azz... cianobatteri!!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Salve ragazzi, dopo il trattamento del 27/05 non ho più visto ciano ( sgrat,sgrat ) a parte quelli che intravedo in alcune zone tra vetro e manado ,che sembrano come macchie più scure (sarebbe meglio coprire con un cartoncino le zone?)
Vi chiedo ,siccome vorrei aggiungere altri 10 cardinali ,meglio attendere ancora per evitare danni ,o posso inserirli tranquillamente?
La mia preoccupazione è che aggiungendo altro carico organico potrei favorire i ciano...
È sbagliato come ragionamento?
Grazie un saluto Sergio
Vi chiedo ,siccome vorrei aggiungere altri 10 cardinali ,meglio attendere ancora per evitare danni ,o posso inserirli tranquillamente?
La mia preoccupazione è che aggiungendo altro carico organico potrei favorire i ciano...
È sbagliato come ragionamento?
Grazie un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Riprendo questo post ragazzi con la speranza di non andare OT,
mi si formano sui vetri una sorta di polverose che a guardare bene a me sembrano filamentose, possibile?
Guardando di profilo il vetro anteriore (quello dove si formano),vedo come della "peluria" verde;
Riagganciandomi a questo post,posso toglierle o rischio di lasciare "ciccia"per i ciano?
Ps di quest peluria verde ne vedo un pò anche sulle foglie più esposte di alcune piante,in particolar modo sul junkus repens, qualcosa anche sulla rotala....
Provo a postare una foto...mma non credo si riesca a vedere la peluria di cui vi parlo..
Ciao un saluto Sergio
mi si formano sui vetri una sorta di polverose che a guardare bene a me sembrano filamentose, possibile?
Guardando di profilo il vetro anteriore (quello dove si formano),vedo come della "peluria" verde;
Riagganciandomi a questo post,posso toglierle o rischio di lasciare "ciccia"per i ciano?
Ps di quest peluria verde ne vedo un pò anche sulle foglie più esposte di alcune piante,in particolar modo sul junkus repens, qualcosa anche sulla rotala....
Provo a postare una foto...mma non credo si riesca a vedere la peluria di cui vi parlo..
Ciao un saluto Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Dovrebbero essere filamentose.
Il problema è capire cosa le ha scatenate: un blocco delle piante, un eccesso di ammoniaca e/o OE, un danneggiamento della flora batterica...uno o più di questi fattori
Domandone: si sono formate dopo l'inserimento degli stick nel filtro?!
Il problema è capire cosa le ha scatenate: un blocco delle piante, un eccesso di ammoniaca e/o OE, un danneggiamento della flora batterica...uno o più di questi fattori

Domandone: si sono formate dopo l'inserimento degli stick nel filtro?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Si Rob ,Rob75 ha scritto:Dovrebbero essere filamentose.
Il problema è capire cosa le ha scatenate: un blocco delle piante, un eccesso di ammoniaca e/o OE, un danneggiamento della flora batterica...uno o più di questi fattori
Domandone: si sono formate dopo l'inserimento degli stick nel filtro?!
altra cosa che ho fatto in concomitanza con gli stick nel filtro è stata togliere l'ago dal tubo del venturi e inserire l'atomizzatore dell'askoll. ...ma credo più che siano gli stick...che dici?
Di filamentose ne ho avute parecchie a un mese dall'avvio, poi con l'aumento del parco luci e la riduzione del fotoperiodo a quattro ore erano scomparse del tutto nel giro di 8 10 giorni...per poi riapparire ,per ora in minor misura ,dopo i cambiamenti sopra elencati. ...
Ma ti dico che neanche nelle foglie più esposte si notavano.
Posso toglierle almeno quelle dal vetro?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Fossi in te non le toglierei. È solo l'inizio e non sappiamo l'entità del cambiamento in corso. La speranza è che quelli stick nel filtro non abbiano danneggiato la flora batterica e che si tratti solo di un eccesso di nutrienti. Il modo in cui si svilupperanno quelle alghe ci farà capire se e come intervenire 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Io ti consiglierei anche di fermarti con l'aumento del fotoperiodo ( a quanto stai adesso? ) oltre che, come già detto da Rob, di non toglierle..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Non è che hai ridotto drasticamente la CO2, rinunciando al venturi?
Aspetta qualche giorno a rimuovere le filamentose, e poi non toglierle tutte; solo quelle sul vetro.
Aspetta qualche giorno a rimuovere le filamentose, e poi non toglierle tutte; solo quelle sul vetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Sono passato da 20 bolle min del venturi alla attuali 12 bolle min,Rox ha scritto:Non è che hai ridotto drasticamente la CO2, rinunciando al venturi?
Aspetta qualche giorno a rimuovere le filamentose, e poi non toglierle tutte; solo quelle sul vetro.
Il pH prima era sempre 6.6 tendente al 6.5 ,ora è un pò che sta a 6.7 (ho quel diavolo di legno che acidifica come una bestia!!!).
Avendo visto la ludwigia con le.foglie.meno accartocciate ho pensato di aver risolto con la CO2....invece misà che....
La mia paura è scendere troppo col pH,poi ora ho anche il KH a 7 e quel cavolo di pH è ancora così basso!!!
Che dite ragazzi aumento un ppò.di bolle al min?
Non è che abbiamo trovato la causa di queste filamentose che non vedevo da mooolto tempo....per non parlare dei ciano che non avevo proprio mai visto...
@giuseppe: sto a 8 ore col fotoperiodo ormai da credo 3 settimane,non sto più aumentando...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: azz... cianobatteri!!
Direi che i sospetti sono fortissimi.ersergio ha scritto:Non è che abbiamo trovato la causa di queste filamentose...
Prima di aumentare la CO2, grattugia un po' di osso di seppia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 1 ospite