Ciao a tutti,
Erano spariti da ogni dove... I legni sono pulitissimi. La scorsa settimana avevo notato qualche puntino tra lo strato di manado superficiale ed il vetro... trattandosi di piccola cosa ho pensato di mettere comunque un cartoncino nero affinché coprisse tutto il bordo.
Il risultato è stato un peggioramento totale... e dire che in vasca ho un bosco di egeria, un boschetto di Hydrocotyle leucocephala ed un bosco e di Myriophyllum Mattogrossense... Ed anche qualche stelo di Proserpinaca Palustris.
Tutte crescono a vista d'occhio... Pearling a non finire.
Secondo me incide molto anche il movimento dell'acqua... Nelle settimane scorse avevo una pompa di movimento accesa qualche ora al giorno e secondo me qualcosa faceva...
Mi fate capire perché ?
Ps. Ho notato che gli Ancistrus dove trovano spazio per mangiarli ne approfittano.
Ancora Ciano... ma perché ???
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Ancora Ciano... ma perché ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
Ti dico la mia.
Se i ciano sono tra il vetro e il fondo è normale. Basta che copri quella porzione di vetro con una striscia di cartoncino nero e spariscono...
Con il passare del tempo ti dimenticherai di come sono fatti...
Se i ciano sono tra il vetro e il fondo è normale. Basta che copri quella porzione di vetro con una striscia di cartoncino nero e spariscono...
Con il passare del tempo ti dimenticherai di come sono fatti...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
Sini ma il vetro lo avevo coperto (8 gg) perché erano pochi ed oggi è così !!!Sini ha scritto:Ti dico la mia.
Se i ciano sono tra il vetro e il fondo è normale. Basta che copri quella porzione di vetro con una striscia di cartoncino nero e spariscono...
Con il passare del tempo ti dimenticherai di come sono fatti...

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
CIR, vai a nanna tranquillo e confida nelle tue piantine...CIR2015 ha scritto: Sini ma il vetro lo avevo coperto (8 gg) perché erano pochi ed oggi è così !!!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
Sini ha scritto:CIR, vai a nanna tranquillo e confida nelle tue piantine...CIR2015 ha scritto: Sini ma il vetro lo avevo coperto (8 gg) perché erano pochi ed oggi è così !!!


"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
Quelli sulla superficie del Manado non sono cianobatteri.
Lo dimostrano gli Ancistrus, che se ne nutrono.
Sulle foto non si vede nessuna alga, solo bollicine di ossigeno, ma probabilmente vengono dall'attività batterica.
Questo è positivo, è uno dei motivi per cui si scelgono quei materiali così porosi.
Lo dimostrano gli Ancistrus, che se ne nutrono.
Sulle foto non si vede nessuna alga, solo bollicine di ossigeno, ma probabilmente vengono dall'attività batterica.
Questo è positivo, è uno dei motivi per cui si scelgono quei materiali così porosi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ancora Ciano... ma perché ???
Grazie Rox !Rox ha scritto:Quelli sulla superficie del Manado non sono cianobatteri.
Lo dimostrano gli Ancistrus, che se ne nutrono.
Sulle foto non si vede nessuna alga, solo bollicine di ossigeno, ma probabilmente vengono dall'attività batterica.
Questo è positivo, è uno dei motivi per cui si scelgono quei materiali così porosi.

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], pietromoscow e 1 ospite