Ti posso dare un consiglio, prendi quella lana e buttala!! Praticamente non serve a nulla e può creare solo danni...
Leggi questo articolo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=3
Dopo di ciò hai due strade che puoi intraprendere:
1 Metti delle piante a crescita superveloce che con il tempo contrastano i ciano , riduci il fotoperiodo e aspetti.. una buone gestione della vasca li farà sparire
2 Aspetti che le piante stiano bene e procedi con 4 gg di buio totale. Cambio acqua del 15% per asportare eventuali ciano morti .Dopo di ciò fotoperiodo a 4 ore con aumenti di 30 minuti a settimana e fertilizzazione molto leggera. Appena le piante ripartono ciao ciao ciano
Io ho risolto con la seconda strada.
basta ciano
- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
Re: basta ciano
in ogni caso, procedo con il cambiare la lana. capito.
ho sempre letto di non toccare la lana, quindi prima di fare qualsiasi cosa, aspettavo vostre "nozioni".
la spugna che c'è sotto la lana, la sciacquo?
procederò sicuramente con la fase 2.
è una cattiva idea estirpare l'echinodorus e Hydrocotyle per far posto a qualcosa di più rapido? perchè alla fine, i ciano ripartono sempre tra queste due piante (come posizione fisica).
ho sempre letto di non toccare la lana, quindi prima di fare qualsiasi cosa, aspettavo vostre "nozioni".
la spugna che c'è sotto la lana, la sciacquo?
procederò sicuramente con la fase 2.
è una cattiva idea estirpare l'echinodorus e Hydrocotyle per far posto a qualcosa di più rapido? perchè alla fine, i ciano ripartono sempre tra queste due piante (come posizione fisica).
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: basta ciano
La spugna lasciala stare per adesso.
Togli l'Echino ma dolo perché in 30 litri, quando cresce, non ci sta fisicamente.
Togliendolo magari si crea un po' di movimento d'acqua in quel punto che potrebbe aiutarti a non far ricomparire i ciano.
Togli l'Echino ma dolo perché in 30 litri, quando cresce, non ci sta fisicamente.
Togliendolo magari si crea un po' di movimento d'acqua in quel punto che potrebbe aiutarti a non far ricomparire i ciano.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
Re: basta ciano
cosa mi consigli di ultra rapido, che piaccia alle caridina, quindi "fitte" da tenere in primo/secondo piano?
prendo, esco, e torno con la pianta!
prendo, esco, e torno con la pianta!

- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
Re: basta ciano
ho seguito il consiglio...
cambiata lana di perlon (che schifo!!)
pulite tutte le condotte dell'acqua (ciano anche li)
spugna lasciata così, era pulita!
estirpata echinodorus e anche ciò che rimaneva dell'hydrocotyle
piantate 3 nuove piante: pogostemon helferi, mayaca fluviatilis, e .. non mi ricordo.
le Caridina hanno apprezzato subito lenuove piante.
a me piace di più ora
e speriamo che coi ciano, almeno abbia risolto.
intanto grazie
cambiata lana di perlon (che schifo!!)
pulite tutte le condotte dell'acqua (ciano anche li)
spugna lasciata così, era pulita!
estirpata echinodorus e anche ciò che rimaneva dell'hydrocotyle
piantate 3 nuove piante: pogostemon helferi, mayaca fluviatilis, e .. non mi ricordo.
le Caridina hanno apprezzato subito lenuove piante.
a me piace di più ora

intanto grazie
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: basta ciano
Galleggianti..stanno sempre a testa in giù nelle loro radici.leofender ha scritto:cosa mi consigli di ultra rapido, che piaccia alle caridina,

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti