alghe vincono sempre loro
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Non riesco a combattere le alghe ho un acquario un 125 lt dubai 80 2 neon t5 24w 865 dentro ci sono egeria densa, chriptocorine balensae, rotala rotundifolia, limnophilia hippuiroides, Alternanthera rainikì, ludwigia glandulosa, 24 neon, 5 corydoras, 1 ancistrus 2 apistogramma macmasteri,
il filtro è così composto primo stadio spugna grana grossa, lana perlon, 2/3 stadio cannolicchi/ 4 stadio cannolicchi torba spugna.
I valori sono pH 7, NO2-:0, NO3-:25mg, KH :5, GH:9. temp 25 gradi. fosfati 0.8.
Ogni 2 settimane ferilizzo con 10mg di potassio pmmd, 10mg magnesio pmdd, 4 gocce di ferro pmdd e 2,5 mg di ferro saechem, 3 mg di tracce saechem, 1 volta settimana flourish exel saechem è come il rinverdente.
La ludwiga 4 piantine crescosno piano ma crescono le altre a poco a poco muiono, la egeria densa cresce ma quella cresce anche nel congelatore, la Alternanthera soprvvive, la rotalo rotundifolia si è fermata a 15 cm e li rimane sono 5 mese che sta li, la criptocorine sta invadendo tutto, la limnphila avuta da diego cresce lenta e si vede la differenza tra la sua painte e la parte che è cresciuta nella mia vasca, la sua parte ha uno stelo massiccio e foglie lunghe mentre la mia parte ha un stelo fine come la egeria e le foglie sono corte.
Adesso ho messo appeso con una calza un sacchettino con i siporax algae speriamo che facciano qlc.
Suggerimenti?
il filtro è così composto primo stadio spugna grana grossa, lana perlon, 2/3 stadio cannolicchi/ 4 stadio cannolicchi torba spugna.
I valori sono pH 7, NO2-:0, NO3-:25mg, KH :5, GH:9. temp 25 gradi. fosfati 0.8.
Ogni 2 settimane ferilizzo con 10mg di potassio pmmd, 10mg magnesio pmdd, 4 gocce di ferro pmdd e 2,5 mg di ferro saechem, 3 mg di tracce saechem, 1 volta settimana flourish exel saechem è come il rinverdente.
La ludwiga 4 piantine crescosno piano ma crescono le altre a poco a poco muiono, la egeria densa cresce ma quella cresce anche nel congelatore, la Alternanthera soprvvive, la rotalo rotundifolia si è fermata a 15 cm e li rimane sono 5 mese che sta li, la criptocorine sta invadendo tutto, la limnphila avuta da diego cresce lenta e si vede la differenza tra la sua painte e la parte che è cresciuta nella mia vasca, la sua parte ha uno stelo massiccio e foglie lunghe mentre la mia parte ha un stelo fine come la egeria e le foglie sono corte.
Adesso ho messo appeso con una calza un sacchettino con i siporax algae speriamo che facciano qlc.
Suggerimenti?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Ciao.Gazza ha scritto: ↑Non riesco a combattere le alghe ho un acquario un 125 lt dubai 80 2 neon t5 24w 865 dentro ci sono egeria densa, chriptocorine balensae, rotala rotundifolia, limnophilia hippuiroides, Alternanthera rainikì, ludwigia glandulosa, 24 neon, 5 corydoras, 1 ancistrus 2 apistogramma macmasteri,
il filtro è così composto primo stadio spugna grana grossa, lana perlon, 2/3 stadio cannolicchi/ 4 stadio cannolicchi torba spugna.
I valori sono pH 7, NO2-:0, NO3-:25mg, KH :5, GH:9. temp 25 gradi. fosfati 0.8.
Ogni 2 settimane ferilizzo con 10mg di potassio pmmd, 10mg magnesio pmdd, 4 gocce di ferro pmdd e 2,5 mg di ferro saechem, 3 mg di tracce saechem, 1 volta settimana flourish exel saechem è come il rinverdente.
La ludwiga 4 piantine crescosno piano ma crescono le altre a poco a poco muiono, la egeria densa cresce ma quella cresce anche nel congelatore, la Alternanthera soprvvive, la rotalo rotundifolia si è fermata a 15 cm e li rimane sono 5 mese che sta li, la criptocorine sta invadendo tutto, la limnphila avuta da diego cresce lenta e si vede la differenza tra la sua painte e la parte che è cresciuta nella mia vasca, la sua parte ha uno stelo massiccio e foglie lunghe mentre la mia parte ha un stelo fine come la egeria e le foglie sono corte.
Adesso ho messo appeso con una calza un sacchettino con i siporax algae speriamo che facciano qlc.
Suggerimenti?
Iniziamo con una foto delle alghe e delle piante
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
eccole, le alghe si vedono bene nella roccia dalle altri parti avevo fatto pulizia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Scherzi??...

Anche se ti fossi confuso con Flourish Trace, sarebbe 20-30 volte meno concentrato del Rinverdente.
...Infatti sei messo male con gli oligoelementi, soprattutto il ferro.
E comunque, scusate per l'OT... il PMDD non va introdotto a dosaggi fissi con il calendario, ma secondo necessità.
Altrimenti sarebbe un protocollo come gli altri, con tanto di cambi d'acqua regolari.
Per maggiori informazioni, apri un topic in "Fertilizzazione".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Io intendevo come tipologia di prodotto, lo so che i prodotti specifici per acquariologia sono piu blandi del pmdd. Io regolarmente ogni 2 sett faccio un cambio di 10 lt osmotica e ogni 4/5 sett quando pulisco il filtro se ci arriva a queste tempistiche faccio un cambio di 25 lt con osmotica anche per riportare l'acqua a livello. L'acqua sempre reintegrata di sale con al miscela dennerle.
Quindi consigli rinveredente?
Quindi consigli rinveredente?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Io consiglio di usare qualsiasi protocollo con i prodotti suoi, evitando di mescolarli tra loro.
Seachem ti dice di usare il Trace, il PMDD propone il Rinverdente: tu scegli quello che vuoi, ma una volta che hai deciso, usi quello e basta.
Ogni flacone è fatto per funzionare con quelli della stessa marca, sia per composizione che per concentrazione.
Perfino i sali chimici andrebbero abbinati: se usi quelli della Dennerle e poi fertilizzi con Seachem, potresti avere qualche problema.
Tra l'altro, i sali Dennerle sono pieni di sodio per rendere l'acquario più stabile visivamente; le piante vengono rallentate da quel "freno", quindi l'aspetto estetico è meno legato allo sviluppo vegetale. Per conseguenza, sullle istruzioni del loro protocollo, consigliano cambi d'acqua regolari fino al 50%; non è solo per rimuovere l'accumulo di sodio, ma anche perché le piante bloccate non svolgono più la loro funzione depurativa.
Vedi come è tutto collegato? Perfino il foglietto illustrativo...
Inoltre, opinione personale, sono contrario all'acqua demineralizzata arricchita artificialmente.
Le acque naturali contengono parecchi elementi-traccia, come selenio, cobalto, nichel, ecc. ecc., che nei sali chimici non sono mai presenti; tuttavia, pur se in quantità minima, sono necessari allo sviluppo di flora e fauna.
Quei barattoli servono solo ad alterare le durezze, per farti leggere il colore "giusto" sulla provetta del test.
Infine, sempre dal mio punto di vista, quando smetterai di usare l'Excel...
...sarà sempre troppo tardi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
La mia acqua di rubinetto non posso usarla perché ho l'addolcitore che è tarato anche abbastanza aggressivo perché ho un acqua piena di calcare. Ho usato i sali della dennerle perché mi.sembravano uguali agli altri e poi perché fino ad ora facevo cambi con osmosi pura, avevo il KH a 0 ed il GH a4/5. Se faccio i cambi come dici tu al 50% ritorno in poco tempo an0 di durezza.
Ero partito con la saechem perché all'inizio è più facile, mano mano che finisco i prodotti li sostituisco con il pmdd.
Ero partito con la saechem perché all'inizio è più facile, mano mano che finisco i prodotti li sostituisco con il pmdd.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Se la tua acqua è piena di calcare, puoi diluirla con quella demineralizzata; sarà sempre meglio che usare i sali chimici.
Inoltre, allo stesso costo dell'acqua di osmosi, puoi comprare dell'acqua minerale imbottigliata, con meno calcare della tua, ma sempre di origine naturale.
Mi dispiace di essere io a dirtelo, ma tra Excel, sali Dennerle, cambi continui con acqua di osmosi, assenza di allelochimici, sodio a palate, eccessi e carenze prodotti da protocolli diversi...
Insomma... hai creato un acquario molto instabile, luogo di festa per le alghe, che va avanti solo grazie ai tuoi interventi.
Non so quanto ci vorrà per trasformarlo in un ecosistema; forse dovremmo considerare un cambio totale e ricominciare da zero, magari aggiungendo qualche altra pianta competitiva.
Per fortuna hai un fondo inerte, almeno quello si è salvato.
Comunque, aspettiamo di sentire qualche altra opinione, prima di usare rimedi estremi. Speriamo che qualcuno abbia un'idea più "moderata" della mia.
Devo dire che, in quelle condizioni... hai azzeccato proprio il titolo giusto, quando hai aperto il topic.
Inoltre, allo stesso costo dell'acqua di osmosi, puoi comprare dell'acqua minerale imbottigliata, con meno calcare della tua, ma sempre di origine naturale.
Mi dispiace di essere io a dirtelo, ma tra Excel, sali Dennerle, cambi continui con acqua di osmosi, assenza di allelochimici, sodio a palate, eccessi e carenze prodotti da protocolli diversi...

Non so quanto ci vorrà per trasformarlo in un ecosistema; forse dovremmo considerare un cambio totale e ricominciare da zero, magari aggiungendo qualche altra pianta competitiva.
Per fortuna hai un fondo inerte, almeno quello si è salvato.
Comunque, aspettiamo di sentire qualche altra opinione, prima di usare rimedi estremi. Speriamo che qualcuno abbia un'idea più "moderata" della mia.
Devo dire che, in quelle condizioni... hai azzeccato proprio il titolo giusto, quando hai aperto il topic.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
La mia acqua non posso usarla sai quanto sodio ci sarà per passare da un GH 28 a un GH 10, i sali dennerle dovrebbero essere studiati per prepare l'acqua per l'acquario, vediamo se piano piano si sistema
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
alghe vincono sempre loro
Riesci a postare le analisi del gestore...

Comunque quoto @Rox... è l'instabilità della vasca il primo fattore scatenante delle alghe.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], ValeDidi e 6 ospiti