Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 16/02/2016, 19:54
Rox ha scritto:Taux ha scritto:l'osmosi posso utilizzarla, ma in minore quantità rispetto a quella in bottiglia
L'acqua demineralizzata la usa chi ha valori alti nell'acquedotto, per ridurli con opportune miscelazioni.
Se tu usi acqua imbottigliata, il posto giusto per quell'impianto è...
...un annuncio sul Mercatino.
Parametro Limiti di legge Campione Unità di misura
pH 7,8
residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza valore 21 °f
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/02/2016, 11:54
Con l'acqua che hai tu, ci metti un 30-40% di demineralizzata e sei a posto.
Se ti rimane più facile, fai meta e metà.
In ogni caso, hai visto da solo che i tuoi cambi non combattono le alghe, ma le agevolano.
Lo hai scritto perfino nel titolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 17/02/2016, 11:58
Rox ha scritto:Con l'acqua che hai tu, ci metti un 30-40% di demineralizzata e sei a posto.
Se ti rimane più facile, fai meta e metà.
In ogni caso, hai visto da solo che i tuoi cambi non combattono le alghe, ma le agevolano.
Lo hai scritto perfino nel titolo.
Ok

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti