Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/08/2023, 17:50
chrisever ha scritto: ↑30/08/2023, 17:18
ossigenata
20 ml ogni 100 litri (è dose cautelativa, ho sperimentato dosi molto più alte ma non farlo)
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 06/09/2023, 21:39
Platyno75 ha scritto: ↑30/08/2023, 17:50
chrisever ha scritto: ↑30/08/2023, 17:18
ossigenata
20 ml ogni 100 litri (è dose cautelativa, ho sperimentato dosi molto più alte ma non farlo)
ogni quanto si può fare il trattamento con l’acqua ossigenata? Ma dopo ogni trattamento bisogna fare un cambio d’acqua?
chrisever
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/09/2023, 7:22
Anche ogni giorno per 3 o 4 GG per esempio.
Per il cambio dipende da quanti ciano elimini.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 07/09/2023, 12:56
Platyno75 ha scritto: ↑07/09/2023, 7:22
Anche ogni giorno per 3 o 4 GG per esempio.
Per il cambio dipende da quanti ciano elimini
Per il carico organico che si crea? Allego delle foto attuali, la situazione è migliorata rispetto a qualche settimana fa
IMG_8527.jpeg
IMG_8528.jpeg
IMG_8529.jpeg
IMG_8530.jpeg
IMG_8531.jpeg
IMG_8532.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chrisever
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/09/2023, 19:08
chrisever ha scritto: ↑07/09/2023, 12:56
carico organico che si crea?
Esatto
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 14/09/2023, 18:20
Ho fatto il trattamento con acqua ossigenata per 4 giorni, ho fatto dei cambi, e si è pulito abbastanza bene, ma i ciano sembrano ancora lì , e tentano a tornare. Dopo quanto posso intervenire ancora con l’acqua ossigenata? Altri rimedi?
chrisever
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 14/09/2023, 19:25
Continuerei con 2 o 3 GG di trattamento, cambietto e poi test.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 17/09/2023, 14:08
Ho il test dei fosfati della jbl, ma invece di darmi tonalità sul blu, mi esce sul giallino, vuol dire che i reagenti sono rovinati?
chrisever
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/09/2023, 21:47
chrisever ha scritto: ↑17/09/2023, 14:08
Ho il test dei fosfati della jbl, ma invece di darmi tonalità sul blu, mi esce sul giallino
Non lo conosco... Prova a chiedere in Chimica per sicurezza.
Di norma se esce colore non previsto nella scala è segnale di reagenti fallati/scaduti.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 24/09/2023, 19:03
IMG_8578.jpeg
IMG_8579.jpeg
IMG_8580.jpeg
IMG_8581.jpeg
IMG_8582.jpeg
IMG_8583.jpeg
IMG_8584.jpeg
Ciao questa è la situazione di adesso, sono un po’ angosciato perché non vedo grossi miglioramenti, è normale ci sia ancora una tale presenza d’alghe? Tante piante sono brutte perché sporche di esse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chrisever
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lorymo e 5 ospiti