BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Ho da poco ripulito la vasca con i discus, cambiando il fondo per una serie infinita di problemi che non è il caso di elencare in questo topic (per chi sia curioso c'è un topic nella sezione discus).
Prima della restrutturazione avevo in vasca solo legni (le piante ahimé le ho perse mesi fa) sui quali erano presenti bellissime BBA dall'aspetto decisamente wild.
Dopo infinite pressioni altrui sono stato costretto a ripulire i legni, con l'idropulitrice semi-professionale con acqua bollente.
I tronchi sul momento sono tornati perfettamente puliti, ed in effetti dove erano presenti le alghe non è ricresciuto nulla, oltre a non essere presente nessun residuo delle stesse.
Cosa alquanto strana però, in zone dove prima non c'era nulla, le stesse BBA stanno proliferando e nel giro di una settimana hanno colonizzato il "nuovo" habitat...
La domanda sorge spontanea: sono sicuro di aver pulito a dovere i tronchi, come hanno fatto nel giro di pochissimi giorni a "risorgere"?
P.s. non che mi dispiaccia la presenza di queste alghe tanto "temute"
Prima della restrutturazione avevo in vasca solo legni (le piante ahimé le ho perse mesi fa) sui quali erano presenti bellissime BBA dall'aspetto decisamente wild.
Dopo infinite pressioni altrui sono stato costretto a ripulire i legni, con l'idropulitrice semi-professionale con acqua bollente.
I tronchi sul momento sono tornati perfettamente puliti, ed in effetti dove erano presenti le alghe non è ricresciuto nulla, oltre a non essere presente nessun residuo delle stesse.
Cosa alquanto strana però, in zone dove prima non c'era nulla, le stesse BBA stanno proliferando e nel giro di una settimana hanno colonizzato il "nuovo" habitat...
La domanda sorge spontanea: sono sicuro di aver pulito a dovere i tronchi, come hanno fatto nel giro di pochissimi giorni a "risorgere"?
P.s. non che mi dispiaccia la presenza di queste alghe tanto "temute"
What's my age again?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Ahahah se mai lo scoprissi sarebbe un'informazione molto utile! Son in tanti che cercano di coltivarle!MicMenca ha scritto:sono sicuro di aver pulito a dovere i tronchi, come hanno fatto nel giro di pochissimi giorni a "risorgere"?



Fosfati? Che età hanno i neon o CFL? Son le due cose che le favoriscono, ma non le uniche di certo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
pensa che c'e` chi riallestisce tutto, spesso buttando o bollendo per ore gli arredi per liberarsi della BBA... noi invece ci danniamo per coltivarle, e nessuno dei 2 ha vita facile 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
..."è pieno di alghe, fa ca..re sto acquario"....MicMenca ha scritto:Dopo infinite pressioni altrui sono stato costretto a ripulire i legni,




Hai beccato le BBAfenice...quelle risogno sempre dalle loro ceneri.MicMenca ha scritto:come hanno fatto nel giro di pochissimi giorni a "risorgere"?


Tornando seri...Per caso quei legni sono esposti alla luce diretta?
Potrebbe essere che essendo "impreganti" di fertilizzante ed esposti a luce diretta rtovano un ottimo ambiente per crescere.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Alcune spore si erano infiltrate tra le fibre del legno.
Tornate in vasca, hanno trovato un ambiente favorevole per l'assenza di piante, di conseguenza sono ripartite alla grande.
Ci sarebbe da capire perché sono morte le piante... io mi ricordo solo l'Echinodorus, nel tuo acquario.
Tornate in vasca, hanno trovato un ambiente favorevole per l'assenza di piante, di conseguenza sono ripartite alla grande.

Ci sarebbe da capire perché sono morte le piante... io mi ricordo solo l'Echinodorus, nel tuo acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Ma infatti a me piacevano molto!! Solo che come dicevo sopra, ho ricevuto "diverse pressioni" perché le mie fantastiche BBA sul tronco non piacevanonaftone1 ha scritto:pensa che c'e` chi riallestisce tutto, spesso buttando o bollendo per ore gli arredi per liberarsi della BBA... noi invece ci danniamo per coltivarle, e nessuno dei 2 ha vita facile

La "versione breve" Rox è che l'Echinodorus aveva "conquistato" tutta la vasca in larghezza (non sono piante da tenere in vasca! Ok ora ne sono convinto!Rox ha scritto:Alcune spore si erano infiltrate tra le fibre del legno.
Tornate in vasca, hanno trovato un ambiente favorevole per l'assenza di piante, di conseguenza sono ripartite alla grande.![]()
Ci sarebbe da capire perché sono morte le piante... io mi ricordo solo l'Echinodorus, nel tuo acquario.


Provo dal cellulare ad inviare una foto di come erano le mie alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
What's my age again?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Oddio ma sono stupende !
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Quoto! Mio dio! Che belle!! Io farei un pensierino a lasciare solo BBA e galleggianti...naftone1 ha scritto:Oddio ma sono stupende !
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: BBA, curiosità sulla loro "immortalità"
Mic, sono sicuro che te lo ricordi... Emix ci ha vinto il concorso!!!FedericoF ha scritto:Quoto! Mio dio! Che belle!! Io farei un pensierino a lasciare solo BBA e galleggianti...naftone1 ha scritto:Oddio ma sono stupende !
Qualche mese più tardi, un acquario simile è arrivato secondo all'AGA Contest.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rindez e 5 ospiti