Ancora cianobatteri !?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Catia73 » 24/09/2023, 9:48

ciao fabb
dopo che avrai aspirato e buttato quellacqua, sostituiscila con demineralizzata comune dei supermercati, non è  indispensabile avere la conducibilità  a 0 in questo frangente,  la trovi ovunque e subito. basta non abbia odore/ profumi
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
fabbb (24/09/2023, 12:08)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4264
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di cqrflf » 24/09/2023, 10:50


fabbb ha scritto:
23/09/2023, 15:58
​buon pomeriggio
Platyno75 ha scritto:
22/09/2023, 7:14
È bene ribadirlo.
Metto gli ultimi test e foto della vasca, se riesco domani do un’altra pulita, più che altro c’è qualche filamentosa mi pare, ma al momento niente di eccessivo.

​IMG_3594.jpeg
​IMG_3592.jpeg
​IMG_3593.jpeg
​IMG_3591.jpeg

Che ne pensi?

Scusa ma hai i nitrati a 0 !!! ​ :-o 
Sei sicuro di avere il risultato corretto?
Questo spiega molte cose....
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
kromi (24/09/2023, 10:53) • fabbb (24/09/2023, 12:08)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di kromi » 24/09/2023, 10:56

Vediamo se ascolti  i consigli di chi ne sa fabbb​ :-*
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (24/09/2023, 12:08)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 24/09/2023, 11:27


fabbb ha scritto:
24/09/2023, 0:28
aspirare e pulire ciò che è rimasto e rabboccare

Va sempre bene 

Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:

fabbb ha scritto:
24/09/2023, 0:28
piccolo impianto per l’osmosi

Lo consiglio vivamente. Con 50 euro prendi un impiantino a 3 stadi, fai acqua demineralizzata ottima (non sarà a zero ma anche 15 o 20 µS/cm vanno benissimo) e ti svolta la vita. Io usavo quella dei supermercati, taniche da 5 litri, ma una volta un lotto puzzava di cloro e mi sono girate... E poi pesa portarla dal supermercato, me la faccio in casa ogni 2 settimane e so che acqua metto nei rabbocchi o nei cambi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
fabbb (24/09/2023, 12:08)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di fabbb » 24/09/2023, 12:08


Catia73 ha scritto:
24/09/2023, 9:48
ciao fabb
dopo che avrai aspirato e buttato quellacqua, sostituiscila con demineralizzata comune dei supermercati
Ciao, tra le varie cose ho la conducibilità che sale leggermente anche senza fertilizzare, vorrei provare ad escludere anche la demineralizzata come una probabile causa.

cqrflf ha scritto:
24/09/2023, 10:50
Scusa ma hai i nitrati a 0 !!! ​  
Sei sicuro di avere il risultato corretto?
Questo spiega molte cose....

ho i nitrati a 0 e aggiungo anche da molto tempo. 
Io chiedo aiuto qui sul forum e cerco quasi sempre di suguire i consigli che mi date, in fertilizzazione mi dicono che i nitrati a 0 non sono preoccupanti se ho fauna. Sono un po’ confuso ​ :-??

Platyno75 ha scritto:
24/09/2023, 11:36
Lo consiglio vivamente. Con 50 euro prendi un impiantino a 3 stadi
Ci si può ragionare, non è un problema. Se riesco a trovare la demineralizzata a 0 di conducibilità non è meglio?
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4264
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di cqrflf » 24/09/2023, 12:41


fabbb ha scritto:
24/09/2023, 12:08
nitrati a 0 e aggiungo anche da molto tempo.
Io chiedo aiuto qui sul forum e cerco quasi sempre di suguire i consigli che mi date, in fertilizzazione mi dicono che i nitrati a 0 non sono preoccupanti

Se hai fauna le piante assorbono direttamente l'ammonio dai pesci ma vuol dire che ne hai comunque poco mentre i fosfati che dovrebbero essere in rapporto 1/10 sono presenti creando un possibile squilibrio.
Se potessi misurare l'ammonio dopo la somministrazione ti darebbe la risposta.
Intanto ti faccio una domanda se non te l'hanno ancora fatta ?
Le piante sono ferme o crescono?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di fabbb » 24/09/2023, 13:05


cqrflf ha scritto:
24/09/2023, 12:41
Le piante sono ferme o crescono?
alcune sono ferme, tipo il myriophillum, la heteranthera è stata ferma per mesi, la limno cresce poco rispetto a un periodo passato. L’unica che al momento sembra crescere sembra la nesaea. 

cqrflf ha scritto:
24/09/2023, 12:41
Se potessi misurare l'ammonio dopo la somministrazione ti darebbe la risposta.

se ci aiuta a risolvere i problemi lo faccio, mi occorre un test particolare?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4264
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di cqrflf » 24/09/2023, 14:45


fabbb ha scritto:
24/09/2023, 13:05
se ci aiuta a risolvere i problemi lo faccio, mi occorre un test particolare?

Se manca l'azoto è uno dei MACRO nutrienti per le piante equivalente ai carboidrati per noi.
Il misuratore dell'ammonio non è strettamente necessario ma se aggiungi un po' di fertilizzante specifico per l'azoto potresti vedere una ripresa immediata della ricrescita delle piante a patto che non ci siano altri squilibri.

Di solito i cambi d'acqua risolvono molte situazioni di squilibri.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5122
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 15:29

Quanto mi secca avere sempre ragione​ ~x( l'acqua demineralizzata e KILLER vi rovina le vasche un impianto a 3 stadi costa solo 42 euro ce lo anche io fabbb te lo già detto usa acqua osmosi e un protocollo ferti commerciale e risolvi tutti i tuoi problemi.                         
 
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 18840.html
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Catia73 » 24/09/2023, 15:50


pietromoscow ha scritto:
24/09/2023, 15:29
l'acqua demineralizzata e KILLER

perche?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 1 ospite