Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Mirko1

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/06/17, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: +- 5000
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne wendtii
Anubias
piu una palustre enorme emersa... di cui non so il nome ...
- Fauna: 3 P. scalare
1 epalzeorhynchos bicolor
1 ancistrus
- Altre informazioni: la vasca da 250 in allestimento....
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirko1 » 01/09/2017, 11:40
dopo un lungo abbandono riprendo le redini del mio acqaurio ,
iniziato da poco la fertilizzazione con il protocollo PMDD +CO
2
ho notato una forte ripresa delle piante in modo particolare la Anubias che nonostante la crescita lenta stà germinando nuove foglioline...
però molte di quelle vecchie hanno questo aspetto... che carenza o somme di carenze
pH GH KH NO
3- NO
2- c°
6,95 10 7 5 0,3 26
in serata faccio il test PO
43- ... ,mi è appena arrivato...
20170831_065525.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
FrancescoFabbri il 09/09/2017, 12:15, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modificato titolo per renderlo più inerente all'argomento affrontato
Mirko1
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/09/2017, 11:46
la foglia parla di carenza di ferro, ma se stai ripartendo col PMDD abbi pazienza, rimuovi via via le vecchie foglie per fare posto alle nuove e via!
L'Anubias è epifita ed ad assorbimento radicale...hai modo di mettere un pezzetto di stick vicino le radici?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Mirko1

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/06/17, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: +- 5000
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne wendtii
Anubias
piu una palustre enorme emersa... di cui non so il nome ...
- Fauna: 3 P. scalare
1 epalzeorhynchos bicolor
1 ancistrus
- Altre informazioni: la vasca da 250 in allestimento....
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirko1 » 01/09/2017, 11:55
si , ho notato che le foglie nuove partono praticamente dallo stesso punto delle vecchie...
pertanto aspetto che spuntano le nuove e via via taglio le vecchie , lo ritieni giusto??
Mirko1
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 01/09/2017, 12:06
Ho spostato in fertilizzazione

Pizza
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 01/09/2017, 12:36
sa.piddu ha scritto: ↑la foglia parla di carenza di ferro, ma se stai ripartendo col PMDD abbi pazienza, rimuovi via via le vecchie foglie per fare posto alle nuove e via!
L'Anubias è epifita ed ad assorbimento radicale...hai modo di mettere un pezzetto di stick vicino le radici?
Sicuro abbia assorbimento radicale? sapevo solo dalle foglie..
Lukellla
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/09/2017, 13:02
Mirko1 ha scritto: ↑lo ritieni giusto??
si direi che è corretto!
Lukellla ha scritto: ↑sapevo solo dalle foglie..
è una pianta che di solito vive emersa, ma si adatta bene anche alla vita sommersa, da questo la tendenza ad alimentarsi dalle radici...è sicuro che se trova nutrienti in colonna non tura i pori per morire di fame!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Mirko1

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/06/17, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: +- 5000
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne wendtii
Anubias
piu una palustre enorme emersa... di cui non so il nome ...
- Fauna: 3 P. scalare
1 epalzeorhynchos bicolor
1 ancistrus
- Altre informazioni: la vasca da 250 in allestimento....
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirko1 » 01/09/2017, 13:52
ho rifatto le misure
NO
3- 5mg/l (direi pochini)
PO
43- 1mg/l
pH 6,90
EC 460us/cm
GH 10
KH 7
NO
2- ?
n02.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirko1
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/09/2017, 14:02
non sono bravo con i test ma tra 0.5 e 1!

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Mirko1 (01/09/2017, 15:14)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Mirko1

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/06/17, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: +- 5000
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne wendtii
Anubias
piu una palustre enorme emersa... di cui non so il nome ...
- Fauna: 3 P. scalare
1 epalzeorhynchos bicolor
1 ancistrus
- Altre informazioni: la vasca da 250 in allestimento....
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mirko1 » 01/09/2017, 15:13
neanche io... sono anche un po daltonico....
quello che sono certo che prima della fertilizzazione ero intorno 0,1-0,3 ora è aumentato.. forse in seguito alla fertilizzazione ...
ho esagerato con il ferro...
e al fatto che ho anche pulito il filtro ...
vediamo se scende nei prossimi giorni ...
per ora ho fertilizzato con ferro (arrossamento dell'acqua ...molto arrossata)
due gocce di cifo Fosforo
10ml di magnesio
manca ancora il potassio ... non ho trovato il concime NK13-46..
Mirko1
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/09/2017, 15:22
Piano!
Stai facendo confusione

I nitriti vengono dalle mani messe al filtro (perché lo hai fatto? ) e non dalla fertilizzazione a meno che tu non metta composti azotati (stick in colonna? )
Il fosforo lontano da tutto il resto...tende a fare precipitare il ferro e quindi non è disponibile per le piante. Basta anche un solo giorno...
Se hai pesci in extremis aeratore...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti