201702221941511867948054.jpg
Nell'altra vasca le filamentose non filano piú è stanno accartocciandosi. sembrano collassate su se stesse, larghi e vaporosi gomitoli di vari centimetri si sono come infeltriti in piccoli ammassamento di mezzo centimetro. Ipotizzo sia colpa da una carenza di fosfati indotta dall'acido salicilico.Allelopatia Cladophora crispata
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Cladophora crispata
Nell'altra vasca le filamentose non filano piú è stanno accartocciandosi. sembrano collassate su se stesse, larghi e vaporosi gomitoli di vari centimetri si sono come infeltriti in piccoli ammassamento di mezzo centimetro. Ipotizzo sia colpa da una carenza di fosfati indotta dall'acido salicilico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Cladophora crispata
Quando fan così stanno morendo. Io l'avevo sempre associata a una carenza di azoto però...mario.savio ha scritto: Nell'altra vasca le filamentose non filano piú è stanno accartocciandosi. sembrano collassate su se stesse, larghi e vaporosi gomitoli di vari centimetri si sono come infeltriti in piccoli ammassamento di mezzo centimetro. Ipotizzo sia colpa da una carenza di fosfati indotta dall'acido salicilico.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Cladophora crispata
In quella vasca fertilizzo due volte alla settimana portando da istruzioni il nitrato a 20mg/l, fosfato a 0,8mg/l e il potassio a 4mg/l oltre quanto autonomamente prodotto in vasca. Ho effettuato i test liquidi e prima di ogni fertilizzazione NO3- a 0 e PO43- a 0. L'hemianthus callitrichoides sembra gradire molto ed ha iniziato a correre 

- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Cladophora crispata
La cladophora crispata è ai minimi termini. Pochi ciuffetti spelacchiati e scuri. Sono scomparsi anche i cianobatteri. Nessun danno apparente a piante, pesci o invertebrati.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti