BBA e crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Sirio80
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/22, 9:37

BBA e crispata

Messaggio di Sirio80 » 09/03/2023, 23:04

Cmq mi correggo, non è ziopesce, ma mr rio. Indipendentemente da chi ha copiato, il metodo funziona? Realmente uccide la crispata e non le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

BBA e crispata

Messaggio di Topo » 10/03/2023, 6:18

Ciao, sia a livello di crispata sia di bba non sei in una situazione drastica al momento… per le bba potresti usare acqua ossigenata spruzzata sui singoli spot, per la crispata al momento se rimane solo sugli arredi non procederei con l’acido, se c’è potrebbe ritornare.
Per il SAE, non mangia solo alghe, cresce a dismisura e va messo in gruppi non uno solo, altrimenti diventa molto aggressivo 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Sirio80 (10/03/2023, 16:53)

Avatar utente
Sirio80
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/22, 9:37

BBA e crispata

Messaggio di Sirio80 » 10/03/2023, 13:08

So che non risolvo, tampono temporaneamente, approfitto di dare una passata di acido alla roccia perché devo togliere le felci di giava che ci sono attaccate. Al proposito volevo fare una domanda, siccome la candeggina poi è ostica da risciacquare bene, posso fare lo stesso procedimento con l'acido muriatico che si sciacqua meglio? Otterrei lo stesso risultato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

BBA e crispata

Messaggio di Topo » 10/03/2023, 19:27

Si ma risciacqua bene 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

BBA e crispata

Messaggio di cqrflf » 10/03/2023, 21:38


Pisu ha scritto:
09/03/2023, 22:43
E sarebbe una bella frode visto che il metodo ufficiale l'ha letteralmente inventato il nostro @cqrflf
:)) ...tanto non mi offendo, mi è bastato che il metodo abbia potuto essere utile a chi ha avuto quel brutto problema.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Sirio80
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/22, 9:37

BBA e crispata

Messaggio di Sirio80 » 10/03/2023, 22:31


cqrflf ha scritto:
10/03/2023, 21:38

Pisu ha scritto:
09/03/2023, 22:43
E sarebbe una bella frode visto che il metodo ufficiale l'ha letteralmente inventato il nostro @cqrflf
:)) ...tanto non mi offendo, mi è bastato che il metodo abbia potuto essere utile a chi ha avuto quel brutto problema.

funziona realmente? Se si sarebbe da provare.

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

BBA e crispata

Messaggio di cqrflf » 10/03/2023, 23:35


Sirio80 ha scritto:
10/03/2023, 22:31

cqrflf ha scritto:
10/03/2023, 21:38

Pisu ha scritto:
09/03/2023, 22:43
E sarebbe una bella frode visto che il metodo ufficiale l'ha letteralmente inventato il nostro @cqrflf
:)) ...tanto non mi offendo, mi è bastato che il metodo abbia potuto essere utile a chi ha avuto quel brutto problema.

funziona realmente? Se si sarebbe da provare.

È un metodo estremo che va usato seguendo attentamente le istruzioni e solo quando ne vale veramente la pena ovvero quando hai la vasca completamente compromessa dalla Cladophora.
Comunque tra tutti i metodi è il più radicale e veloce, risolve il problema in 48 ore inclusi i cambi d'acqua.

Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:

Sirio80 ha scritto:
08/03/2023, 21:27

Platyno75 ha scritto:
08/03/2023, 21:06
Non vedo Crispata ma al limite qualche colonia di cianobatteri sulla roccia (ma non sono sicuro dalla foto) che puoi trattare con acqua ossigenata.

Le BBA sono minime.

Cura la fertilizzazione e goditi la vasca ​ :-bd

dalla foto si vede male, sia nella roccia che nel tronco è crispata, ogni tanto la strappo con le mani e nella roccia rimane la "base", che, onestamente, non mi dispiace, le bba ancora sono poco presenti, ma son comparse in 2 giorni, e già da ieri sono aumentate, addirittura, quelle sulle felci, stanno facendo pearling. Siccome so che l situazione con le bba può sfuggire di mano rapidamente, sto cominciando a valutare il da farsi. Lo avevo scritto prima, ma non trovo la risposta, quindi mi scuso se mi ripeto.

Le bba non hanno mai fatto male a nessuno, se la loro estetica non ti garba prova con metodi più naturali, il mio metodo vale solo per vasche già praticamente distrutte dalla Cladophora, tu ne hai anora pochissima.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Sirio80 (11/03/2023, 6:48)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Sirio80
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/22, 9:37

BBA e crispata

Messaggio di Sirio80 » 17/11/2023, 22:12

Rispolvero la discussione a distanza di mesi, la crispata è sotto controllo, le bba in ece stanno invadendo tutto, rocce, arredi, anubias, Cryptocoryne, Barclaya red, juncuns repens, praticamente al momento si salva solo il cerato e un'altra pianta rapidissima della quale non ricordo il nome, persino la ghiaia del fondo ha dei ciuffetti, dite che è il caso di procedere col metodo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

BBA e crispata

Messaggio di Topo » 18/11/2023, 6:54

Be magari se ci fai un minimo di recap e qualche foto con valori…

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

BBA e crispata

Messaggio di cqrflf » 18/11/2023, 13:12


Sirio80 ha scritto:
17/11/2023, 22:12
Rispolvero la discussione a distanza di mesi, la crispata è sotto controllo, le bba in ece stanno invadendo tutto, rocce, arredi, anubias, Cryptocoryne, Barclaya red, juncuns repens, praticamente al momento si salva solo il cerato e un'altra pianta rapidissima della quale non ricordo il nome, persino la ghiaia del fondo ha dei ciuffetti, dite che è il caso di procedere col metodo?

Si ci mandi qualche foto con i valori. Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite