Le filamentose non sono tutte uguali ma l'acqua ossigenata le sbianca facilmente.
Ancora Cladophora crispata
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Le filamentose non sono tutte uguali ma l'acqua ossigenata le sbianca facilmente.
Le filamentose non sono tutte uguali ma l'acqua ossigenata le sbianca facilmente.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Allora questa è dopo 8 ore con l'aceto @lucazio00.
Grazie mille comunque !!!
Quale consiglieresti di usare tra questi?
Si si per la fertilizzazione sono seguito da @lucazio00 e @Rindez per cui devo procurarmi il cerato e provare...cqrflf ha scritto: ↑06/04/2025, 17:22controllare di avere un acqua ottimale con valori perfetti perché dopo la morte delle alghe si ha un abbondante rilascio di nutrienti che farebbero ripartire la spirale negativa di supporto alle alghe.
Quindi procedi con cambio acqua o introduzione di piante a crescita ultra rapida come il Ceratophillum per la rimozione dei macro nutrienti Fosfati e Azoto.
Grazie mille comunque !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14497
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Non si è imbrunita...per me non è
Non si è imbrunita...per me non è
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (07/04/2025, 20:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Sperando siano filamentose...
lo ha fatto adesso ma sono passate più di 24h...
te quale mi consiglieresti tra questi @lucazio00 ?
Sperando siano filamentose...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14497
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
E' diversa da quella che ho io...
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Eviterei di mischiare prima di tutto per precauzione.
Non saprei...per me sono alghe filamentose (che sono andate via da sole)
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Eviterei di mischiare prima di tutto per precauzione.
Non saprei...per me sono alghe filamentose (che sono andate via da sole)
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (08/04/2025, 7:49)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Si è il primo con cui partire, tieni conto che preso in basso dosaggio è anche uno stimolante per la crescita delle piante da usare saltuariamente es. una volta al mese.
Ed è un preventivo alla ricrescita.
Anche il cosiddetto carbonio liquido a basso dosaggio è un fertilizzante utile per certi tipi di alghe.
Si è il primo con cui partire, tieni conto che preso in basso dosaggio è anche uno stimolante per la crescita delle piante da usare saltuariamente es. una volta al mese.
Ed è un preventivo alla ricrescita.
Anche il cosiddetto carbonio liquido a basso dosaggio è un fertilizzante utile per certi tipi di alghe.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- germandowski92 (08/04/2025, 22:44)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Grazie
io ho un 130 litri netti, dici che il taglio da 500 ml basta?
Grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Si va bene
germandowski92 ha scritto: ↑08/04/2025, 22:41
io ho un 130 litri netti, dici che il taglio da 500 ml basta?
Grazie
Si va bene
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- germandowski92 (09/04/2025, 23:00)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora Cladophora crispata
Domani farò alcune prove sulla Cladophora insieme ad altri tipi di alghe per farvi vedere le differenti reazioni alle sostanze "tossiche".
Nella vasca ci saranno almeno 10 tipi diversi di filamentose verdi.
Purtroppo non sono sicuro che la Cladophora che avevo conservato sia sopravvisuta.
Ho solo un esemplare marino di Cladophora ma non conosco la specie.
Proverò:
1) Acido
2) Cloro
3) Acqua ossigenata
7, 12, 24 ore.
In più ripeterò l'esperimento con:
1) AlgExit
2) Aldeide Epox
3) Glutaraldeide
Probabilmente userò delle pompe dosatrici.
Nella vasca ci saranno almeno 10 tipi diversi di filamentose verdi.
Purtroppo non sono sicuro che la Cladophora che avevo conservato sia sopravvisuta.
Ho solo un esemplare marino di Cladophora ma non conosco la specie.
Proverò:
1) Acido
2) Cloro
3) Acqua ossigenata
7, 12, 24 ore.
In più ripeterò l'esperimento con:
1) AlgExit
2) Aldeide Epox
3) Glutaraldeide
Probabilmente userò delle pompe dosatrici.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 3):
- Den10 (11/04/2025, 13:59) • lucazio00 (12/04/2025, 10:06) • germandowski92 (20/04/2025, 9:44)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti