH il pH è diminuito molto… hai aumentato la CO2? Per il momento è anche tanta.. kh4 ph6,5…
Topo
-
Bobbit

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18/11/21, 12:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 130x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3166
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana, limnophilla sessiliflora, Vallisneria gigante, Hygrophila polisperma, Microsorum, Rotala orange juice
- Fauna: Barbus tetrazona, Corydoras, Caridina japonica,
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobbit » 15/02/2022, 9:44
Ok.
Posted with AF APP
Bobbit
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00 e 5 ospiti