Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
arcalis

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 102
- Temp. colore: 2x6000 1x9000 1x4100
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia Light
- Flora: Pistia
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri Nana
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Egeria Densa
Java Moss
Alghe varie
- Fauna: Gamberetti Amano
Ancistrus
Scalare
- Altre informazioni: Temperatura 23°C
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di arcalis » 05/05/2019, 14:41
marko66 ha scritto: ↑Concordo con l'uomo nero

sono alghe in difficolta'.e se lo sono loro alle piante sta' andando anche peggio...
Ma è plausibile che se fossero bba in carenza siano cresciute solo sul tronco e non su piante, cassa filtro, ecc?
arcalis
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/05/2019, 15:09
Le bba preferiscono supporti come legni,sfondi,arredi ruvidi per ancorarsi e crescere.Non è pero'escluso che in un secondo tempo possano colonizzare anche il resto.
marko66
-
arcalis

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 102
- Temp. colore: 2x6000 1x9000 1x4100
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia Light
- Flora: Pistia
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri Nana
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Egeria Densa
Java Moss
Alghe varie
- Fauna: Gamberetti Amano
Ancistrus
Scalare
- Altre informazioni: Temperatura 23°C
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di arcalis » 05/05/2019, 21:14

grazie della delucidazione
Domani riprendo la fertilizzazione e ci aggiorniamo, si dovrebbero ricolorare quelle alghe?

arcalis
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/05/2019, 21:16
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli