Alghe verdi in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 11/06/2016, 11:43

For ha scritto:Le altre piante molto esposte alla luce facevano pearling anche prima?
In particolare la Riccia, ne faceva tanto anche prima?
La riccia ne faceva ma non cosi tanto, le zoosterifolia e la sessiliflora ne cominciano a fare un po a cento fotoperiodo

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di GiuseppeA » 11/06/2016, 11:44

~x( ~x( ~x( ~x(

Mi sa che sono Cianobatteri.

Dai una letta all'articolo e poi vediamo come muoverci. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 11/06/2016, 11:55

Sono sicuramente loro :(( per ora ho solo in superficie, ossia dove avevo eccessivo calore e come detto nel punto finale proliferano quando il calore fa rallentare le piante e la riccia è un'esempio. Come agisco? Acqua ossigenata spruzzata sopra? Le piante invase sono la riccia e l'eleocharis vivipara anche lei tutta insuperficie praticamente. potrei anche toglierle e trattarle in una vaschetta a parte..

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 11/06/2016, 12:06

Quando li prendi hanno una consistenza gelatinosa, sembra liquido che rimane compatto perchè molto denso

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di FedericoF » 11/06/2016, 12:18

nikoleo1234 ha scritto:Acqua ossigenata spruzzata sopra? Le piante invase sono la riccia e l'eleocharis vivipara anche lei tutta insuperficie praticamente. potrei anche toglierle e trattarle in una vaschetta a parte..
Sì, secondo me levale e trattale a parte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 11/06/2016, 12:29

Ma se poi rimane qualche residuo in vasca rischio di fare peggio?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di For » 11/06/2016, 12:35

Anche secondo me ciano, puzzano?
Aspetta a toglierli di raccogliere tanti più pareri possibile...
Ma io sarei per l'acqua ossigenata in vasca, intanto, per confermare che siano cino
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di nikoleo1234 » 11/06/2016, 12:44

Odori strani non ne sento, ma se uso l'acqua ossigenata deo togliere il filtro?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di FedericoF » 11/06/2016, 13:10

nikoleo1234 ha scritto:Odori strani non ne sento, ma se uso l'acqua ossigenata deo togliere il filtro?
No devi spegnere la pompa e basta. Non toccare il filtro.
Ma se son sulla riccia ti conviene togliere la pianta, trattarla in una vaschetta, sciacquarla in acqua di rubinetto e rimetterla dentro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe verdi in superficie

Messaggio di Rox » 11/06/2016, 15:26

GiuseppeA ha scritto: Mi sa che sono Cianobatteri.

Dai una letta all'articolo e poi vediamo come muoverci. ;)
Nikoleo, giusto per evitare ripetizioni...
Hai già letto l'articolo che ti ha segnalato Giuseppe?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Merlino2015 e 9 ospiti