Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Vulkan

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » 03/10/2025, 10:02
Andcost ha scritto: ↑03/10/2025, 9:37
Non ho capito. Io solitamente metto direttamente l'acqua ossigenata in acquario
Purtroppo ho il vetro frontale (circa 80x30) pieno di alghe, i vetri laterali pure.
IMG_20251002_154651_4995732045034499419.webp
Questa è la situazione per darti un'idea
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vulkan
-
Vulkan

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » 03/10/2025, 16:23
Se può servire il GH è a 3 mentre il KH a 4
Posted with AF APP
Vulkan
-
Andcost
- Messaggi: 4406
- Messaggi: 4406
- Ringraziato: 869
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
869
Messaggio
di Andcost » 06/10/2025, 8:51
Lenry99 ha scritto: ↑03/10/2025, 9:54
che invece di usare la siringa si preleva una quantità di acqua dell'acquario e a questa si aggiunge dell'acqua ossigenata. (Supponiamo che il suo acquario è 70 litri netti si aggiunge a quell'acqua prelevata 20/30 ml di acqua ossigenata)
Una volta preparata la miscela, si versa la miscela direttamente in acquario senza usare la siringa.
Ricordo male??
Sinceramente mi sembra ridondante
Aggiunto dopo 18 minuti 7 secondi:
Vulkan ha scritto: ↑03/10/2025, 10:02
Purtroppo ho il vetro frontale (circa 80x30) pieno di alghe, i vetri laterali pure.
O tratti tutta la vasca o fai a spot un po' alla volta.
Oppure gratti via e contemporaneamente aspiri (più veloce ma rischi di mandarle in giro)
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Vulkan

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » 06/10/2025, 13:13
Andcost ha scritto: ↑06/10/2025, 9:09
tratti tutta la vasca o fai a spot un po' alla volta.
Oppure gratti via e contemporaneamente aspiri (più veloce ma rischi di mandarle in giro
Ma le piante non dovrebbero ucciderle? Ho uno squilibrio tra NO
3- e PO
43-, già mi hanno indirizzato in fertilizzazione, se lo risolvessi non dovrebbero regredire?
Posted with AF APP
Vulkan
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 06/10/2025, 19:55
Vulkan ha scritto: ↑06/10/2025, 13:13
squilibrio tra NO
3- e PO
43-
Buonasera caro, si e' il primo intervento secondo me da fare alzare i nitrati. Questo intervento con l' aiuto delle piante abbasserà i fosfati quindi mettera' in "difficoltà" le alghe. Non dovesse bastare allora vedremo come usare l' h2o2.

- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- Vulkan (06/10/2025, 20:52)
Lenry99
-
Andcost
- Messaggi: 4406
- Messaggi: 4406
- Ringraziato: 869
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
869
Messaggio
di Andcost » 07/10/2025, 7:25
Vulkan ha scritto: ↑06/10/2025, 13:13
Ma le piante non dovrebbero ucciderle?
No, al limite vanno in competizione. Poi una può avere la meglio. Non è raro vedere alghe e piante che crescono insieme.
Vulkan ha scritto: ↑06/10/2025, 13:13
se lo risolvessi non dovrebbero regredire?
Si, sicuramente regrediscono. Però trattarle aiuta a toglierle velocemente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Vulkan (07/10/2025, 14:17)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Vulkan

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » 14/10/2025, 9:51
@
Andcost Hola, nelle prossime settimane dovrò svuotare l'acquario e vorrei approfittarne per sterminarle definitivamente.
Userei il metodo dell' acqua ossigenata, diluita, e bagnerei tutti i vetri fino a quando le alghe non si staccherebbero da sole.
Ovviamente il trattamento lo farei senza nulla dentro l'acquario, né fondo né pesci né acqua.
Che proporzioni suggeriresti per la soluzione?
Posted with AF APP
Vulkan
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 14/10/2025, 15:35
Vulkan ha scritto: ↑14/10/2025, 9:51
Che proporzioni suggeriresti per la soluzione?
Sentiamo Andocost ma secondo me puoi usarla anche pura, per non sprecarne troppa puoi fare 50% acqua ossigenata e %50 acqua rubinetto. (Metti la soluzione in uno spruzzino e spruzzi bene tutto, lasci agire per un pò e poi lavi bene)
E per il fondo e le piante che ne fai? Butti via tutto?
- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- Vulkan (14/10/2025, 15:47)
Lenry99
-
Vulkan

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Vulkan » 14/10/2025, 15:47
Lenry99 ha scritto: ↑14/10/2025, 15:35
Vulkan ha scritto: ↑14/10/2025, 9:51
Che proporzioni suggeriresti per la soluzione?
Sentiamo Andocost ma secondo me puoi usarla anche pura, per non sprecarne troppa puoi fare 50% acqua ossigenata e %50 acqua rubinetto. (Metti la soluzione in uno spruzzino e spruzzi bene tutto, lasci agire per un pò e poi lavi bene)
E per il fondo e le piante che ne fai? Butti via tutto?
Solo il fondo, purtroppo frizza da pazzi. Le piante ovviamente le riciclo, idem i pesci

.
Posted with AF APP
Vulkan
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 14/10/2025, 16:32
Vulkan ha scritto: ↑14/10/2025, 15:47
Le piante ovviamente le riciclo
Per le piante non al 50% mi raccomando!
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Il fondo frigge così tanto perchè è ricchissimo di batteri.
Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti