Intanto grazie per il complimento, calcolando che è il mio primo acquario mi rincuora. Un grazie va sicuramente al forum e al sito con tutti i consigli che le letture fatte mi hanno dato.
Allora niente, mi metto l'anima in pace e la poto tutte le settimane. Comunque ho anche il cerato sulla destra che cresce che è una bellezza e infatti avevo pensato di sostituire tutta la sessiliflora con il cerato più gestibile visto che male che va cresce in altezza e i getti laterali sono più gestibili.
Calcola che sabato l'ho potato (lo tiro fuori e taglio solo le punte circa 10cm e lo ripianto a mazzetti di 5/6 punte insieme) e oggi che siamo a mercoledì ha già raggiunto la superfice dell'acqua e ha curvato per circa 4/5 cm. L'acquario è alto 50cm calcola e per sabato prossimo che lo ritocco penso vrà coperto mezza vasca.
Topo scusa la domanda OT, ma tu che sei di Roma sai dove posso ricaricare le bombole di CO2?
Grazie in anticipo per le risposte.
Alghe verdi filamentose - Aiuto
- giasan72
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 31/01/22, 15:11
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentose - Aiuto
Off Topic
Prova da gas service sullla prenestina oppure da servi gas a maglia a
- giasan72
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 31/01/22, 15:11
-
Profilo Completo
- giasan72
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 31/01/22, 15:11
-
Profilo Completo
Alghe verdi filamentose - Aiuto
Solo per aggiornamento.
Situazione alghe completamente risolta. Il problema quindi era solo una errata fertilizzazione delle piante. Praticamente fertilizzavo troppo poco e qui di c'erano carenze. Attualmente l'acquario è pulito, tutte le alghe sono sparite dando dosi a volte doppie rispetto alle precedenti.
Inoltre ancora ad oggi e non faccio cambi acqua ne sifono il fondo. Le foglie che si depositano se non se le mangiano le Caridina le tolgo io con la pinzetta.
I valori dell'acqua restano:
pH 7.1 lo gestico con la c02
KH 12
N02 0
NO3- tra 10 e 20
PO43- 0 (continuo ad integrare con il fosforo della seachem)
Acquario Askol ciano Emotion Pro 80 da 145 litri
Illuminazione : lampada LED in dotazione acquario (CLE80 DA 24W 2200 LUMEN) più lampada growht sempre della ciano ( cle80 growth con LED rossi e blu) piu un askoll A tube LED M da 1200 lumen.
Filtro pratiko 200
Fauna: 4 Corydoras, 15 tra guppy e mollynadulti a cui si sono aggiunti in vasca una 25 di avanotti che stanno crescendo, 35 Caridina japoniche, 8 neritine.
Flora: sessiliflora, polisperma, ceratophillum, Ludwigia repens rubin, ludwigia arcuata, ludwigia rotundifolia, rotula rotundifolia, Crinum calamistratum, un po di muschio non ricordo il nome.
Un saluto a tutti e grazie del supporto.
Situazione alghe completamente risolta. Il problema quindi era solo una errata fertilizzazione delle piante. Praticamente fertilizzavo troppo poco e qui di c'erano carenze. Attualmente l'acquario è pulito, tutte le alghe sono sparite dando dosi a volte doppie rispetto alle precedenti.
Inoltre ancora ad oggi e non faccio cambi acqua ne sifono il fondo. Le foglie che si depositano se non se le mangiano le Caridina le tolgo io con la pinzetta.
I valori dell'acqua restano:
pH 7.1 lo gestico con la c02
KH 12
N02 0
NO3- tra 10 e 20
PO43- 0 (continuo ad integrare con il fosforo della seachem)
Acquario Askol ciano Emotion Pro 80 da 145 litri
Illuminazione : lampada LED in dotazione acquario (CLE80 DA 24W 2200 LUMEN) più lampada growht sempre della ciano ( cle80 growth con LED rossi e blu) piu un askoll A tube LED M da 1200 lumen.
Filtro pratiko 200
Fauna: 4 Corydoras, 15 tra guppy e mollynadulti a cui si sono aggiunti in vasca una 25 di avanotti che stanno crescendo, 35 Caridina japoniche, 8 neritine.
Flora: sessiliflora, polisperma, ceratophillum, Ludwigia repens rubin, ludwigia arcuata, ludwigia rotundifolia, rotula rotundifolia, Crinum calamistratum, un po di muschio non ricordo il nome.
Un saluto a tutti e grazie del supporto.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00 e 4 ospiti