Alghe...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Gennaro
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/11/15, 18:58

Re: Alghe...

Messaggio di Gennaro » 06/11/2015, 21:10

ma l'ho sempre usato, anche se tra un pò sarei passato a dennerlescaper's screen.. la CO2 proverò a rifarla... col metodo artigianale.. nel frattempo cosa mi consigli di fare?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe...

Messaggio di GiuseppeA » 06/11/2015, 21:14

Mantieni in forma le piante.

Se vedi che aumentano riduci il fotoperiodo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gennaro
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/11/15, 18:58

Re: Alghe...

Messaggio di Gennaro » 06/11/2015, 21:15

si, ma cosa faccio con la fertilizzazione? passo all'altro fertilizzante oppure non metto nulla?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe...

Messaggio di GiuseppeA » 06/11/2015, 21:30

Apri un nuovo topic nella sezione giusta. ;)

Io purtroppo non lo conosco quel prodotto della dennerle.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Gennaro (06/11/2015, 21:50)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe...

Messaggio di Rox » 07/11/2015, 18:34

A me sembrano cianobatteri.
I vari flaconi di "Carbonio liquido", come l'Excel, in realtà sono alghicidi a base di glutaraldeide.
Mantengono l'acquario "pulito", per un po', ma in seguito ti costringono a dosaggi sempre più alti, perché si sviluppano ceppi sempre più resistenti.

Dopo 7 mesi, probabilmente ci sei arrivato.
Il tuo acquario non è praticamente mai maturato, sia per il disinfettante, sia per la regolarità dei cambi d'acqua.

Ora ci sono due strade.
1) Continui con l'Excel aumentando progressivamente la dose, finché potrai farlo senza ammazzare piante e pesci.
Poi ti arrenderai e lo riallestirai da capo, tra sei mesi... tra un anno... non so quanto reggerà.

2) Affronti la situazione che non hai mai affrontato: il periodo di maturazione.
Sospendi l'Excel, riduci drasticamente il fotoperiodo e sopporta le alghe per qualche mese.
Non dovrai rimuoverle, perché saranno loro a tenerti in equilibrio il sistema.

Se scegli la soluzione 2, dài una mano a quella Limnophila e quella Cabomba, aggiungendo anche Ceratophyllum e Myriophyllum.
Inoltre, lasciale sviluppare senza potarle, fino a formare una jungla.
All'estetica penseremo più avanti.

Poi apri un topic in "Fertilizzazione", perché dovremo dargli da mangiare... e non basterà l'acqua colorata che hai usato finora. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Gennaro
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/11/15, 18:58

Re: Alghe...

Messaggio di Gennaro » 08/11/2015, 17:58

Grazie mille sei stato molto gentile, cmq è solo 1 mese che uso fluorish, non 7 mesi, nel restante dei mesi non ho mai fertilizzato, usavo CO2 artigianale e la luce a LED.. ho iniziato proprio quando ho visto carenze e purtroppo mi hann dato consigli errati.. la cabomba non mi sembra regire bene e purtroppo ho già potato... una domanda... i cianobatteri si formano anche sulle pigne d'ontano? ne ho una che ne è ricoperta da questa patina..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe...

Messaggio di Rox » 08/11/2015, 19:08

Gennaro ha scritto:è solo 1 mese che uso fluorish, non 7 mesi
Non importa.
Il disinfettante ferma la flora batterica in un acquario nuovo, ma distrugge quella che c'è in un acquario già avviato.
Gennaro ha scritto: la cabomba non mi sembra regire bene
La Cabomba è una delle piante più fameliche al Mondo.
E' la massima divoratrice di potassio, che tu sicuramente non hai; ma con i cambi settimanali ed il bassissimo carico organico, probabilmente sei scarso anche di azoto e fosforo.

Dimenticavo... Se scegli la soluzione 2, devi smetterla con quei cambi.
Gennaro ha scritto:i cianobatteri si formano anche sulle pigne d'ontano?
Non credo che tu abbia solo cianobatteri.
Probabilmente sono mescolati a formazioni algali di varie specie, nessuna delle quali ha ancora preso il sopravvento sulle altre.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Gennaro
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/11/15, 18:58

Re: Alghe...

Messaggio di Gennaro » 09/11/2015, 1:54

Sto studiando il protocollo pmdd, appena posso mi procurerò tutto ciò che serve.. tanta roba interessante, sono curioso di sperimentare, intanto cerco di far ripartire la CO2 che forse ho capito dove sta il mio errore, poi vediamo la reazione delle alghe e tornerò a chiedere info a voi, i cambi li stavo facendo x far scendere il pH.. devo portarlo a 7, i cambi li faccio con osmosi.. e sto acidificando con catappa e pignette d'ontano.. ma purtroppo è ancora a 7,5.. coome mi comporto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe...

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 8:05

Gennaro ha scritto:i cambi li stavo facendo x far scendere il pH.. devo portarlo a 7, i cambi li faccio con osmosi.. e sto acidificando con catappa e pignette d'ontano.. ma purtroppo è ancora a 7,5.. coome mi comporto?
Apri un bel topic in chimica dove ci sono i nostri scienziati pazzi che ti troveranno la soluzione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe...

Messaggio di Rox » 09/11/2015, 9:03

Gennaro ha scritto:i cambi li stavo facendo x far scendere il pH..
Se sistemi la CO2, risolvi anche quello.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti