Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 23/12/2024, 12:32
ciao a tutti,
qualcuno mi può spiegare meglio il capitolo 3 dell'articolo sulle BBA? quello che riguarda la luce.
non ci ho praticamente capito nulla.
non ho capito che tipologia di gradazione "favorisce" o meno le BBA.
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/12/2024, 13:09
AnDreMo ha scritto: ↑23/12/2024, 12:32
ciao a tutti,
qualcuno mi può spiegare meglio il capitolo 3 dell'articolo sulle BBA? quello che riguarda la luce.
non ci ho praticamente capito nulla.
non ho capito che tipologia di gradazione "favorisce" o meno le BBA.
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
Ciao, l'articolo è del 2013 e si citano gli spettri delle fluorescenti e da allora con i LED è cambiato davvero molto...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 23/12/2024, 13:17
Immaginavo, ma i gradi K dovrebbero esser bene o male la stessa roba, indipendentemente dal tipo di lampada, o erro?
In poche parole, arrivo poi al dunque, con una lampada LED (chihiros) da 8000K, sono in condizioni favorevole per le BBA o no!? A prescindere da tutte le altre variabili dei valori acqua…
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/12/2024, 13:31
AnDreMo ha scritto: ↑23/12/2024, 13:17
BBA
Non solo, pare per tutte. Ma non è detto. Avevo le Chihiros 8000K senza problemi di alghe, va vista la gestione nel complesso ovviamente.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 23/12/2024, 14:02
Ok ok perfetto, ti ringrazio.
Volevo escludere eventualmente la parte luce… bene o male ho individuato la possibile causa della proliferazione delle BBA, volevo giusto capire se la luce era un ulteriore causa.
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/12/2024, 14:47
AnDreMo ha scritto: ↑23/12/2024, 14:02
causa della proliferazione delle BBA
La Chihiros secondo me no
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti