Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
dollo

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 23/08/2023, 10:20
abalest14 ha scritto: ↑22/08/2023, 10:51
Con cosa li misuri reagenti o strisce?
reagenti
abalest14 ha scritto: ↑22/08/2023, 10:51
Con il manado non è una buona idea usare gli Stick è un fondo molto drenante e ti ritrovi tutto in colonna.
Ritornerei al protocollo Easy Life e lascerei perdere la CO
2 liquida che altro non è che gluteraldeide un disinfettante molto potente.
Come nell' articolo che ti ho girato farei un trattamento di acqua ossigenata, poi aumenterei le piante a crescita rapida e ci metterei delle neritine e caridina amano.
il manado è stato proprio un pessimo acquisto ma era l'unico fondo nero a disposizione... e sugli stick mi sono accorto che sono stati deleteri.
Penso di non saper fare il trattamento con acqua ossigenata e soprattutto penso di essere arrivato sulla via del non ritorno; forse sarebbe meglio ricominciare da zero, pulire tutto e riiniziare, ma non so dove mettere i pesciolini...
Platyno75 ha scritto: ↑22/08/2023, 11:29
Scusa non ricordo come misuri il pH. Se è davvero 8 non avrai mai piante in salute e le alghe domineranno....
il pH lo misuro con il reagente...cosa consigli? non sono mai riusciuto ad abbassarlo e anzi il KH si alza e il GH si abbassa
dollo
-
abalest14

- Messaggi: 1749
- Messaggi: 1749
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 23/08/2023, 11:12
dollo ha scritto: ↑23/08/2023, 10:20
il manado è stato proprio un pessimo acquisto ma era l'unico fondo nero a disposizione... e sugli stick mi sono accorto che sono stati deleteri.
È Difficile da gestire all inizio ma poi diventa un fondo ottimo io ho un acquario con manado e ho tolto anche filtro perché una volta maturo la sua conformazione permette un insediamento di un sacco di batteri buoni cosa che altri fondi tipo inerti non riescono. Poi è molto detrante quindi anche per le piante che assorbono dalle radici puoi dare solo in colonna.
dollo ha scritto: ↑23/08/2023, 10:20
Penso di non saper fare il trattamento con acqua ossigenata e soprattutto penso di essere arrivato sulla via del non ritorno; forse sarebbe meglio ricominciare da zero, pulire tutto e riiniziare, ma non so dove mettere i pesciolini...
Se vuoi rifare da zero quando ho fatto io ho messo in un secchio acqua dell' acquario il filtro acceso e i pesci riallestito tutto in giornata poi rimesso pesci, filtro e 70% acqua precedente e 30 nuova osmosi. Non ho avuto picchi di nitriti.
Se hai bisogno di consigli su come riallestire apri post in nuovo allestimento.
Posted with AF APP
abalest14
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/08/2023, 18:31
dollo ha scritto: ↑23/08/2023, 10:20
reagente...cosa
Consiglio vivamente un phmetro digitale, pochi euro e conosci con maggior precisione il pH.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
dollo ha scritto: ↑23/08/2023, 10:20
essere arrivato sulla via del non ritorno;
Pensi di non essere in grado di gestire il Manado? Si tratta solo di avere pazienza e fare cambi. Chiedi supporto in chimica, riallestire è l'ultima spiaggia.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti