Avvio del mio nuovo 45 scape

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 25/09/2023, 15:36

Salve a tutti, finalmente dopo un annetto porró a compimento il progetto pensato, di una vasca per fare un po di scaping aquatico.
Problema : ho avuto un po di fretta a prendere le piante prima ancora di aver definito il montaggio dell'hardscape, (che per indecisione ho rivisto fino alla fine) pertanto qualcuna tipo un'Alternanthera mini è rimasta in cup 10gg...e non avendo neanche pronto l'impianto di CO2 alla fine questa non c'è l'ha fatta e dopo 5 gg mi si è disfatta in acqua.... Ma andiamo al dunque, perché non è proprio questo il problema.
Vi scrivo perché ad oggi 16° giorno di maturazione mi ritrovo con davvero parecchie filamentose su radici, piante, vetri, rocce, e dire che ieri le ho pure aspirate un po. Ma son talmente in salute queste alghe che sotto la luce fanno il pearling. Pensavo fosse tutto normale visto che fino a 4 gg fa, il 21, dai test all'acqua avevo: NH4 0 ma NO2- oltre 1 ed NO3- a 15...nel contempo però avendo usato acqua di rubinetto e piovana con rapporto 60/40% avevo GH8 KH6 e ph7.5 (vedi foto test jbl). Pertanto dietro consiglio di un negoziante e un amico , visto le alghe e visto che la pinnatifida e la tripartita che iniziavano a soffrire decido di aggiungere un po di fosforo (diciamo mezza dose rispetto quanto indicato dal produttore easy life) ed un po di profito della stessa azienda. P. S. Premetto che sul fondo ho il sottostrato della jbl e sopra il manado dark. Cmq ieri domenica 24 preoccupato per il valori dell'acqua e per le alghe che ancora invadono tutto il volume di acqua decido di fare una cambio di 10litri sui 30L netti calcolato della mia vasca, mettendo acqua piovana che mi da ghO e kh0 preparata con i sali seachem che innalzano il GH senza toccare KH, e dai conti fatti ho fatto in modo di avere gh7 e kh4... Non ho aggiunto altro fertilizzante però in attesa di fare dei test oggi a verifica dell'avvenuta sistemazione dei valori. Mentre aspiravo l'acqua però ho fatto in modo di aspirare quante più alghe potevo e dopo, rischiando anche, ho messo dentro un esercito di 13 planobarius perché mi aiutassero a pulire da ste alghe, ma che però, dopo un giorno di lavoro ho provveduto a rimuovere perché le ho viste stremate (erano tutte fuori dalla chiocciola e ferme) riposizionate nella vasca di origine oggi stanno bene sono arzille. Cmq oggi 25 ho visto ancora ste alghe che la fanno da padrona, con tanto di pearling e soprattutto alcune piante come la tripartita e i cespugli di micrathemoides Cuba che soffrono e si son anche staccate dalle rocce dove erano state attaccate (e marcita la parte inferiore). Allego foto. Spero di esser stato confuso si, ma ricco di dettagli. Datemi qualche Consiglio. P. S. Non sto ancora potendo somministrare CO2 perché attendo un regolatore che arriverà nelle prossime settimane spero entro il 5/10. P. S. Dei 10L di acqua inseriti​ 1,5 erano provenienti da una vasca che ho da qualche anno e quindi come da supporto per i batteri nitrificanti, o almeno questo eral'intento.O:-)grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e aiutarmi se serve. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48504
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di Monica » 25/09/2023, 16:37

Ciao 😊 ti sposterei in Sezione Alghe, la più adatta per affrontare questi problemi 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
LucaDiG (25/09/2023, 18:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di Topo » 25/09/2023, 17:18

Ciao sei nella fase di avvio il filtro non è maturo e quindi i composti azotati vanno alle alghe… in questa fase mani in tasca e niente cambi e aspirazioni varie… se togli le filamentose rischi i ciano…. La CO2 in questa fase non è strettamente necessaria …
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
LucaDiG (25/09/2023, 18:30)

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 25/09/2023, 18:29

Grazie, per la risposta, ed in un certo senso la speravo. Ok che devo stare calmo e tranquillo, Però le poverette piante che stanno soffrendo? Che faccio le lascio crepare? 
Intanto posto i valori appena appena misurate e a tal riguardo visto che son tutti un po molto Bassi, che faccio introducono qualcosa? Intendo dire di fertilizzanti, macro/micro , se si, in che in che quantità 100% 50%...p.s. Intanto sto fornendo 7 ore di luce. 
P. S.2 visto i valori fuori pericolo dei nitriti, posso reinserire le planubarius? 
Ancora grazie. Posto le foto con i valori. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 25/09/2023, 19:38

Aggiungo foto di dettaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di Topo » 25/09/2023, 20:57

Scrivi qui i valori per noi è più rapido.. che tipo di luci hai ? Porta il fotoperiodo a 6 ore per il momento…

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 26/09/2023, 8:27

Ho una chihiros a series 45 ed ho appena settato le sei ore di luce, in percentuale bassa del 20% che cmq è abbastanza, se vuoi faccio foto, altrimenti dimmi tu a che intensità la Regolo. 
Fino ad oggi ho fatto inizialmente 8h, poi però dietro Consiglio le ho scese a 7, ma con intensità 100%
I valori adesso sono GH 6 / KH 4 /pH 7,5 / NO2- 0,15 / NH4 <0, 05 /NO3- 1/ PO43- 0 / k>>15 / Fe 0 . Attendo istruzioni
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di Topo » 26/09/2023, 8:44

Niente mani in tasca… stai nel pieno del ciclo azoto

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 01/10/2023, 22:59

Aggiorno con i test all'acqua fatti stasera 01/10
GH : 7
KH : 5
pH : 8
NH4 : 0
NO2- : 0,035
N03 : 0
PO43- : 0
Fe : 0
K non misurato ma sicuramente alto (oltre i 15, Max rilevabile da jbl) 
Siamo al 22 esimo gg e sto fornendo 6h di luce a intensità bassa 20%
Le piante sono in parte andate in parte rovinate, le filamentose in parte morte in parte resistono, ma non sono più quel verde intenso. Come procedo? 

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Volevo far notare che alla layout base avevo aggiunto delle ceratophillum per contrastare le alghe e rubargli un po di risorse. Se dite che ora è il caso di rimuoverle lo faccio, magari ora stanno assorbendo anche quello che potevano mangiare le altre piante, no? 

Avatar utente
LucaDiG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/12/21, 21:41

Avvio del mio nuovo 45 scape

Messaggio di LucaDiG » 07/10/2023, 16:08

Alghe filamentose decuiu.... E adesso... Siamo a giorno 30, è un po uno schifo :a( , che faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti