Bba… ancora
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Ciao,
ecco qualche aggiornamento.
Ho cambiato 20 litri su 170/160 (purtroppo ho trovato solo quelli per ora), con osmotica.
La situazione alghe è peggiorata, ma i test sembrano suggerire altro (non penso che un cambio così esiguo possa aver determinato questa riduzione in termini di NO3-, PO43-, GH, conducibilità) non capisco.
Qui i risultati con le variazioni.
T 22ºC
pH 7,4: +0,4 rispetto a reagente volta scorsa, ma più coerente con l’acqua di rete (pH 8).
CO2: 25/30 bolle minuto.
KH 6
GH 10 (-2)
Cond 470 (-30)
NO3- 15 (-15)
PO43- 1,5 (-1,5)
Silicati 3 (-3)
Fe 0
Oggi ho scollegato i LED che avevo aggiunto (seguendo i consigli in tecnica), forse troppo luce e piante “nuove” non è il caso…
Fotoperiodo sempre 6 ore.
Questa volta vorrei armarmi di pazienza e risolvere tutto in maniera naturale anche se ci vorrà tempo…
La situazione è disperata o recuperabile?
Procedo ancora con cambi di osmotica per abbassare KH?
Grazie
ecco qualche aggiornamento.
Ho cambiato 20 litri su 170/160 (purtroppo ho trovato solo quelli per ora), con osmotica.
La situazione alghe è peggiorata, ma i test sembrano suggerire altro (non penso che un cambio così esiguo possa aver determinato questa riduzione in termini di NO3-, PO43-, GH, conducibilità) non capisco.
Qui i risultati con le variazioni.
T 22ºC
pH 7,4: +0,4 rispetto a reagente volta scorsa, ma più coerente con l’acqua di rete (pH 8).
CO2: 25/30 bolle minuto.
KH 6
GH 10 (-2)
Cond 470 (-30)
NO3- 15 (-15)
PO43- 1,5 (-1,5)
Silicati 3 (-3)
Fe 0
Oggi ho scollegato i LED che avevo aggiunto (seguendo i consigli in tecnica), forse troppo luce e piante “nuove” non è il caso…
Fotoperiodo sempre 6 ore.
Questa volta vorrei armarmi di pazienza e risolvere tutto in maniera naturale anche se ci vorrà tempo…
La situazione è disperata o recuperabile?
Procedo ancora con cambi di osmotica per abbassare KH?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Ciao per i valori al momento va bene così, la anubias mettila in un angolo, sopra ci posizionerei delle galleggianti tipo pistia ci aiuterà per i nitrati, poi penserei a mettere un’altra rapida, lo spazio c’è… le ultime fertilizzazioni che hai fatto quali sono ?
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Bba… ancora
C’è già…
Arriverà della bacopa e pensavo alla sessiliflora come rapida
Contavo di oscurarla posizionando sopra le galleggianti con apposito “fermo”
10 ml di potassio e basta
Aggiunto dopo 51 secondi:
Dentro ho due oranda… possono essere loro il “problema”?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bba… ancora
La anubias ok schermata Delimitare le piante galleggianti … tra le due meglio la limno che la bacopa
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Ciao @Topo,
Eccomi con altri aggiornamenti
KH 6
GH 9 (in discesa)
pH 7,2
Nh3 0
Fe 0
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 1,5
T 22
Cond 502 (in salita?!?!)
CO2 30 bolle/minuto (11 ppm)
Come anticipato la scorsa settimana ho spento le luci che avevo aggiunto, lasciando quelle standard accese per 6 ore.
Ho notato un “rallentamento” delle alghe a discapito della Alternanthera che sta patendo la poca luce sulle foglie nuove.
Le altre piante mi sembra che stiano rispondendo bene dopo una settimana di adattamento.
Ho aggiunto Cryptocoryne undulatus, echinodorus ozelot, limnophila etherophylla, hygrophila nomaphila siamensis e photos.
Non capisco come faccia a salire la conducibilità nonostante non abbia inserito alcun tipo di fertilizzante…
Secondo te è il caso di dare una potata all’egeria o meglio lasciare che si espanda? Vedo le foglie un po’ troppo fino così come lo stelo…
Eccomi con altri aggiornamenti
KH 6
GH 9 (in discesa)
pH 7,2
Nh3 0
Fe 0
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 1,5
T 22
Cond 502 (in salita?!?!)
CO2 30 bolle/minuto (11 ppm)
Come anticipato la scorsa settimana ho spento le luci che avevo aggiunto, lasciando quelle standard accese per 6 ore.
Ho notato un “rallentamento” delle alghe a discapito della Alternanthera che sta patendo la poca luce sulle foglie nuove.
Le altre piante mi sembra che stiano rispondendo bene dopo una settimana di adattamento.
Ho aggiunto Cryptocoryne undulatus, echinodorus ozelot, limnophila etherophylla, hygrophila nomaphila siamensis e photos.
Non capisco come faccia a salire la conducibilità nonostante non abbia inserito alcun tipo di fertilizzante…
Secondo te è il caso di dare una potata all’egeria o meglio lasciare che si espanda? Vedo le foglie un po’ troppo fino così come lo stelo…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Aspetterei, per la conducibilità la dovresti misurare sempre alla stessa ora, stessa posizione e stesso livello dell’acqua, dopo aver portato l’acqua a livello
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Oook!
Per il resto non tocco nulla? Sempre 0 fertilizzazione?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
- Topo
- Messaggi: 7961
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Prima fai questa prova oggi porta a livello è domani misura …poi vediamo se mettere qualcosa
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Bba… ancora
Oggi ho rabboccato con osmotica… misuro domani ok!
Aggiunto dopo 32 secondi:
P.S. La misurazione è stata effettuata dopo aver rabboccato ovviamente
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti